BYD, Opel, Ford e Tesla: settimana in 4 flash

Vaielettrico.it ECONOMIA

BYD svela a Pechino la Ocean-M / Opel Grandland a 700 km di autonomia / Sale a 402 km il range del Transit / Altri guai per l’Autopilota Tesla – Settimana flash. BYD regina del Salone di Pechino con la Ocean-M Tra le tante novità esposte al Salone di Pechino, la più interessante è probabilmente la BYD Ocean-M, presentata come un crossover elettrico di taglia media. I prezzi per la Cina (l’auto sarà negli store di vendita nel terzo trimestre dell’anno) sono incredibili per un’auto di queste dimensioni. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Slogan americano, auto cinese. BYD acronimo di Build Your Dreams, ovvero costruisci i tuoi sogni. (Gazzetta di Parma)

BYD ha confermato che la BYD Seagull, una vettura compatta 100% elettrica che al momento viene proposta esclusivamente in Cina, arriverà anche in Italia nel corso del 2025 sotto forma di una versione aggiornata. (Info Motori)

BYD ha sfruttato il Salone di Pechino 2024 per presentare al mondo, oltre alla Ocean-M, due nuove berline ibride plug-in chiamate BYD Qin L DM-i e BYD Seal 06 DM-i. Parliamo più nello specifico di berline di medie dimensioni che fanno parte delle serie Dynasty e Ocean, rispettivamente. (HDmotori)

Con l’arrivo di Z9GT, Denza amplia la propria gamma di prodotti smart diventando il primo Marchio automobilistico di lusso new energy al mondo ad offrire una gamma completa di monovolume, Suv e berline, oltre ad essere il secondo brand di lusso al mondo, al pari di Mercedes-Benz, a coprire tutte e tre i segmenti di mercato. (Il Sole 24 ORE)

La BYD Ocean-M è una berlina compatta lunga 430 cm circa che si distingue per una linea sportiva e dinamica. Per ora è solo una concept, ma sappiamo che prefigura un futuro modello di serie che potrebbe arrivare anche in Europa, dove la casa cinese ha ormai messo radici e presto realizzera una fabbrica. (AlVolante)

La BYD Seagull è un'elettrica compatta che sta attirando l'attenzione del mercato europeo. Con un prezzo base inferiore ai 20.000 euro e una gamma di opzioni per quanto riguarda l’autonomia, questa citycar promette di essere una soluzione accessibile per chi cerca un'auto elettrica senza spendere una fortuna. (Tom's Hardware Italia)