Europee, il governatore Zaia su Vannacci: "Votarlo? Mi sentirei un traditore"

il Dolomiti INTERNO

Europee, il governatore Zaia su Vannacci: "Votarlo? Mi sentirei un traditore" Il governatore sceglierà un candidato Veneto e ha dichiarato di non condividere le prese di posizione del generale sulle classi separate per i disabili e Mussolini statista VERONA. "Se voterò Vannacci? Mi sentirei un traditore, come faccio a non votare un veneto?". Queste le parole del governatore del Veneto, Luca Zaia, nel corso di una conferenza stampa nella quale ha risposto alle domande sulla candidatura di Roberto Vannacci. (il Dolomiti)

Ne parlano anche altre testate

Come Giorgia Meloni è convinta della sua mossa di candidarsi personalmente, così Matteo Salvini difende la scelta di affidare la bandiera della Lega a Roberto Vannacci. E ai dubbi di Zaia risponde: «Non lo vota? È ragionevole, è veneto... (Corriere della Sera)

Maurizio Crozza torna ad imitare il Presidente del Veneto, Luca Zaia, venerdì sera su La Nove durante “Fratelli di Crozza”. (TgVerona)

A margine della presentazione dell'ottava edizione del festival della follia “Robe da mati” il sindaco Mario Conte oppone alla teoria delle classi differenziate, la realtà di un'esperienza sociale e lavorativa che ha messo insieme lavoratori svantaggiati e cosiddetti normali, producendo una concreta prospettiva di futuro. (ilgazzettino.it)

"I suoi ideali sono la Costituzione. La Costituzione prevede l'autonomia. Quindi, chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione. Questo vale per tutti, anche per il generale", le parole di Zaia rispondendo a una domanda su Roberto Vannacci nel corso di una conferenza stampa. (Il Sole 24 ORE)

Quali sono i veri fini di Salvini con la carta Vannacci Obiettivi e incognite della candidatura di Vannacci alle Europee voluta da Salvini per la Lega. Il taccuino di Guiglia. (Start Magazine)

cercano. “Il lavoro di squadra dei dirigenti, degli eletti, dei militanti di Forza Italia nel mandare avanti il testamento politico di Berlusconi, anche grazie alla guida del segretario Tajani, improntata all’unità e alla coesione, sta dando i suoi frutti”, ha quindi aggiunto sottolineando che questo lo si vede “nell’aumento del gradimento verso il nostro partito, del (Rete8)