Truffe agli anziani con la tecnica del «finto carabiniere», altri tre arresti a Napoli

Corriere INTERNO

A distanza di 24 ore dall'esito di un'analoga operazione, terminata con tre arresti e con la scoperta di una "centrale operativa" in zona Mercato in cui sono stati trovati cellulari e denaro in contante, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Lamezia Terme hanno eseguito nuovamente a Napoli, stavolta nel quartiere Ponticelli, altre tre misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di avere messo in atto una serie di truffe ai danni di persone anziane. (Corriere)

Su altri giornali

AGRIGENTO – Si spacciano per avvocato e carabiniere e, parlando di incidenti stradali o multe non pagate per i quali è meglio evitare guai giudiziari, truffano gli anziani. Sono quattro i casi, fra Agrigento, Canicattì e Ravanusa, che sono stati denunciati ai Carabinieri. (Livesicilia.it)

Stella Cervasio, presidente dell’associazione ‘Animal day’, ha già comunicato la propria disponibilità ad adottarla appena terminerà la convalescenza. Adesso dovrà affrontare una lunga convalescenza e diverse trasfusioni di sangue prima che possa essere dimessa dalla clinica veterinaria. (La Città Flegrea)

Tre misure cautelari sono state notificate ad altrettante persone accusate di avere messo in piedi truffe ai danni di anziani. I provvedimenti sono stati eseguiti a Napoli dai Carabinieri di Lamezia Terme (Cz). (Il Dispaccio)

della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, sta eseguendo un’ordinanza cautelare – emessa dal G.I.P. CATANZARO (ITALPRESS) – Sgominata una banda dedita alle truffe ai danni di anziani. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento hanno intensificato le attività di contrasto alle truffe ai danni di persone anziane. Sono stati infatti denunciati diversi episodi di truffe, alcuni dei quali solo tentati grazie al tempestivo intervento dei militari allertati dalle vittime. (Grandangolo Agrigento)

Vittime persone anziane. E negli ultimi giorni sono numerose le denunce presentate ai carabinieri del Comando provinciale di Agrigento da parte di persone avanti con l’età che hanno perso fino a 22mila euro a causa di truffatori organizzati e specializzati. (AgrigentoOggi.it)