Arriva la BYD Seagull, un'elettrica economica che sfida la Panda

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

La BYD Seagull è un'elettrica compatta che sta attirando l'attenzione del mercato europeo. Con un prezzo base inferiore ai 20.000 euro e una gamma di opzioni per quanto riguarda l’autonomia, questa citycar promette di essere una soluzione accessibile per chi cerca un'auto elettrica senza spendere una fortuna. Con le sue dimensioni compatte, la Seagull si adatta bene all’uso in città, e in questo senso si propone come alternative alle utilitarie più compatte. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altre testate

Il colosso asiatico, infatti, sulla costruzione del proprio sogno elettrico sta lanciando una massiccia manovra di assalto al mercato europeo, italiano in primis e con la presentazione di Seal U si entra in un campo dove i rivali di un tempo devono confrontarsi con la novità di oggi. (Gazzetta di Parma)

Grazie alle sue caratteristiche tecniche e soprattutto al prezzo interessante, potrebbe cambiare per davvero il mercato elettrico italiano. La casa automobilistica asiatica ha presentato al pubblico del Salone di Pechino 2024 la Seagull con la sua autonomia di 250 km secondo il ciclo WLTP e con una singola ricarica e un prezzo di partenza di circa 8000 euro (al cambio). (Info Motori)

Byd ha scelto il Salone dell’auto di Pechino, per svelare diversi modelli e altrettante tecnologie. Il numero 9 indica il modello di punta, mentre il suffisso GT interpreta l’essenza delle Gran Turismo di lusso. (Il Sole 24 ORE)

La BYD Ocean-M è una berlina compatta lunga 430 cm circa che si distingue per una linea sportiva e dinamica. Per ora è solo una concept, ma sappiamo che prefigura un futuro modello di serie che potrebbe arrivare anche in Europa, dove la casa cinese ha ormai messo radici e presto realizzera una fabbrica. (AlVolante)

Tra le tante novità esposte al Salone di Pechino, la più interessante è probabilmente la BYD Ocean-M, presentata come un crossover elettrico di taglia media. I prezzi per la Cina (l’auto sarà negli store di vendita nel terzo trimestre dell’anno) sono incredibili per un’auto di queste dimensioni. (Vaielettrico.it)

Entrambe saranno disponibili all’acquisto in Cina nel corso del secondo trimestre del 2024. La Qin L DM-i si basa su una nuova piattaforma sviluppata appositamente per i PHEV, che, secondo la casa automobilistica cinese, risulta più efficiente e sicura. (HDmotori)