25 Aprile, in 100mila al corteo di Milano: tensioni anche a Roma tra i pro-Palestina e Brigata Ebraica

LAPRESSE INTERNO

Nel capoluogo lombardo c'erano anche Scurati e Schlein. Sul palco della Capitale Roberto Salis ha letto un messaggio della figlia Ilaria Si è chiusa con oltre 100 mila partecipanti la manifestazione nazionale per il 25 Aprile a Milano, che ha visto la partecipazione dello scrittore Antonio Scurati e della segretaria del Pd Elly Schlein ma anche forti momenti di tensione per le proteste dei manifestanti filo-palestinesi. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Esultano per aver tenuto lontani gli esponenti legittimi del 25 aprile, per aver silenziato i monologhi autorizzati dal palco e invocano la lotta delle nuove generazioni di "italiani e di seconda-terza generazione" (ilGiornale.it)

«Parliamoci chiaro, se non è successo niente di grave è solo perché lo abbiamo evitato. Non è stata una ragazzata né un episodio irrilevante: quei ragazzi volevano fare male agli ebrei. (Tempi.it)

Quest’anno, oltre a scortare la Brigata ebraica, abbiamo decis… La presenterà la deputata dem Lia Quartapelle: «Ero nello spezzone del corteo assaltato. (La Repubblica)

Vergognose anche le scene in piazza Duomo, dove gruppi di giovani stranieri hanno aggredito con alcuni bastoni alcuni manifestanti della Brigata e poi si sono scontrati persino con i “City Angels” e la polizia». (Liberoquotidiano.it)

Leonardo Sciascia, intellettuale a cui, se fosse in vita, Antonio Scurati non potrebbe nemmeno lustrare le scarpe, 45 anni fa scrisse che «il più bell’esemplare di fascista in cui ci si possa imbattere oggi è quello del sedicente antifascista, unicamente dedito a dare del fascista a chi fascista non è». (Panorama)

Col secondo posto garantito una settimana fa grazie al punto conquistato al Vanni Sanna con il Cesena, la Torres si appresta ad affrontare l’ultimo impegno stagionale della stagione regolare sul campo del Pineto. (SARdies.it)