Fiat 600, arriva sul mercato anche la Hybrid [VIDEO INTERVISTA] - Sicilia Motori

Fiat 600, arriva sul mercato anche la Hybrid [VIDEO INTERVISTA] - Sicilia Motori
Sicilia Motori ECONOMIA

Pubblicato il 17 Maggio 2024 - 15:24 Fiat 600, la Hybrid si affianca alla motorizzazione elettrica Dopo il lancio della versione elettrica, già disponibile sul mercato, Fiat ha presentato la motorizzazione ibrida della nuova Fiat 600 che si posiziona all’interno del segmento B. Con più spazio, tecnologia e confort, la vettura – progettata e disegnata dal “Centro Stile” di Torino – monta un’unità che mixa un tre cilindri turbo 1.2 litri da 100 cv ad un motore elettrico BS da 48v, capace di erogare una potenza di 21 kw (27 cv) e una coppia massima di 55 Nm. (Sicilia Motori)

La notizia riportata su altri media

Il riferimento ai colori non poteva starsene in letargo quando, all’interno della Pigna, grande azienda cartaria della Bergamasca, leader col 60% per cento del mercato nazionale dei quaderni, i manager della Fiat e della società di Alzano Lombardo hanno presentato un simpatico accordo di co-marketing. (Il Fatto Quotidiano)

Un evento tutto italiano che ha visto la partecipazione dello stesso Giuseppe Galassi, Managing Director di Fiat e Abarth nel Belpaese. Presentata l'auto che vuole dare battaglia nell'affollatissimo segmento B La nuova Fiat 600 Hybrid è stata ufficialmente presentata a Milano, nel nuovo showroom Fiat del centro direzionale Stellantis & You. (WIRED Italia)

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. mrv/sat/gsl (TuttOggi)

Fiat 600, dopo l'elettrica arriva l’ibrida. Ecco la prova del modello più atteso

PALERMO (ITALPRESS) – “Vogliamo creare qualcosa di speciale, con momenti emotivi molto intensi: l’idea è rendere l’edizione numero 400 un evento irripetibile”. Lo ha detto il direttore artistico del Festino Marco Balich presentando le prime novità della 400° edizione. (TuttOggi)

Messaggio promozionale CLICCA SULL'IMMAGINE PER MAGGIORI DETTAGLI (Merateonline)

MILANO – Ecco la Fiat 600 più attesa: la benzina mild hybrid. Dopo un avvio affannoso della variante elettrica, soprattutto in Italia, con l’arrivo del motore termico si aprono le porte del mercato delle ibride leggere che nel primo quadrimestre ha registrato una crescita del 10,2% a 106.480 unità. (la Repubblica)