Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1475 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1475 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
450 km di impegno e divertimento per la XXV Winter Marathon
Venerdì 16 novembre Centro Porsche Brescia ospiterà la Conferenza Stampa di presentazione della prestigiosa manifestazione di auto storiche, di cui anche quest’anno è Main Sponsor, che si svolgerà dal 24 al 27 gennaio 2013 nella tradizionale cornice di Madonna di Campiglio.
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Milano,
(informazione.it - comunicati stampa - varie)
Non è certo un caso che la Winter Marathon, gara di regolarità classica per auto storiche organizzata dalla Vecars di Roberto e Andrea Vesco e giunta alla sua XXV edizione, sia inserita tra i “Grandi Eventi” a calendario CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana): come ha tenuto ad evidenziare l’On. Sen. Filippo Berselli durante la cerimonia di premiazione dello scorso anno, è il terzo “Grande Evento” in Italia per qualità e numero di iscritti. L’edizione 2013 della Winter Marathon aprirà la stagione delle gare per auto storiche e verrà presentata il prossimo 16 novembre con una Conferenza Stampa che si terrà presso il Centro Porsche Brescia di Desenzano del Garda – da anni uno dei partner principali della manifestazione - alla presenza di invitati di numerose testate giornalistiche provenienti da tutta Italia. La presentazione, solo su invito, sarà preceduta da un aperitivo di benvenuto alle 19.00 e si concluderà con un cocktail party. In veste di relatori interverranno Roberto Vesco, Presidente della Vecars, Comitato Organizzativo della Winter Marathon, Biagio Capolupo, Direttore di Centro Porsche Brescia e Centro Porsche Brescia Città, Marco Masè, Presidente dell’Azienda per la Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena, Carmen Righi, in rappresentanza delle autorità sportive di Trento, e Luca Manera, organizzatore della 20° Coppa Città della Pace. Il ruolo di moderatore spetterà al giornalista sportivo grande esperto di motori Ezio Zermiani.
L’imminente edizione della Winter Marathon ha in serbo importanti novità volte ad accrescere il divertimento di piloti, tifosi ed appassionati. La gara, il cui percorso è stato svelato lo scorso 25 ottobre durante il 29° Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, è riservata alle vetture costruite fino al 1968 le quali si troveranno a valicare 11 passi dolomitici, quattro dei quali oltre i 2.000 metri (Pordoi, Falzarego, Valparola e Gardena). Sulla distanza di circa 450 km – ben 40 in più dello scorso anno - affronteranno quaranta prove cronometrate studiate ad hoc per esaltare le doti tecniche dei partecipanti; otto di esse saranno suddivise fra il già apprezzato centro di guida sicura Safety Park di Vadena (BZ) e il nuovo Snow Ice di Cortina d’Ampezzo, che offrirà a tutti i partecipanti 2 chilometri di autentico divertimento fra curve, controcurve e sbandate. I circa 200 equipaggi in gara partiranno venerdì 25 gennaio alle 14.00 da Piazzale Brenta di Madonna di Campiglio, mentre l’arrivo è previsto, nella stessa cittadina, in Piazza Righi sabato 26 gennaio dalle 2.30. Alle 13.30, dopo un meritato riposo a seguito delle 12 ore ininterrotte di gara, faranno il loro ingresso sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio le auto impegnate nei tradizionali trofei MotorStorica, riservato alle vetture scoperte anteguerra partecipanti alla Winter Marathon, e TAG Heuer Barozzi, cui potranno accedere i primi 32 classificati della gara di regolarità.