MEETING DEGLI INDIPENDENTI - PRIMO PROGRAMMA PROVVISORIO DEL MEI - Novembre 2009
Questa settimana ben due concorsi: in palio il libro "L'anticasta" e 2 pass per il live di Angelini
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
,
(informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)
Sabato 29 novembre, al MEI sarà nostro ospite Michele Dotti, autore insieme a Marco Boschini del libro "L'ANTICASTA - l'Italia che funziona", edito dalla EMI di Bologna. L'autore ci presenterà il libro, che sta riscuotendo un grandissimo successo a livello nazionale e ha appena vinto il Premio "Green" al prestigioso "Pisa Book Festival".
Il volume contiene interventi di molti importanti autori fra i quali ricordiamo Jacopo Fo, Maurizio Pallante, Alex Zanotelli, Franca Rame, Andrea Segrè e molti altri ancora...
In allegato al libro un DVD con una VIDEO-INCHIESTA curata da FLATMIND Video Productions che racconta un appassionante viaggio nei Comuni dell’Italia a 5 stelle, alla scoperta di persone e progetti che se non fossero veri sembrerebbero incredibili.
In palio due biglietti omaggio per Roberto angelini e Ka mate Ka ora. Questa settimana i due più veloci di voi che risponderanno con una mail a info@audiocoop.it indicando nome e cognome e inserendo nell'oggetto della mail la dicitura "Salotto Muzika", riceveranno due ingressi omaggio per il concerto di Roberto Angelini e dei Ka mate Ka ora.
Salotto Muzika/MEI
Secondo appuntamento: Domenica 25 ottobre - Arteria (Bologna)
con il cantautore Roberto Angelini. In apertura Ka Mate Ka Ora
MEI NEWS
Ecco di seguito le nostre news in evidenza.
Collegati sul sito ufficiale del Mei www.meiweb.it e scopri tutte le notizie che riguardano il prossimo Meeting degli Indipendenti.
Collegati su www.audiocoop.it per essere sempre aggiornato su tutto quello che accade nella nuova scena musicale indipendente italiana
Ultimissimi giorni per partecipare al Mei 2009
Ultimissimi giorni per partecipare a:
- Premio Miglior Booktrailer clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- MEI - Mandaci il Tuo Live! clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorso Quaderni Rock clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorso Suona la Poesia clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorsi con Rai RadioScrigno clicca qui(scadenza 15 novembre)
Questi invece i concorsi organizzati dal Mei e già terminati. Ringraziamo i numerosi partecipanti e li invitiamo (oltre che al Mei) anche a stare attenti alle nostre comunicazioni; i vincitori saranno comunicati entro i primi giorni di novembre...stay tuned!!!
Generazione Musicale a Progetto con KeepOn (oltre 250 partecipanti)
Concorso 2000 e Zero Watt (oltre 80 partecipanti)
Hip Hop Mei (oltre 100 partecipanti)
Premio Suoni di Confine (oltre 50 partecipanti)
Premio Toast (oltre 100 partecipanti)
Salotto Muzika (oltre 80 partecipanti)
ATTENZIONE: DAL PRIMO NOVEMBRE PARTIRANNO NUOVI CONTEST ORGANIZZATI DAL MEI... RIMANETE SINTONIZZATI... [...]
MondoPop e i disegnatori di XL per il Mei
Nelle tre giornate del MEI2009 lo spazio XLand si trasformerà in un vero e proprio studio televisivo. Una stazione mobile di animazione e montaggio video ri-animerà le interviste dell'XLounge, l'elegante salotto allestito allo spazio XL, nel quale la redazione del magazine de La Repubblica incontrerà i protagonisti del MEI [...]
Mei: torna Punkadeka Festival e Punk Band 2009
Domenica 29 novembre, al MEI - Meeting degli Indipendenti di Faenza che si terrà il 27, 28 e 29 novembre, torna il Premio Punk Band organizzato da Punkadeka.it e che ormai è diventato un vero e proprio festival con esibizioni dal vivo delle migliori Punk band in circolazione [...]
Fiofa: Spazio d'Autore al Mei 2009
Nel pomeriggio di sabato 28 novembre al Mei - Meeting degli Indipendenti di Faenza (27, 28 e 29 novembre) all'interno della Casa del Booklet, la FIOFA, Federazione che riunisce i Festival d'Autore, presenterà nello Spazio d'autore alcuni tra gli artisti rivelazione del 2009 distintisi nei festival aderenti alla Fiofa [...]
Jazz Convention al Mei 2009
Una delle novità della tredicesima edizione del MEI - Meeting degli Indipendenti è la nuova area jazz, volta alla valorizzazione delle realtà italiane e al confronto degli operatori di settore [...]
Prevendite Mei sul circuito Etes
Vi informiamo che a partire da oggi, 21 ottobre 2009, sono ufficialmente partite le vendite per le giornate del 28 e del 29 novembre del "MEI - Meeting degli Indipendenti 2009" di Faenza, su tutto il circuito EtesETES.
Indie Music Like: Sick Tamburo scavalcano Piotta
Invariato il podio della Indie Music Like di questa settimana. I Sick Tamburo sono sempre ben saldi al primo posto, seguiti a ruota da Piotta e Dente.
Le altre classifiche consigliate dal Mei
Musica & Dischi
Borsa Indies Ottobre
Indipendulo al Mei 2009
Si terrà sabato 28 e domenica 29 novembre, nella tenda "E" della Fiera di Faenza, durante il MEI, la quarta edizione di Indipendulo [...]
Workshop E.M.Pro. al Mei
Domenica 29 novembre 10,00 - 10,30 circa in Sala Stampa del MEI, PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PRODUTTORE DI MUSICA ELETTRONICA + WORKSHOP APERTI A TUTTI (con pre-iscrizione on line).
Per info e pre-iscrizioni
Giuliana:
nutacademy@gmail.com
Mei d'Autore: ecco i primi artisti
Torna per la 2a edizione, nell'ambito del Meeting degli Indipendenti di Faenza, il "Mei d'autore", la due giorni dedicata alla canzone d'autore italiana con la direzione artistica e il coordinamento di Enrico Deregibus. La rassegna si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni di Faenza (RA) il 28 novembre dal pomeriggio sino alla sera e il 29 pomeriggio. L'ingresso è gratuito
Il Mei premia Rock Targato Italia per "Gemme in Video"
Il Mei assegna un premio speciale a Rock Targato Italia per il suo progetto "Gemme in Video" che ha saputo ripescare, attraverso alcuni suoi archivi di significativa memoria storica musicale, importanti momenti in videoclip della scena indipendente musicale italiana agli albori e farli ritornare in circolazione on line a favore delle piu' giovani generazioni
Suoni di Confine al Mei con Amnesty
Radiodervish, OmParty , Spasulati Band e Nuove Tribù Zulu & Now Nomadic Orchestra of the World vincono il Premio Suoni di Confine 2009 [...]
MeiTech 2009: ecco i selezionati
Siamo lieti di annunciare i nomi dei tre progetti che si esibiranno dal vivo presso la tenda "i" della fiera di Faenza, per la terza edizione del M.E.I.TECH [...]
Indies al Mei 2009
Sabato 28 novembre, dalle ore 12.30 alle ore 13.30 incontro al M.E.I (Sala Stampa) tra To Indies, Mi Indies, Bo Indies, Na Indies, Romagna Indies, AudioCoop regionali ed altre entità nazionali, tra cui Doc Verona, Rock Targato Italia, Momart, Spazio Cure, Miscela Rock Festival [...]
Mei Web Radio con Igor Macchia
Continua, sul podcast della Regione Emilia Romagna, il percorso di MEI Web Radio, il programma volto all'esplorazione delle realtà musica li della regione, realizzato da Michele Orvieti e Gianluca Giusti dello staff Trovarobato. Questa settimana presentiamo il cantautore bolognese Igor Macchia. [...]
Programma Siae al Mei
Anche per questa tredicesima edizione del MEI (Meeting degli Indipendenti - Faenza 27, 28 e 29 novembre) la Siae sarà presente con tanti artisti, premiazioni, incontri e tante altre novità [...]
Paolo Belli e Marcosbanda: Premio Siae per l'Impegno Sociale al Mei 2009 Venerdì 27 novembre 2009 presso il Teatro Masini di Faenza, nell'ambito dell'Anteprima Mei 2009, ore 21:00 Paolo Belli e Marcosbanda riceveranno il Premio Speciale della Siae per l'impegno Sociale [...]
Terre D'Acqua al Mei 2009
All'interno della tredicesima edizione del MEI - Meeting degli Indipendenti di Faenza ci sarà uno spazio espositivo dedicato ai Comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Calderara, Sant'Agata Bolognese, Anzola Emilia e Sala Bolognese (Provincia di Bologna) che saranno quindi presenti in fiera il 28 e il 29 novembre [...]
GMP con KeepOn: ecco gli artisti selezionati
Ecco pubblicato l'elenco delle band che hanno superato la prima fase del CONTEST bandito da KeepOn e dal MEI, GENERAZIONE MUSICALE A PROGETTO, e che passano automaticamente alla fase successiva di selezione LIVE nei locali del circuito KeepOn che hanno aderito all'iniziativa [...]
MeiMod 2009: il programma
Si svolgerà all'interno del MEI di Faenza , sabato 28 novembre il Mei Mod, in celebrazione del 30° anniversario dell'uscita del film "Quadrophenia" e dell'esplosione del cosiddetto "Mod revival" [...]
MOMArt: bus da Bari per il Mei 2009
Il Coordinamento MOMArt Musica ha sviluppato, una proposta low-budget (viaggio in pullman e pernottamento in ostello) per far partecipare il maggior numero possibile di artisti e operatori musicali al prossimo Meeting degli Indipendenti che si svolgerà a Faenza dal 27 al 29 Novembre
Anteprima Indipendulo a Roma
Trovarobato e Mei, in collaborazione con Sporco Impossibile, organizzano, martedì 27 ottobre, al Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia a Roma, un'anticipazione romana del festival Indipendulo che si terrà innvece come di consueto a Faenza il 28 e il 29 novembre prossimi venturi [...]
Conferenza Stampa di presentazione del Mei 2009
Martedì 27 ottobre alla ore 11 e 30 nella Sala Verde del Comune di Faenza presso la Residenza Municipale in Piazza del Popolo, 31/C si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del MEI 2009 [...]
Mei e Motora 2009: 21 e 22 novembre a Faenza
Si terrà a Faenza il 22 e 23 novembre la prima edizione di "MotoRa", originale connubio di musica e motori, organizzato da Top Drive 31 C, Cosmopolite e AudioCoop, in collaborazione con il MEI [...]
Al Mei la Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente
Il MEI- Meeting degli Indipendenti che si terrà a Faenza il 27, 28 e 29 novembre inaugura la "Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente" [...]
MEI 2009: PRIMO PROGRAMMA
A poco più di un mese dal MEI ecco un primo programma dell'intera manifestazione. Il programma potrà subire integrazioni e variazioni sia per gli orari che per i nomi presenti.
VENERDI 27 NOVEMBRE
ANTEPRIMA MEI
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Ore 10:00 Jazz Convention con l'incontro dal titolo: "L'alta Formazione Jazzistica nelle Istituzioni pubbliche e private in Italia: obiettivi comuni e collaborazioni".
All'interno del convegno si esibiranno gruppi di studenti del Conservatorio statale di Musica di Rovigo, dei Corsi Civici di Jazz di Milano, della Fondazione Siena Jazz, del Saint Louis College of Music di Roma e del Conservatorio Statale di musica di Bologna.
Inoltre, in occasione della presentazione del cd Coppa del Jazz a cura di Radio Scrigno, che su cd riporterà uno storico programma di jazz italiano radiofonico e live degli anni '50, a cura di Dario Salvatori, e della neonata Area Jazz al Mei, si terrà Scrigno Jazz, concorso per giovani jazzisti emergenti che si presenteranno con un brano originale o uno standard da loro scelto.
Ore 18:00 Terre di Musica Uno spazio che raccolga etichette, promotori, artisti, festival, ma anche e soprattutto, coloro che, la musica popolare la fanno provando, suonando, organizzando concerti, producendo dischi, danzando e anche quelli che, con lima, sega, tornio, martello e pennello, creano gli strumenti di questa musica.
Riconoscimento Speciale ad Enrico Capuano per i 25 anni di attività concertistica dell'artista napoletano e la sua "Tammurriata Rock".
ANTEPRIMA MEI
TEATRO MASINI, ORE 21:00
Assegnazione del PIMI, Premio Italiano Musica Indipendente.
Assegnazione di altri Premi Speciali
Esibizione Live di Niccolò Fabi e degli artisti premiati:
PIMI:
* Dente (miglior album)
* Zu (miglior gruppo)
* Beatrice Antolini (miglior solista)
* Calibro 35 (miglior tour)
* Giancarlo Frigieri (miglior autoproduzione)
* Trovarobato (miglior etichetta)
* Enrico Gabrielli (miglior produzione artistica)
* Manuel Agnelli (miglior produzione discografica)
* Dorian Gray (Premio speciale)
* Mariposa (10 anni di carriera)
Premio Fuori dal Mucchio: Samuel Katarro
Premi Musica & Dischi: opera prima e borsa indies
Premio Demo
Premio Imola in Musica
Premio speciale SIAE per l'impegno sociale: Marcosbanda e Paolo Belli
Previsti inoltre altri ospiti, guest e diretta radiofonica di Radio 1 Rai dalle 21:00 alle 23:30
Conducono la serata Gianmaurizio Foderaro e Maria Cristina Zoppa di Radio 1 Rai
SABATO 28 NOVEMBRE
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA CONFERENZE
h 9,30 Inaugurazione ufficiale
Inaugurazione ufficiale alla presenza del Ministro per la Gioventù Giorgia Meloni , dell'Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Alberto Ronchi, dell'Assessore alla Cultura della Provincia di Ravenna Massimo Ricci Maccarini e del Sindaco di Faenza Claudio Casadio.
Saranno inoltre presenti gli Assessori alla Cultura Paolo Cocchi (Regione Toscana) e Giulia Rodano (Regione Lazio), Valentina Ravaioli (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì), Lorena Beghelli (Comune di Crevalcore - Comuni di Terre d'Acqua) e Assessori e Dirigenti della Regione Lombardia, Regione Puglia, Regione Liguria, Regione Veneto e dei Comuni di Trento, Firenze, Bologna e tante altre città.
Saranno presenti, tra gli altri, Ermete Realacci, Presidente di Symbola, Lanfranco Massari, Presidente di Federcultura, Ledo Prato, Segretario di Mecenate '90, Carlo Testini, Responsabile Nazionale Cultura dell'Arci, Roberto Pietrangeli, Coordinatore Nazionale Amici della Musica, Antonio Miscenà, Presidente di Suono Italia, Stefano Gregnanin, Responsabile Settore Spettacolo e Comunicazione Cisl, Gualtiero Malpezzi di Terre di Faenza , Giovanni Spampinato (Giovani per l’Abruzzo) e altri dirigenti e responsabili di associazioni, sindacati, fondazioni, istituti di credito e altri settori. Saranno inoltre presenti dirigenti dell'Anci e della Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani del Ministero per la Gioventù.
A seguire:
Presentazione compilation ufficiale del MEI 2009 Aie d’Italia
Sarà presentato ufficialmente il cd compilation ufficiale del Mei 2009 "Aie d'Italia", una raccolta di 35 brani di nuove musiche dialettali provenienti da tutte le regioni d'Italia. Saranno presenti come testimonial Teresa De Sio e Davide Van De Sfroos, headliner del progetto discografico. Hanno partecipato alla compilation: Davide Van de Sfroos (Lombardia), C asca rea - La spese vale la mbrese (Puglia), Malanova - U seccu nto linsolu (Sicilia), Radis - Mazapegul (Emilia-Romagna), Kamafei - La mula e lu trappitu (Puglia), Etnoritmo - "Chess jè a storj" (Lombardia - Puglia), Dinamo Folk Rock Band - Gino (Lombardia), Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metro' - Fantasia (Lombardia), Elsa Martin - Dentrifur (Friuli), Anima Popolare - Cattivo (Molise), Malghesetti - Pinamata (Lombardia), Li Servaj - Maria Cantian Hanter Dro (Piemonte), Canzoniere Piceno - L'apparizione della testa di San Giovanni (Marche), Arangara - Canzoni da zuppa (Calabria), A67 - Senza respira' (Campania), Quinzan - Nzavaj (Romagna), Paola Sabbatani - Bella Ciao (Emilia-Romagna), Mini K - Tanto pe' canta (Lazio), Naso Doble - Duru duru della pigiatura (Sardegna), Ginevra Di Marco - La malcontenta (Toscana), Mau Mau - Lasciatemi in pace (Piemonte), Teresa De Sio - Ukelelle (Campania), Lou Dalfin - I vira solelhs (Occitania), Zibba feat. Tonino Carotone - Margherita (Liguria), Toni Acquaviva - Cibele (Sicilia), Bepi - Paze Zo (Lombardia), Angela Milanese - Nero Nero (Veneto), Rione Junno - Figlia figlia (Puglia), Jacinto Canek - Galleggio Leggero (Veneto), Riserva MOac - Te voje fa gira (Abruzzo), Collettivo Iubal - (Val d'Aosta /Salento), Costa Volpara 24 Dicembre (Lazio)
Presentazione della Rete dei Festival Culturali aperti ai Giovani insieme al Ministero per la Gioventù e all’ANCI Sarà questa l'occasione per presentare la Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani supportato dal Ministero per la Gioventù e dall’Anci, un progetto con il fine di sottolineare attraverso gli interventi l'importanza dei festival nella valorizzazione dei territori e come volano d'imm agi ne, economico, turistico e culturale per il territorio.
"Libri e musica . Lavorare insieme per la musica italiana"
A cura di ZONA. I legami tra editoria libraria, etichette discografiche e musicisti, per un nuovo canale di diffusione della musica e dell'attività artistica, attraverso progetti multiformi che vedono insieme libri, cd e supporti multimediali.
All’interno del convegno: Presentazione e premiazione del libro “Percorsi Musicali Indipendenti” di Edo Rossi a cura di Chinasky Edizioni come Miglior Libro Indie dell’anno e Premiazione NDA (Massimo Roccaforte) per i dieci anni di attività
“Musica & Spot: scorciatoia per il successo?”
Convegno a cura di Decam – TDD (consulenza musica le e edizioni musica li, Milano).
Nell’incontro saranno es poste le opportunità di utilizzo della musica emergente nei comunicati commerciali e nei vari canali attualmente disponibili (tv, radio, cinema, web, ecc...). Saranno presentati le figure e i ruoli dei vari attori sullo scenario pubblicitario, osservati casi di studio, analizzati i vantaggi e descritte le corrette procedure per evitare sgradite sorprese. Ospite: Paolo Belli.
Il paese è reale a cura di Luca Valtorta – Direttore di XL
“ I grandi festival musicali in Italia: quali prospettive?”
Dibattito a cura di Amici della Musica insieme a La Rete dei Festival, coordina Danilo Grossi con Carlo Testini (ARCI Real), Luca Fornari (Primo Maggio), Enrico Bianchini (GFI) e Gianni PIMI (I-Jazz). L’incontro avrà come oggetto di approfondimento il futuro dei grandi festival pop, rock, folk e d’autore in Italia a fronte dei tagli degli Enti Locali e delle difficoltà cui si trovano i privati, oltre alla sempre minor attenzione dei grandi media ormai orientata ai talent show.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - ESIBIZIONI LIVE
Indipendulo:
Amari
Baby Blue
Brunori SAS
Bud Spencer Blues Explosion
Dino Fumaretto
East Rodeo
eildentroeilfuorieilbox84
Gentlemen's Agreement
Iosonouncane
Maisie
Motociclica Tellacci
No Seduction
Thank You For The Drum Machine
Trabant
Uochi Toki
Valentina Dorme
Zeus
Cinico D' Autore:
MarcoSbanda
Mama.in.inca
Jacinto Canek
Giovanni Truppi
Legittimo Brigantaggio
Pura Utopia
MeiMod:
Statuto
Tailor Made
Spiders Top Mods
Salotto Muzika
Claudia is on the Sofa
Ka mate Ka ora
Angolo Giro
Davide Zilli
What Contemporary Means
Make a Dream e One Step Records:
The Feet & Tones
Io & I Gomma Gommas
Titta
Maninalto festival:
Vallanzaska
Le Braghe Corte
The Lemon Squeezers
No Relax
Misero Spettacolo
Skarabazoo
Carry All
Piotta
MeiTech:
Tiyng Tiffany
Punture D' Insetto
Derivando
Bicycle Beat
Promorama Festival:
Kiddycar
Vinegar Socks
Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre, nei luoghi del MEI si esibiranno inoltre i seguenti artisti:
Spasmodicamente, B-Blast, The Marigold, 7 Rose Più Tardi, Erica's Fall, Antistamina, Margot, Andrea LaBanca, Diva Scarlet, Famelica, Deep Emilia, Seconda Classe Family, O'ciucciariello, Il Disordine delle Cose, Beaucoup Fisch, Loud Side, Nimm, Aura, Hamelin, Assassini della Noia, Nerocarnale, Godwatt Redemption, Co.Ma, Disfida, Filoritmia, RadioMonroe, Carion, One Way Ticket, Dario Antonetti e L' Inossidabile Orchestra Valsecchi, Ibridoma, Paul's Pother, Cristeirubin, Valerio Manni, Sine Frontera, Eva Mon Amour, Cockoo, Laradura, Nicodemo, Mercanti Della Musica, Mole, Celestino Telera, The Grooming, Sybiann, Segnali di Ripresa,The Narcotics, The Bankrobber, Wora Wora Waschington, Casita Nuestra, Sista, Venusin Furs, The Clue, Causa, Copenhaghen, Steel Flower, Jackie-o's Farm, Destiny's Lyrics, Nick Baracchi, Dizzy Ritzy, Madrevita, Karmamoi, Rumori Fuori Scena, Vittorio Gennari, Dead Rabbits, Tiresia, U-Led, Marco Laccone, Beatter Compari, Cekko, Boyz Slenga, The Fottutissimi, Stecca, Maripensa, Audiorama, Michele Bucci, 6L6, Plastic Made Sofa, Tramuntana, Amavo, Motorama, Vadya , JoyCut, Leitmotiv, Tubax, SpaccailSilenzio, Father, Raydio, Marco Calliari, YummaRe, Lissander Brasca, Z.E.D., Unorsominore, Steve Saluto, Simona Gretchen, Antonella Maisto, Pedro Ximenex, Non Linear System Theory, Inversione, Violavenere più i vincitori del Premio Toast e i vincitori di band Kataweb.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - CASA DI BOOKLET
IL PULPETTONE - Angelo Elle
un libro, un disco, un audiolibro, un supporto cartaceo con annessa una penDrive contenente tutto il materiale multimediale collegato al prodotto creando un packaging interessante e accattivante.
FERRAGOSTO '68 - Giorgio Mambelli - Tempo al Libro
Cervia, agosto 1968. Nel clima festoso e scanzonato della Riviera romagnola, amicizie e amori si susseguono come canzoni che escono da un imprevedibile jukebox.
I LOVE ROCK'N'ROLL - Raffaele Palumbo - Giunti
La più straordinaria manifestazione di rock emergente mai realizzata in Italia, raccontata attraverso la voce dei protagonisti. In uno splendido libro fotografico.
IN VIAGGIO CON I LITFIBA - Bruno Casini, Luca De Gennaro (Mtv)
La storica band si racconta, a trent'anni (nel 2010) dalla sua nascita.
MOD GENERATIONS di Antonio "Face" Baciocchi - NDA Press
MEMORIE DI MONDI NOTTURNI di Graziano Staino- Lightbox
PREMIO FUORI DAL CONTROLLO
a cura del giornalista Gianni Lucini e di Marino Severini dei Gang. Assegnati i riconoscimenti, i premiati sono The Groovers per i 20 anni di carriera e Marco Rovelli.
BASTAROCK di Dalia Macii - Oscar de Bertoldi - Zandonai Editore
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA STAMPA
“From Montecarlo to Maranello”
1st Pop Record Verona presenta l’artista francese Richard Lord, con proiezione del video “Maranello”. Al termine del convegno si svolgerà la premiazione per i dieci anni di carriera di Federico Poggipollini “Capitan Fede”
Presentazione della Regione Toscana e dei soggetti culturali attivi nel suo territorio
Presentazione dei Coordinamenti Nazionali: MI-Indies, NA-Indies, BO-Indies, Romagna-Indies
“Diritti a compenso: come incassare i propri proventi come recording artist di IMAIE. Il ruolo di Note Legali.” Seminario gratuito al cui interno viene illustrato il ruolo e la funzione dell’IMAIE, la natura dei diritti a compenso degli artisti interpreti ed esecutori ed il meccanismo con i quali essi vengono raccolti e ripartiti dall’IMAIE. Relatore: Andrea Marco Ricci (Note Legali)
“Rabbia e stile – La Musica dei Mods”
Un viaggio attraverso la musica che ascoltano i mods, dagli anni 50 ad oggi, da Ray Charles a John Coltrane, dagli Who ai Jam, dagli Oasis agli Arctic Monkeys. Relatori: Antonio Bacciocchi, Luca Frazzi (giornalista di Rumore), Oskar GianMarinaro (cantante Statuto)
Conferenza sulla didattica musicale estero - italia
“Tempesta perfetta – presente e futuro della musica a 10 anni da Napster”
Nell’estate 1999 due studenti di diciotto anni lanciano Napster, il padre di tutti i siti di file sharing. Il suo successo senza precedenti e l’attacco subito da parte del music business ufficiale rappresentano lo specchio di un rapporto mai risolto tra l’industria musicale e Internet. Dopo dieci anni è tempo di tentare di fare il punto della situazione. L'incontro è organizzato in collaborazione con Kublai, ambiente di progettazione pensato per i creativi promosso dal Laboratorio per le politiche di sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico. Relatori: Alberto Cottica (Kublai, Modena City Ramblers, Fiamma Fumana), Francesco d’Amato (La Sapienza - Master MMCM), Gabriele Lunati (Liquida, Elioelestorietese.it, Rockol), Antonio Incorvaia (Blogosphere)
Presentazione Discodada
Convegno con operatori esteri in via di definizione
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Presentazione del film documentario "Dai paesi alla città. Giovanna Marini e la Scuola Popolare di Musica di Testaccio" e presentazione dell'album "Un paese vuol dire" di Giovanna Marini (Manifesto CD e Circolo “G. Bosio”). Seguirà showcase di Giovanna Marini. Conduce l'incontro John Vignola. A cura del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana in collaborazione con il Manifesto CD, Circolo “G. Bosio” e naturalmente M.E.I.
Premio Suoni di Confine: con Radiodervish (ritirano il premio, OmParty/Pantarei Project, Spasulanti Band, Nuove Tribù Zulu).
Area Jazz al Mei con Jazz contest ed esibizioni.
Mei d'Autore con le presenze di Luca De Nuzzo, Edda, Isa, Matteo Castellano, Paolo Tocco, Beatrice Campisi Group, Mirco Menna, Marian Trapassi, Erica Mou, Dejan, Erica Boschiero, Giorgia Del Mese e Adriana Spuria.
Ed ancora, incontri con Roberta Di Lorenzo e Eugenio Finardi, il Club Tenco, Elisir, Marco Fabi, Gina Trio, Patrizio Trampetti & Letti Sfatti.
Verrà proiettato il film “I colori dell’abbandono” del Parto delle nuvole pesanti, saranno presentati il Premio Buscaglione, le rassegne “Musica e parole” di Verona e “Botteghe D’Autore” di Albanella, il volume “Il Suono intorno alle parole” di Annino La Posta.
Laratro Folk Festival e i suoi finalisti: Ciapa La Cioca, Margo’, Ciurma Dei Cani Rognosi e Nuju.
Spazio World: Camillorè, Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metrò (vincitori della Musica nelle Aie), La Via Della Seta, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Lissander Brasca, e altri…
TEATRO MASINI, ORE 21:00
CANTI RANDAGI - SERATA DI COSE DI MUSICA
Omaggio a Fabrizio De Andrè con importanti artisti italiani, tra i quali:
CRISTIANO DE ANDRE'
JOHN DE LEO + BEVANO EST
ELENA LEDDA
PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI
SEDON SALVADIE
RICCARDO TESI
CENTRO STORICO, PIAZZA DEL POPOLO
NOTTE LIGHT - LA NOTTE BIANCA DEL MEI
UN PALCO PER L'ABRUZZO
Con Alessandro Benvenuti e gli Indipendenti per l'Abruzzo, Federico Poggipollini, No Relax, Vega's, Her e tanti altri.
DOMENICA 29 NOVEMBRE
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA CONFERENZE
h 9,30 – 11,00 “Musica contro le mafie”
Il convegno illustrerà il ruolo della musica nella lotta alle mafie. Al suo interno verrà presentato il libro-cd "Ad esempio a me piace… - Un viaggio in Calabria" (Ed. Rubbettino) che riceverà il premio per l'attività contro la mafia. L’incontro sarà in diretta web cam con il festival “Politicamente Corretto” di Castelbolognese.
Relatori:
- Marco Ambrosi (musicista -Nuju/Ramsàzizz'- e operatore culturale),
- Salvatore De Siena (musicista - Parto delle Nuvole Pesanti) ,
- Daniele Comberiati (scrittore),
- Massimo Ghiacci (Modena City Ramblers – Premio per la loro attività a sostegno di Libera Terra)
- Danilo Chirico (scrittore e fondatore archivio "stop 'ndrangheta")
- Pina Picierno (Deputato responsabile alla legalità)
- Lucariello (musicista, autore di “Cappotto di Legno”)
- Loris Mazzetti (giornalista Rai – Articolo 21)
Premiazione di Current TV, Alessio Dipalo (direttore di Radio Regio Stereo – Premio Livatino) e Pino Maniaci (direttore di Telejato) come esempi di indipendenza nel sistema dlel’informazione italiana
A seguire:
“Bacheca indipendente – Nuovo modello di business cercasi/offresi”
Il convegno è a cura della rivista M&D Musica e Dischi sui produttori indipendenti di fronte alle trasformazioni del mercato della musica e le prospettive della rivoluzione digitale. Verranno discussi i nuovi percorsi e i nuovi strumenti di comunicazione e promozione, il circuito della musica live e altre forme di exploitation per artisti, editori e produttori negli anni Duemila.
Relatori:
- Alessio Bertallot (Radio DeeJay);
- Fabrizio Brocchieri (AudioCoop);
- Gianluigi Chiodaroli (SCF);
- Christian Perrotta (Maninalto);
- Riccardo Usuelli (Downlovers)
“Una chitarra a 100 euro – Tavola Rotonda sugli Strumenti Musicali”
Il convegno è a cura di Dismamusica e InSound, un incontro in cui verranno illustrate le dinamiche e i meccanismi di determinazione dei prezzi degli strumenti musicali in Italia, nonché la caccia al miglior prezzo, tra offerte reali e offerte virtuali.
Relatori:
- Claudio Formisano ( Presidente dell’associazione Dismamusica)
- Piero Chianura (Direttore InSound)
- altri responsabili distributori e rivenditori italiani di strumenti musicali
- alcuni musicisti
“Un nuovo progetto per la musica italiana”
La conferenza è a cura di Michele Maisano, Franco Pagnoni e Urano Borelli con il coordinamento nazionale degli Amici della Musica. Il progetto “Musica Italiana” punta al rilancio e alla tutela della musica dal vivo come unico modo per ridare linfa e stimolo ad una professione che, diversamente, tenderà a scomparire.
Relatori:
- Michele Maisano (segretario SOS Musicisti)
- Franco Pagnoni (segretario COS cooperative)
- Roberto Pietrangeli ( coordinamento nazionale Amici della Musica)
- Renzo Bossi (Presidente Associazione Musicisti Padani)
- Urano Borelli (Segretario UNASP/ACLI)
Ore 15:00 PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente e premi collateraliReferente giuria/direttore artistico: Fabio Melandri
Saranno assegnati il premi per: Miglior videoclip, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior soggetto e miglior regia.
PREMI SPECIALI ALL’INTERNO DEL PIVI:
- Premio Miglior Videoclip Hip-Hop
- Premio Musicanimata
- Premio “Tutto Digitale”
- Premio Speciale “Bizzarro film festival”
- Premio Miglior Videoclip a carattere sociale
Saranno inoltre assegnati Premi e Riconoscimenti speciali:
Ascanio Celestini per il documentario "Tutti giù per aria"
Premio Miglior Booktrailer
Mei - Mandaci il tuo live!
Woodstock Diary
Rock Targato Italia
7 Grani per il Video "Neve diventeremo"
Il PIVI si avvale della preziosa collaborazione di alcuni partner, tra questi ricordiamo e ringraziamo Eco Tv, Bufo tv, Red TV, Ycs Channel, DNA Music, Mouseman, Libero, Roma Independent Film Festival, Future Film Festival, Dieciminuti Film Festival, Castelli Animati, Video Freccia, Ravello Film Festival, MarteLive, Corto Imola Festival, la rivista specializzata Tutto Digitale, Nat Geo Music, Chorusonline, Collecchio Film Festival, Festival internazionale "Terra di tutti", Veda Visioni, Giffoni Music Concept, Akuò VideoClip Music Festival, Immaginaria Film Festival, European Short Festival, Concorto Film Festival, Bizzarro d'autore, e molti altri.
“Riflessione sulla musica indipendente e il suo rapporto con le giovani generazioni”
All’interno del convegno verrà consegnato alla presenza dei giurati il Premio Rivelazione Indie Rock – Indie Pop da una giuria under 25 (Don Turbolento, Banda Elastica Pellizza e Damien - Erica Mou, Deborah Petrina e La Fame di Camilla) verranno segnalati alcuni gruppi selezionati dalla giuria (Pink Holy Days, Tom Moto, Did, Lads Who Lunch, Walter Marocchi & Mala Hierba, Bandakadabra, Clepsydra, The Oranges, Drink to Me, News for Lulu)
Premio Indie Music Like ai Sick Tamburo
Premio Vinile più Venduto (SIAE)
Premio Miglior Brano e Miglior Suoneria Scaricata (Downlovers)
Premio Miglior Club al Circolo Magnolia
Premio a Talent Scout di Kataweb
E tanti altri riconoscimenti!
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - ESIBIZIONI LIVE
Indipendulo:
Amari Baby Blue Brunori SAS Bud Spencer Blues Explosion Dino Fumaretto East Rodeo eildentroeilfuorieilbox84 Gentlemen's Agreement Iosonouncane Maisie Motociclica Tellacci No Seduction Thank You For The Drum Machine Trabant Uochi Toki Valentina Dorme Zeus
Metal festival:
Gabriele Bellini Band Crenshaw Resurecturis Aleph Mandragora Scream Avvocati del Diavolo Criminal Hate
Mei Prog:
MoonGarden Alex Carpani Band Le Orme
Mei Tour contro l'omofobia
Ciri Ceccarini Vladimir Luxuria Serpenti Posi e altri...
Festival UndSoWriter Valentina Gerometta Dobermann Trio Accordo dei Contrari Nell'ambito delle seguenti rassegne e attività, attualmente in via di definizione (altre con Pukadeka, SonicBids, Dj Aipm...), sono previsti ulteriori live per il Mei 2009 che, anche per quest'anno, si conferma la manifestazione che più di ogni altra lascia spazio per le esibizioni di artisti indipendenti e emergenti italiani.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - CASA DI BOOKLET
DEMETRIO STRATOS, gioia e rivoluzione di unavoce - Antonio Oleari - Aerostella
RADIO EDUCATION - Andrea Diani, Riccardo Poli, Sebastiano Ridolfi, Ilaria Malagutti, Michel Mattivi, Tiziana Cavallo - Fausto Lupetti Editore
Case History di una Radio Universitaria: l'esperienza di Fuori Aula Network
KISS & LICK - Episch Porzioni - Edizioni Chinaski
La biografia non autorizzata del più incendiario gruppo che abbia mai calcato i palchi di tutto il mondo.36 anni di carriera a fare la storia del rock e ancora suonano LOUD!
CORREGGIO MON AMOUR - Colarossi,Levrini,Pergreffi,Tavernelli - Edizioni Lucio Lombardo Radice
Percorso nella musica giovanile in una città della provincia emiliana dagli anni '60 ad oggi. Correggio ha espresso realtà quali: Ligabue, BlackBox, AFA, Griminelli, Tondelli...
BABELE:NOIR - Marco Notari, David Vecchiato... - Libellula Music / Artes Records
“Babele:noir” nasce come ristampa in vinile a tiratura limitata in 1000 copie del concept-album di Marco Notari “Babele” ,contiene un ricco booklet dove trovano spazio tredici racconti, uno per ogni canzone del disco.
PERCORSI MUSICALI INDIPENDENTI - Edo Rossi - Edizioni Chinaski
LA MARCIA DELL'OMBRA - Claudio Pozzani - CVT Records
CD dove le poesie di Pozzani hanno dato vita a veri e propri brani musicali, quasi "canzoni parlate" grazie alle musiche e arrangiamenti di Fabio Vernizzi e Andrea Vialardi.
MUSICA SULLA CARTA - Enrico de Angelis
Un grande giornalista musicale, Enrico de Angelis, racconta i quarant'anni della sua formidabile carriera.
LA MUSICA DI ZONA
I nuovi tre libri e dischi di ZONA. Presentazione dei libri+cd: "Sto cercando di smettere", "Carrilon" e"Ticket" ed in più Live show di Toni Augello, Donato Cutolo e Andrea Mazzacavallo.
LA RIVOLTA DELLO STILE - Pierfrancesco Pacoda e Ted Polhemus - Edizioni Alet
'La Rivolta dello Stile' è un viaggio nell'influenza che la musica ha avuto sugli stili di vita giovanili, dagli anni '40 alla generazione techno.
NON DISPERDETEVI - Oderso Rubini, Andrea Tinti - Shake Edizioni
I RICICLISTI - Andrea Satta dei Tetes de Bois
40 ANNI DI PROG IN ITALIA - Luca De Gennaro (Mtv), Bernardo Lanzetti, Le Orme, Donato Zoppo, Alex Carpani, Gigi Cavalli Cocchi e altri
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA STAMPA
“E.M.PRO. Electronic Music Producer”
Presentazione del primo corso – laboratorio - osservatorio in Italia per “Produttori di Musica Elettronica e Live Performer” destinato a musicisti, dj o semplici appassionati del genere e promosso da Etichette Discografiche e Uffici di Management. Il corso è riconosciuto dalla Regione, conferisce la qualifica professionale ed ha come obiettivo quello di dare la possibilità ai suoi iscritti di acquisire la tecnica e le informazioni necessarie per poter produrre in maniera autonoma la propria musica ed imparare tutte le nozioni per poter gestire autonomamente la propria attività di artisti dal punto di vista economico, manageriale e promozionale.
Presentazione Compilation Decidilo TU
2009/2010: CinicoDisincanto - la settima stagione
Presentazione dei nuovi album di Legittimo Brigantaggio e Pura Utopia e dell’album di debutto di Giovanni Truppi; proiezione dei videoclip di Paolo Belli e Marcosbanda, SM58, Mama.in.inca, Tecnosospiri, Giovanni Truppi; presentazione della campagna di adesione a “Liberi di Suonare” e delle attività dei partner dell’etichetta; anticipazioni sulle uscite discografiche del 2010.
“ENPALS e fisico: inquadrare il proprio lavoro di musicista e docente in modo conveniente e col massimo delle tutele”
Seminario gratuito aperto ai docenti della scuola e musicisti in genere con lo scopo di fornire informazioni corrette in merito agli aspetti fiscali e previdenziali relativi all’attività di spettacolo e di insegnamento. Relatori: Andrea Marco Ricci (Note Legali) e Demetrio Chiappa (presidente della DOC Servizi)
“I nuovi modelli di distribuzione digitale indipendente"
Interverranno BuskerLabel.com, Downlovers, Zimbalam e Ossigeno Distribuzione Digitale
“Parlare di fiera in fiera”
Un confronto tra le realtà fieristiche italiane. Interverranno rappresentanti di: MEI – Meeting degli Indipendenti, Fiera del levante di Bari, Fiera della Musica di San Donà di Piave, DiscoDays di Napoli, ID&M, Vinlmania e molti altri
“Nuove forme – dalla Club Culture al Rock,
Una evoluzione/rivoluzione nella creazione e gestione di eventi” con rappresentanti dei festival: Club To Club di Torino, Dissonanze di Roma, Robot di Bologna.
“PROJECT MANAGEMENT. Il project management all’ombra del Vesuvio”
Seminario “fuori dagli schemi” promosso da Absolute Mastering sulla gestione dei progetti all’interno della Music Industry con Enzo Memoli e Antonio Ruggiero.
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Area Jazz al Mei con Jazz contest ed esibizioni
Mei d'Autore con le presenze di Luca De Nuzzo, Edda, Isa, Matteo Castellano, Paolo Tocco, Beatrice Campisi Group, Mirco Menna, Marian Trapassi, Erica Mou, Dejan, Erica Boschiero, Giorgia Del Mese e Adriana Spuria.
Ed ancora, incontri con Roberta Di Lorenzo e Eugenio Finardi, il Club Tenco, Elisir, Marco Fabi, Gina Trio, Patrizio Trampetti & Letti Sfatti.
Verrà proiettato il film “I colori dell’abbandono” del Parto delle nuvole pesanti, saranno presentati il Premio Buscaglione, le rassegne “Musica e parole” di Verona e “Botteghe D’Autore” di Albanella, il volume “Il Suono intorno alle parole” di Annino La Posta.
Laratro Folk Festival e i suoi finalisti: Ciapa La Cioca, Margo’, Ciurma Dei Cani Rognosi e Nuju.
Spazio World: Camillorè, Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metrò (vincitori della Musica nelle Aie), La Via Della Seta, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Lissander Brasca, e altri…
PRIMI RICONOSCIMENTI DEL MEI 2009
Federico Poggipollini
Capitan Fede riceverà uno speciale riconoscimento per i suoi 20 anni di attività musicale. Il riconoscimento sarà dato al musicista bolognese in Sala Stampa, presso il centro fieristico di Faenza. Poggipollini, inoltre, si esibirà sabato 28 novembre, nell'ambito della Notte Light di Faenza, su "Un palco per l'Abruzzo", insieme ad altri artisti indipendenti.
Enrico Capuano
Premiazione speciale per i 25 anni di attività concertistica dell'artista napoletano e la sua "Tammurriata Rock". La premiazione di Capuano avverrà nell'ambito della Rassegna "Terra di Musiche" venerdì 27 novembre presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza.
Blastafunk
10 anni di attività della Blastafunk,casa di produzione indipendente che fornisce anche servizi per dj. Il riconoscimento verrà consegnato durante il MeiTech 2009, l'unità elettronica del MEI, sabato 29 novembre presso il Centro Fieristico di Faenza.
Tutti giù per aria
Domenica 29 novembre al PIVI, all'interno del M.e.i. a Faenza, saranno premiati Ascanio Celestini e Luca Bussoletti. La ragione è strettamente collegata al docu-film "Tutti giù per aria".
Mariposa
Venerdì 27 novembre, oltre alla consueta premiazione del PIMI, festeggeremo i 10 anni dei Mariposa.
Alborosie
Quest'anno un riconoscimento speciale andrà ad Alborosie, ovvero Alberto D'Ascola ex-cantante dei Reggae National Tickets.
Current Tv
Segnalazione speciale per "Current Tv", che verrà premiata al prossimo Mei come miglior canale televisivo indipendente.
7 Grani
Un riconoscimento speciale andrà ai 7Grani per il loro video e il documentario "Neve diventeremo".
Talent Scout
Riconoscimento speciale a Talent Scout, la sezione di Kataweb Musica dedicata ai gruppi emergenti.
Dorian Gray
Premio speciale alla carriera per la storica band indie cagliaritana.
Interno 4
Festeggiamo insieme al MEI 2009 i dieci anni della Nuova Distributori Associati (NDA).
Radio Regio e Tele Jato
Al Mei 2009 verranno premiati per l'impegno sociale anche i giornalisti Alessio Dipalo, direttore di Radio Regio Stereo (già Premio LIvatino) e Pino Maniaci, direttore di Tele Jato.
Ladri di Carrozzelle
Un altro compleanno che il MEI non ha dimenticato sono i 20 anni dei Ladri di Carrozzelle.
Mei 2009 Step by Step
Di seguito i link dove poter trovare tutte le info, le attività, le iniziative, gli eventi, le partnership... insomma tutto ciò che c'è da sapere e che avverrà sul Meeting degli Indipendenti
Mei 2009: inaugurazione con il Ministro Meloni, Teresa De Sio e Davide Van de Sfroos
45 Giri Fastival: vince il video dei Tubax
ID&M: Sulutumana e Lissander Brasca al Mei 2009
Riprende lo UStation Tour partner del Mei
Mei in diretta su RadioUno e Radio Popolare
Musica contro le mafie: diretta in streaming
Premio Imola in Musica 2009
DiscoDays: Fiera del disco al Mei 2009
MoveOut al Mei 2009
Dal Profondo: la compilation per l'Africa sarà presentata al prossimo Mei
Il Mei con Mou e Cane ad Absolute Poetry
Mei International: la musica indipendente italiana vola in Francia e Spagna con il Mei
Salotto Muzika: ecco i vinciitori
Fiofa: Rivelazioni cantautoriali al Mei 2009
MeiTech 2009: l'unità elettronica del Mei
Al mei la musica prende il bus con Scf, RedBull e Tao
Suono Italia: Strumenti musicali al Mei con InSound e Dismamusica
Terre D'Acqua: Co.Ma e Disfida le band selezionate che suoneranno al Mei
Musei di notte con il Mei
Mei Tour contro l'omofobia
Come muoversi nella musica indipendente
Mei e Suoni di Confine: Una Compilation per Amnesty
Al Mei la Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente
Biglietti in prevendita online per il Mei 2009 su LiveTicket
Hip Hop Mei Compilation su XL
Mei 2009, è "Percorsi Musicali Indipendenti '' il miglior libro indies dell'anno
Mei e Ubix premiano la miglior copertina
Mei - Mandaci il tuo Live, Il migliore andrà in onda su Sky Live canale 702
PIMI: Le dichiarazioni dei vincitori
Aie D'Italia: La Cd compilation ufficiale del Mei 2009
Solarolo Song Festival: il Mei premia la miglior band
A Ciri Ceccarini la realizzazione della colonna sonora del Mei 2009
UnoTv e Aulasei al prossimo PIVIIl Mei premia il Circolo Magnolia
Sondaggio Mei sul dialetto: i risultati
Area Jazz al Mei 2009
Il Mei aderisce a Giovani per l'Abruzzo
Mei 2009: la comunicazione di MN, Lunatik e Laltoparlante
Mei Fair Lady Tour 2009
Mei e 45 Giri Film Festival
Meccano e Toast al Mei: 30 anni di attività
Move Out: sconti agli associati Mei e AudioCoop
La Musica Libera, Libera la Musica
Mei Progressive Contest 2009
Almost Famous e Mei: vinci un contratto discografico
RedTv: continua la programmazione con i clip del Mei
Mei International: patrocinato dal MusikMesse di Francoforte
Live Italia: la vetrina della musica italiana indipendente
21 Giugno, Festa della Musica: al via le pre-adesioni al MEi 2009
FESTIVAL AL MEI 2009
FESTIVAL CHE HANNO ADERITO ALLA RETE DEI FESTIVAL:
50 ANNI E DINTORNI, A13 SUD FESTIVAL, ARZIBANDA FESTIVAL, ASOLO FREE MUSIC FESTIVAL, ATELLANA FESTIVAL, AWOP FESTIVAL, BLACK OUT FESTIVAL, BOTTEGHE D’AUTORE, CASERTA ROCK FEST, CIAN ZERBO MUSIC FESTIVAL, CRAZY HOUSE FESTIVAL, DIACETUM FESTIVAL, DIFFERENT MUSIC, DISCO NOVITA’, EMILIA ROMAGNA COVER FESTIVAL, EPHEBIA FESTIVAL, EQO FESTIVAL, FABRIK FESTIVAL, FAENZA ROCK, FESTIVAL DELLE PERIFERIE, FESTIVAL DELLE VOCI NUOVE DI CASTROCARO, FESTIVAL GIOVANI SUONI, FUORI ONDA, GIOVANINCONCERTO, I CONCERTI NEL PARCO, I MAGGIO ROCK, ID&M, IL ROCK E’ TRATTO, INDIE MON AMOUR, INDIE ROCKET, JAZZANDO, KAREL MUSIC EXPO, LENNON FESTIVAL, LOW ROCK FESTIVAL, MAREMOTO FESTIVAL, MARTELIVE, MATESE FRIEND FESTIVAL, MEDITERRANEA SOUND FESTIVAL, MEETING ARTES ET SONOS, MISCELA ROCK FESTIVAL, MOYSA FESTIVAL, MUSICA CONTROCORRENTE, OLBIA ROCK, OLTRASUONI, ORCIA ROCK FEST, ORQUESTRA ALTERNATIVE CONTEST, PALAGIANO MUSIC FEST, POFI ROCK, POLLINO MUSIC FESTIVAL, PREMIO BUSCAGLIONE, PREMIO STEFANO CAVIONI, RED HOUSE UMI, RI-SCOSSA LIVE, ROCCAROCK, ROCK TARGATO ITALIA, SAINT ROCK FESTIVAL, SALTA SULL’ERBA PARTY, SANREMO RED MUSIC, SARROCH SUMMER GROOVES, SONIC WAFT FESTIVAL, SOTTOSUONI, SUMMERLAB BEACH FESTIVAL, SUONI A SUD-EST, SUONI SENZA CONFINI, TALENTI PER NATURA, TAVAGNASCO ROCK, VARIANTI VERONA FESTIVAL, VESUVIO FESTIVAL, VOCI DALLA PIAZZA, VOCI PER LA LIBERTA’.
GRUPPI CHE SI ESIBIRANNO AL MEI NEL CONTESTO DELLA RETE DEI FESTIVAL:
A DOG TO A RABBIT, ADRENALINE JUNKIE, ALTEREA, ALTRE DI B, APAPAYA, BABILON SUITE, BAD BLACK SHEEP, CHEMICAL MARRIAGE, DEALMA, DIAMBAR, DULCAMARA, EFFELLE, EROTIK MONKEY, FATTY CHAOS, FERMOIMMAGINE, FRAULEIN ROTTENMEIER, GRANPA, IO HO SEMPRE VOGLIA, JACKSON’S RELATIVES, KRAMERS, KRISMA 33, MATTEO VALLI, MISSIVA, MOUSE ON MY SHOULDER, MR. CONNECTICUT, MUZZLED, MY HIDDEN PHOBIA, POST-IT, PROWLERS, SAD SIDE PROJECT, SAESCIANT, SHIRT VS. T-SHIRT, SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI, TERZO BINARIO, THE LOREAN, TOUGH TONE, VOTEFORSAKI.
GRUPPI/ FESTIVAL:
Granpa (Caserta Rock Fest); Prowlers (Crazy House Festival); Altre di B (Atellana Festival); The Erotik Monkey (Karel Music Expo); Chemical Marriage (Sottosuoni); Diambar (Disconovità); Effelle (Meeting Artes et Sonos Marmillas); Adrenaline Junkie (Orcia Rock Fest); Babilon Suite (Lennon Festival); Io Ho Sempre Voglia (Suoni a Sud-Est); Sad Side Project (Il Rock è Tratto); Tough Tone ( Indie Mon Amour); Kramers (Festival delle Periferie); Alterea (Cian Zerbo Music Festival); Mr. Connecticut (Mediterranea Sound Festival); Fatty Chaos (Miscela Rock Festival); Muzzled (Asolo Free Music Festival); Terzo Binario (Voci per la Libertà); Dealma (Olbiarock); Mouse On My Shoulder (Saint Rock Festival); Fraulein Rottenmeier (Low Rock Festival); Shirt vs. T-Shirt (Indierocket Festival); Saesciant (Pofi Rock); A Dog To A Rabbit (Black Out Festival); Post-It (Matese Friend Festival); Voteforsaki (Moysa Festival); Missiva (Orquestra Alternative Contest) My Hidden Phobia (Premio Stefano Cavioni); Bad Black Sheep (Different Music); The Lorean (Fabrik Festival); Fermoimmagine (Arzibanda Festival); Supercanifradiciadespiaredosi (Rock Targato Italia); Matteo Valli (Festival delle Voci Nuove di Castrocaro); Jackson’s Relatives (Faenza Rock); Apapaya (Emilia Romagna Cover Festival); Dulcamara (Musica Controcorrente); Krisma 33 (Giovani Suoni).
AL MEI CI SARANNO INOLTRE...
La Rete dei Festival Aperti ai Giovani (Festival della letteratura di Mantova - Notte della Taranta - Lucca Comics - Festival dell’Economia di Trento - Sila in Festa - MozartBox - Festival letterari della Sardegna - Festival di letteratura per ragazzi Tuttestorie - Festival di poesia per ragazzi - Festival della poesia Séneghe - Festival della letteratura di viaggio - Festival della creatività di Castelsardo - Festival della Poesia di Monfalcone - Veneto Jazz - Enzimi - Nottenoir)
Amici della Musica (Acisa, Aiat, Arci, Ariacs, AudioCoop, Coa, Comitato Independent Music Day, Cos, Diritto alla Musica, Dismamusica, Doc Servizi, Federart, Fistel Cisl, Fiofa, Galleria Toledo, Iaspm, I-Jazz, I-Talento Circuito/Folkest Festival, Mecenate 90, Mei, Rete Dei Festival, Siam-Cgil, Silb, Sos Musicisti, Ten, Unda, Unasp Acli, Unioneartisti, VideoCoop)
Arci Real scopri tutte le attività e gli aderenti al circuito Arci Real su www.arcireal.com
Grandi Festivals Italiani (Nota d'oro - Festival del Garda - Sarete Famosi - Festival della Sardegna - Cantazzurro - Live Song festival - Una voce per lo Jonio - Festival del lago di Bolsena - Cantadoria Tour... e tanti altri)
Rete dei Festival (MArte Live - Caserta Rock fest - Musica Controcorrente - Crazy House Festival - Atellana Festival - Karel Music Expo - Sottosuoni - Red House UMI - Disco Novità - Meeting Artes et Sonos Marmillas - Tavagnasco Rock - Orcia Rock Festival - Lennon Festival - Diacetum Festival - Palagiano Music Festival - Pollino Music Festival - A13 Sud Festival - Fuori Onda - Suoni a Sud Est - Il Rock è Tratto - Sonic Waft Festival - AWOP Festival - 50 Anni e dintorni - Sarroch Music Festival - Suoni senza confini - Jazzando - Giovaninconcerto - Talneti per Natura - Festival delle Periferie - Voci dalla Piazza - Indie Mon Amour - Eqo Festival - Varianti Verona Festival... e tanti altri)
Festival Fiofa (Premio Poggio Bustone - Premio Lunezia - Premio Pigro - Premio Bianca D'aponte - L'isola in collina - L'Artista che non c'era - Voci per la libertà - Premio Bindi - Biella Festival - Spazio D'autore... e tanti altri )
I-Jazz (Casa del Jazz Roma - Iseo Jazz - Iinerari Jazz Trento - Musica Oggi Milano - Novara Jazz - Pomigliano Jazz - Ravenna Jazz - Rumori Mediterranei - Roccella Jonica - Sardegna Jazz - Siena Jazz - TAM,Tutta un'Altra Musica - Time in Jazz Berchidda - Toscana Music Pool - Una striscia di terra feconda Roma - Vicenza Jazz... e tanti altri)
Primi amici del Mei (in ordine rigorosamente alfabetico)
Air Play, Alias (Manifesto), Almost Famous, Aquilaradio, BackStage Live, Beat Bop a Lula, Beautiful Freaks, Backstage Live, Bizzarro Film Festival, Blow Up, Cisl, Cacofest, Disco Days, Jam, F@stival, I Castelli Animati, InSound, Il Mucchio, Loudvision, Lunatik, Libero, Next Exit, Metallus, Metal Maniac, Move Out, Movimenti Prog, Musica & Dischi, Music Box, Note Legali, Radio Gamma, Radio Gorizia, Raduni, Red Tv, Rock Station, Rocketta, Rumore, Scf, Sos Donna, Strumenti Musicali, Syncronicity, Sound&Lite, Tele 1, Televisionet, The Ship Magazine, Tuttodigitale, Ubix, Uno TV, Vinil World, XL Repubblica, What's Up... e tanti altri ancora...
MEI STAFF 2009
Giordano Sangiorgi: Ideazione; Rapporti Istituzionali e Stampa; Coordinamento Generale.
Roberta Barberini: Organizzazione e Logistica Espositori; Amministrazione; Segreteria Generale; Rapporti con Editori; Rapporti con Estero.
Cinzia Magnani: Organizzazione e Logistica Espositori; Organizzazione e Gestione Concerti ed Eventi.
Chiara Caporicci: Ufficio Stampa e Comunicazione; Media Partnership; Rapporti con Videomaker; Coordinamento Convegni.
Andrea Schipani: Web Communication e Web Marketing; Content Managing; Media Partnership.
Ci scusiamo...
per eventuali errori o dimenticanze; potete fare le vostre segnalazioni a mei@materialimusicali.it saranno integrate nella nostra prossima comunicazione. Grazie
Mei per l'Abruzzo
In questi giorni il singolo di Alessandro Benvenuti & gli Indipendenti per l'Abruzzo "Decidilo tu - Canzone per l'Abruzzo" è disponibile su iTunes e nelle principali piattaforme digitali in Italia e nel mondo (fra cui segnaliamo Nokia Music Store, Mondadori, SorrisiMusicShop, ecc.) grazie alla distribuzione di Ossigeno Digital Distribution (www.ossigenodigitaldistribution.com).
ll brano di Alessandro Benvenuti, su iniziativa del Mei di Faenza e con la produzione artistica di Arlo Bigazzi, è stato suonato da numerosi musicisti dell'area indipendente italiana. Dopo l'uscita del singolo, gli Indipendenti per l'Abruzzo stanno preparando l'album con diverse versioni, fra cui segnaliamo quella dei No Relax, la band spagnola del frontman Joxemi nata dai celebri Ska-P e che annovera una presenza tutta italiana (Micky, ex componente delle Bambole di Pezza). Ma l'impressione è che le sorprese non finiranno qui...
Il lavoro sarà presentato a Faenza durante la Notte Bianca del Mei (28 novembre). Nella stessa occasione verrà allestito "Un palco per l'Abruzzo", al quale hanno già aderito diversi artisti indipendenti.
Il brano è disponibile su Nokia Music Store, Sorrisi Music Shop e iTunes
Segnaliamo l’impegno a sostegno dell’iniziativa di Aquila Radio: www.aquilaradio.it oltre all'adesione a Giovani per l'Abruzzo www.giovaniperlabruzzo.it. Le iniziative degli Indipendenti per l’Abruzzo sostengono l’attività dell’Associazione La Ciudad dell’Aquila: www.laciudad.it– www.3e32.com [...]
Il MEI fa parte de La Rete dei Festival aperti ai giovani, progetto promosso dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e sostenuto dal Ministro della Gioventù.
PARTNER ISTITUZIONALI
Unione di Prodotto Città d’Arte, Cultura e Affari
PER PRENOTAZIONI E PACCHETTI TURISTICI Ravenna Incoming Via Gordini 27 48121 Ravenna Tel. / Fax 0544 421247 info@ravennaincoming.it www.ravennaincoming.it
PER INFORMAZIONI TURISTICHE IAT Faenza: tel 0546 25231 www.prolocofaenza.it IAT Riolo Terme: 0546 71044 www.terredifaenza.it
PER INFO E PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Guidarello Ag.Viaggi
Via Gordini, 27 - 48121 Ravenna (Italy)
Ph.+39.0544.217522 - Fax +39.0544.33721
e-mail: info@guidarelloviaggi.com
web: www.guidarelloviaggi.com
WWW.AUDIOCOOP.IT IL SITO CON TUTTE LE NEWS DELLA MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA
Il volume contiene interventi di molti importanti autori fra i quali ricordiamo Jacopo Fo, Maurizio Pallante, Alex Zanotelli, Franca Rame, Andrea Segrè e molti altri ancora...
In allegato al libro un DVD con una VIDEO-INCHIESTA curata da FLATMIND Video Productions che racconta un appassionante viaggio nei Comuni dell’Italia a 5 stelle, alla scoperta di persone e progetti che se non fossero veri sembrerebbero incredibili.
In palio due biglietti omaggio per Roberto angelini e Ka mate Ka ora. Questa settimana i due più veloci di voi che risponderanno con una mail a info@audiocoop.it indicando nome e cognome e inserendo nell'oggetto della mail la dicitura "Salotto Muzika", riceveranno due ingressi omaggio per il concerto di Roberto Angelini e dei Ka mate Ka ora.
Salotto Muzika/MEI
Secondo appuntamento: Domenica 25 ottobre - Arteria (Bologna)
con il cantautore Roberto Angelini. In apertura Ka Mate Ka Ora
MEI NEWS
Ecco di seguito le nostre news in evidenza.
Collegati sul sito ufficiale del Mei www.meiweb.it e scopri tutte le notizie che riguardano il prossimo Meeting degli Indipendenti.
Collegati su www.audiocoop.it per essere sempre aggiornato su tutto quello che accade nella nuova scena musicale indipendente italiana
Ultimissimi giorni per partecipare al Mei 2009
Ultimissimi giorni per partecipare a:
- Premio Miglior Booktrailer clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- MEI - Mandaci il Tuo Live! clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorso Quaderni Rock clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorso Suona la Poesia clicca qui (scadenza 24 ottobre)
- Concorsi con Rai RadioScrigno clicca qui(scadenza 15 novembre)
Questi invece i concorsi organizzati dal Mei e già terminati. Ringraziamo i numerosi partecipanti e li invitiamo (oltre che al Mei) anche a stare attenti alle nostre comunicazioni; i vincitori saranno comunicati entro i primi giorni di novembre...stay tuned!!!
Generazione Musicale a Progetto con KeepOn (oltre 250 partecipanti)
Concorso 2000 e Zero Watt (oltre 80 partecipanti)
Hip Hop Mei (oltre 100 partecipanti)
Premio Suoni di Confine (oltre 50 partecipanti)
Premio Toast (oltre 100 partecipanti)
Salotto Muzika (oltre 80 partecipanti)
ATTENZIONE: DAL PRIMO NOVEMBRE PARTIRANNO NUOVI CONTEST ORGANIZZATI DAL MEI... RIMANETE SINTONIZZATI... [...]
MondoPop e i disegnatori di XL per il Mei
Nelle tre giornate del MEI2009 lo spazio XLand si trasformerà in un vero e proprio studio televisivo. Una stazione mobile di animazione e montaggio video ri-animerà le interviste dell'XLounge, l'elegante salotto allestito allo spazio XL, nel quale la redazione del magazine de La Repubblica incontrerà i protagonisti del MEI [...]
Mei: torna Punkadeka Festival e Punk Band 2009
Domenica 29 novembre, al MEI - Meeting degli Indipendenti di Faenza che si terrà il 27, 28 e 29 novembre, torna il Premio Punk Band organizzato da Punkadeka.it e che ormai è diventato un vero e proprio festival con esibizioni dal vivo delle migliori Punk band in circolazione [...]
Fiofa: Spazio d'Autore al Mei 2009
Nel pomeriggio di sabato 28 novembre al Mei - Meeting degli Indipendenti di Faenza (27, 28 e 29 novembre) all'interno della Casa del Booklet, la FIOFA, Federazione che riunisce i Festival d'Autore, presenterà nello Spazio d'autore alcuni tra gli artisti rivelazione del 2009 distintisi nei festival aderenti alla Fiofa [...]
Jazz Convention al Mei 2009
Una delle novità della tredicesima edizione del MEI - Meeting degli Indipendenti è la nuova area jazz, volta alla valorizzazione delle realtà italiane e al confronto degli operatori di settore [...]
Prevendite Mei sul circuito Etes
Vi informiamo che a partire da oggi, 21 ottobre 2009, sono ufficialmente partite le vendite per le giornate del 28 e del 29 novembre del "MEI - Meeting degli Indipendenti 2009" di Faenza, su tutto il circuito EtesETES.
Indie Music Like: Sick Tamburo scavalcano Piotta
Invariato il podio della Indie Music Like di questa settimana. I Sick Tamburo sono sempre ben saldi al primo posto, seguiti a ruota da Piotta e Dente.
Le altre classifiche consigliate dal Mei
Musica & Dischi
Borsa Indies Ottobre
Indipendulo al Mei 2009
Si terrà sabato 28 e domenica 29 novembre, nella tenda "E" della Fiera di Faenza, durante il MEI, la quarta edizione di Indipendulo [...]
Workshop E.M.Pro. al Mei
Domenica 29 novembre 10,00 - 10,30 circa in Sala Stampa del MEI, PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PRODUTTORE DI MUSICA ELETTRONICA + WORKSHOP APERTI A TUTTI (con pre-iscrizione on line).
Per info e pre-iscrizioni
Giuliana:
nutacademy@gmail.com
Mei d'Autore: ecco i primi artisti
Torna per la 2a edizione, nell'ambito del Meeting degli Indipendenti di Faenza, il "Mei d'autore", la due giorni dedicata alla canzone d'autore italiana con la direzione artistica e il coordinamento di Enrico Deregibus. La rassegna si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni di Faenza (RA) il 28 novembre dal pomeriggio sino alla sera e il 29 pomeriggio. L'ingresso è gratuito
Il Mei premia Rock Targato Italia per "Gemme in Video"
Il Mei assegna un premio speciale a Rock Targato Italia per il suo progetto "Gemme in Video" che ha saputo ripescare, attraverso alcuni suoi archivi di significativa memoria storica musicale, importanti momenti in videoclip della scena indipendente musicale italiana agli albori e farli ritornare in circolazione on line a favore delle piu' giovani generazioni
Suoni di Confine al Mei con Amnesty
Radiodervish, OmParty , Spasulati Band e Nuove Tribù Zulu & Now Nomadic Orchestra of the World vincono il Premio Suoni di Confine 2009 [...]
MeiTech 2009: ecco i selezionati
Siamo lieti di annunciare i nomi dei tre progetti che si esibiranno dal vivo presso la tenda "i" della fiera di Faenza, per la terza edizione del M.E.I.TECH [...]
Indies al Mei 2009
Sabato 28 novembre, dalle ore 12.30 alle ore 13.30 incontro al M.E.I (Sala Stampa) tra To Indies, Mi Indies, Bo Indies, Na Indies, Romagna Indies, AudioCoop regionali ed altre entità nazionali, tra cui Doc Verona, Rock Targato Italia, Momart, Spazio Cure, Miscela Rock Festival [...]
Mei Web Radio con Igor Macchia
Continua, sul podcast della Regione Emilia Romagna, il percorso di MEI Web Radio, il programma volto all'esplorazione delle realtà musica li della regione, realizzato da Michele Orvieti e Gianluca Giusti dello staff Trovarobato. Questa settimana presentiamo il cantautore bolognese Igor Macchia. [...]
Programma Siae al Mei
Anche per questa tredicesima edizione del MEI (Meeting degli Indipendenti - Faenza 27, 28 e 29 novembre) la Siae sarà presente con tanti artisti, premiazioni, incontri e tante altre novità [...]
Paolo Belli e Marcosbanda: Premio Siae per l'Impegno Sociale al Mei 2009 Venerdì 27 novembre 2009 presso il Teatro Masini di Faenza, nell'ambito dell'Anteprima Mei 2009, ore 21:00 Paolo Belli e Marcosbanda riceveranno il Premio Speciale della Siae per l'impegno Sociale [...]
Terre D'Acqua al Mei 2009
All'interno della tredicesima edizione del MEI - Meeting degli Indipendenti di Faenza ci sarà uno spazio espositivo dedicato ai Comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Calderara, Sant'Agata Bolognese, Anzola Emilia e Sala Bolognese (Provincia di Bologna) che saranno quindi presenti in fiera il 28 e il 29 novembre [...]
GMP con KeepOn: ecco gli artisti selezionati
Ecco pubblicato l'elenco delle band che hanno superato la prima fase del CONTEST bandito da KeepOn e dal MEI, GENERAZIONE MUSICALE A PROGETTO, e che passano automaticamente alla fase successiva di selezione LIVE nei locali del circuito KeepOn che hanno aderito all'iniziativa [...]
MeiMod 2009: il programma
Si svolgerà all'interno del MEI di Faenza , sabato 28 novembre il Mei Mod, in celebrazione del 30° anniversario dell'uscita del film "Quadrophenia" e dell'esplosione del cosiddetto "Mod revival" [...]
MOMArt: bus da Bari per il Mei 2009
Il Coordinamento MOMArt Musica ha sviluppato, una proposta low-budget (viaggio in pullman e pernottamento in ostello) per far partecipare il maggior numero possibile di artisti e operatori musicali al prossimo Meeting degli Indipendenti che si svolgerà a Faenza dal 27 al 29 Novembre
Anteprima Indipendulo a Roma
Trovarobato e Mei, in collaborazione con Sporco Impossibile, organizzano, martedì 27 ottobre, al Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia a Roma, un'anticipazione romana del festival Indipendulo che si terrà innvece come di consueto a Faenza il 28 e il 29 novembre prossimi venturi [...]
Conferenza Stampa di presentazione del Mei 2009
Martedì 27 ottobre alla ore 11 e 30 nella Sala Verde del Comune di Faenza presso la Residenza Municipale in Piazza del Popolo, 31/C si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del MEI 2009 [...]
Mei e Motora 2009: 21 e 22 novembre a Faenza
Si terrà a Faenza il 22 e 23 novembre la prima edizione di "MotoRa", originale connubio di musica e motori, organizzato da Top Drive 31 C, Cosmopolite e AudioCoop, in collaborazione con il MEI [...]
Al Mei la Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente
Il MEI- Meeting degli Indipendenti che si terrà a Faenza il 27, 28 e 29 novembre inaugura la "Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente" [...]
MEI 2009: PRIMO PROGRAMMA
A poco più di un mese dal MEI ecco un primo programma dell'intera manifestazione. Il programma potrà subire integrazioni e variazioni sia per gli orari che per i nomi presenti.
VENERDI 27 NOVEMBRE
ANTEPRIMA MEI
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Ore 10:00 Jazz Convention con l'incontro dal titolo: "L'alta Formazione Jazzistica nelle Istituzioni pubbliche e private in Italia: obiettivi comuni e collaborazioni".
All'interno del convegno si esibiranno gruppi di studenti del Conservatorio statale di Musica di Rovigo, dei Corsi Civici di Jazz di Milano, della Fondazione Siena Jazz, del Saint Louis College of Music di Roma e del Conservatorio Statale di musica di Bologna.
Inoltre, in occasione della presentazione del cd Coppa del Jazz a cura di Radio Scrigno, che su cd riporterà uno storico programma di jazz italiano radiofonico e live degli anni '50, a cura di Dario Salvatori, e della neonata Area Jazz al Mei, si terrà Scrigno Jazz, concorso per giovani jazzisti emergenti che si presenteranno con un brano originale o uno standard da loro scelto.
Ore 18:00 Terre di Musica Uno spazio che raccolga etichette, promotori, artisti, festival, ma anche e soprattutto, coloro che, la musica popolare la fanno provando, suonando, organizzando concerti, producendo dischi, danzando e anche quelli che, con lima, sega, tornio, martello e pennello, creano gli strumenti di questa musica.
Riconoscimento Speciale ad Enrico Capuano per i 25 anni di attività concertistica dell'artista napoletano e la sua "Tammurriata Rock".
ANTEPRIMA MEI
TEATRO MASINI, ORE 21:00
Assegnazione del PIMI, Premio Italiano Musica Indipendente.
Assegnazione di altri Premi Speciali
Esibizione Live di Niccolò Fabi e degli artisti premiati:
PIMI:
* Dente (miglior album)
* Zu (miglior gruppo)
* Beatrice Antolini (miglior solista)
* Calibro 35 (miglior tour)
* Giancarlo Frigieri (miglior autoproduzione)
* Trovarobato (miglior etichetta)
* Enrico Gabrielli (miglior produzione artistica)
* Manuel Agnelli (miglior produzione discografica)
* Dorian Gray (Premio speciale)
* Mariposa (10 anni di carriera)
Premio Fuori dal Mucchio: Samuel Katarro
Premi Musica & Dischi: opera prima e borsa indies
Premio Demo
Premio Imola in Musica
Premio speciale SIAE per l'impegno sociale: Marcosbanda e Paolo Belli
Previsti inoltre altri ospiti, guest e diretta radiofonica di Radio 1 Rai dalle 21:00 alle 23:30
Conducono la serata Gianmaurizio Foderaro e Maria Cristina Zoppa di Radio 1 Rai
SABATO 28 NOVEMBRE
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA CONFERENZE
h 9,30 Inaugurazione ufficiale
Inaugurazione ufficiale alla presenza del Ministro per la Gioventù Giorgia Meloni , dell'Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Alberto Ronchi, dell'Assessore alla Cultura della Provincia di Ravenna Massimo Ricci Maccarini e del Sindaco di Faenza Claudio Casadio.
Saranno inoltre presenti gli Assessori alla Cultura Paolo Cocchi (Regione Toscana) e Giulia Rodano (Regione Lazio), Valentina Ravaioli (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì), Lorena Beghelli (Comune di Crevalcore - Comuni di Terre d'Acqua) e Assessori e Dirigenti della Regione Lombardia, Regione Puglia, Regione Liguria, Regione Veneto e dei Comuni di Trento, Firenze, Bologna e tante altre città.
Saranno presenti, tra gli altri, Ermete Realacci, Presidente di Symbola, Lanfranco Massari, Presidente di Federcultura, Ledo Prato, Segretario di Mecenate '90, Carlo Testini, Responsabile Nazionale Cultura dell'Arci, Roberto Pietrangeli, Coordinatore Nazionale Amici della Musica, Antonio Miscenà, Presidente di Suono Italia, Stefano Gregnanin, Responsabile Settore Spettacolo e Comunicazione Cisl, Gualtiero Malpezzi di Terre di Faenza , Giovanni Spampinato (Giovani per l’Abruzzo) e altri dirigenti e responsabili di associazioni, sindacati, fondazioni, istituti di credito e altri settori. Saranno inoltre presenti dirigenti dell'Anci e della Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani del Ministero per la Gioventù.
A seguire:
Presentazione compilation ufficiale del MEI 2009 Aie d’Italia
Sarà presentato ufficialmente il cd compilation ufficiale del Mei 2009 "Aie d'Italia", una raccolta di 35 brani di nuove musiche dialettali provenienti da tutte le regioni d'Italia. Saranno presenti come testimonial Teresa De Sio e Davide Van De Sfroos, headliner del progetto discografico. Hanno partecipato alla compilation: Davide Van de Sfroos (Lombardia), C asca rea - La spese vale la mbrese (Puglia), Malanova - U seccu nto linsolu (Sicilia), Radis - Mazapegul (Emilia-Romagna), Kamafei - La mula e lu trappitu (Puglia), Etnoritmo - "Chess jè a storj" (Lombardia - Puglia), Dinamo Folk Rock Band - Gino (Lombardia), Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metro' - Fantasia (Lombardia), Elsa Martin - Dentrifur (Friuli), Anima Popolare - Cattivo (Molise), Malghesetti - Pinamata (Lombardia), Li Servaj - Maria Cantian Hanter Dro (Piemonte), Canzoniere Piceno - L'apparizione della testa di San Giovanni (Marche), Arangara - Canzoni da zuppa (Calabria), A67 - Senza respira' (Campania), Quinzan - Nzavaj (Romagna), Paola Sabbatani - Bella Ciao (Emilia-Romagna), Mini K - Tanto pe' canta (Lazio), Naso Doble - Duru duru della pigiatura (Sardegna), Ginevra Di Marco - La malcontenta (Toscana), Mau Mau - Lasciatemi in pace (Piemonte), Teresa De Sio - Ukelelle (Campania), Lou Dalfin - I vira solelhs (Occitania), Zibba feat. Tonino Carotone - Margherita (Liguria), Toni Acquaviva - Cibele (Sicilia), Bepi - Paze Zo (Lombardia), Angela Milanese - Nero Nero (Veneto), Rione Junno - Figlia figlia (Puglia), Jacinto Canek - Galleggio Leggero (Veneto), Riserva MOac - Te voje fa gira (Abruzzo), Collettivo Iubal - (Val d'Aosta /Salento), Costa Volpara 24 Dicembre (Lazio)
Presentazione della Rete dei Festival Culturali aperti ai Giovani insieme al Ministero per la Gioventù e all’ANCI Sarà questa l'occasione per presentare la Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani supportato dal Ministero per la Gioventù e dall’Anci, un progetto con il fine di sottolineare attraverso gli interventi l'importanza dei festival nella valorizzazione dei territori e come volano d'imm agi ne, economico, turistico e culturale per il territorio.
"Libri e musica . Lavorare insieme per la musica italiana"
A cura di ZONA. I legami tra editoria libraria, etichette discografiche e musicisti, per un nuovo canale di diffusione della musica e dell'attività artistica, attraverso progetti multiformi che vedono insieme libri, cd e supporti multimediali.
All’interno del convegno: Presentazione e premiazione del libro “Percorsi Musicali Indipendenti” di Edo Rossi a cura di Chinasky Edizioni come Miglior Libro Indie dell’anno e Premiazione NDA (Massimo Roccaforte) per i dieci anni di attività
“Musica & Spot: scorciatoia per il successo?”
Convegno a cura di Decam – TDD (consulenza musica le e edizioni musica li, Milano).
Nell’incontro saranno es poste le opportunità di utilizzo della musica emergente nei comunicati commerciali e nei vari canali attualmente disponibili (tv, radio, cinema, web, ecc...). Saranno presentati le figure e i ruoli dei vari attori sullo scenario pubblicitario, osservati casi di studio, analizzati i vantaggi e descritte le corrette procedure per evitare sgradite sorprese. Ospite: Paolo Belli.
Il paese è reale a cura di Luca Valtorta – Direttore di XL
“ I grandi festival musicali in Italia: quali prospettive?”
Dibattito a cura di Amici della Musica insieme a La Rete dei Festival, coordina Danilo Grossi con Carlo Testini (ARCI Real), Luca Fornari (Primo Maggio), Enrico Bianchini (GFI) e Gianni PIMI (I-Jazz). L’incontro avrà come oggetto di approfondimento il futuro dei grandi festival pop, rock, folk e d’autore in Italia a fronte dei tagli degli Enti Locali e delle difficoltà cui si trovano i privati, oltre alla sempre minor attenzione dei grandi media ormai orientata ai talent show.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - ESIBIZIONI LIVE
Indipendulo:
Amari
Baby Blue
Brunori SAS
Bud Spencer Blues Explosion
Dino Fumaretto
East Rodeo
eildentroeilfuorieilbox84
Gentlemen's Agreement
Iosonouncane
Maisie
Motociclica Tellacci
No Seduction
Thank You For The Drum Machine
Trabant
Uochi Toki
Valentina Dorme
Zeus
Cinico D' Autore:
MarcoSbanda
Mama.in.inca
Jacinto Canek
Giovanni Truppi
Legittimo Brigantaggio
Pura Utopia
MeiMod:
Statuto
Tailor Made
Spiders Top Mods
Salotto Muzika
Claudia is on the Sofa
Ka mate Ka ora
Angolo Giro
Davide Zilli
What Contemporary Means
Make a Dream e One Step Records:
The Feet & Tones
Io & I Gomma Gommas
Titta
Maninalto festival:
Vallanzaska
Le Braghe Corte
The Lemon Squeezers
No Relax
Misero Spettacolo
Skarabazoo
Carry All
Piotta
MeiTech:
Tiyng Tiffany
Punture D' Insetto
Derivando
Bicycle Beat
Promorama Festival:
Kiddycar
Vinegar Socks
Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre, nei luoghi del MEI si esibiranno inoltre i seguenti artisti:
Spasmodicamente, B-Blast, The Marigold, 7 Rose Più Tardi, Erica's Fall, Antistamina, Margot, Andrea LaBanca, Diva Scarlet, Famelica, Deep Emilia, Seconda Classe Family, O'ciucciariello, Il Disordine delle Cose, Beaucoup Fisch, Loud Side, Nimm, Aura, Hamelin, Assassini della Noia, Nerocarnale, Godwatt Redemption, Co.Ma, Disfida, Filoritmia, RadioMonroe, Carion, One Way Ticket, Dario Antonetti e L' Inossidabile Orchestra Valsecchi, Ibridoma, Paul's Pother, Cristeirubin, Valerio Manni, Sine Frontera, Eva Mon Amour, Cockoo, Laradura, Nicodemo, Mercanti Della Musica, Mole, Celestino Telera, The Grooming, Sybiann, Segnali di Ripresa,The Narcotics, The Bankrobber, Wora Wora Waschington, Casita Nuestra, Sista, Venusin Furs, The Clue, Causa, Copenhaghen, Steel Flower, Jackie-o's Farm, Destiny's Lyrics, Nick Baracchi, Dizzy Ritzy, Madrevita, Karmamoi, Rumori Fuori Scena, Vittorio Gennari, Dead Rabbits, Tiresia, U-Led, Marco Laccone, Beatter Compari, Cekko, Boyz Slenga, The Fottutissimi, Stecca, Maripensa, Audiorama, Michele Bucci, 6L6, Plastic Made Sofa, Tramuntana, Amavo, Motorama, Vadya , JoyCut, Leitmotiv, Tubax, SpaccailSilenzio, Father, Raydio, Marco Calliari, YummaRe, Lissander Brasca, Z.E.D., Unorsominore, Steve Saluto, Simona Gretchen, Antonella Maisto, Pedro Ximenex, Non Linear System Theory, Inversione, Violavenere più i vincitori del Premio Toast e i vincitori di band Kataweb.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - CASA DI BOOKLET
IL PULPETTONE - Angelo Elle
un libro, un disco, un audiolibro, un supporto cartaceo con annessa una penDrive contenente tutto il materiale multimediale collegato al prodotto creando un packaging interessante e accattivante.
FERRAGOSTO '68 - Giorgio Mambelli - Tempo al Libro
Cervia, agosto 1968. Nel clima festoso e scanzonato della Riviera romagnola, amicizie e amori si susseguono come canzoni che escono da un imprevedibile jukebox.
I LOVE ROCK'N'ROLL - Raffaele Palumbo - Giunti
La più straordinaria manifestazione di rock emergente mai realizzata in Italia, raccontata attraverso la voce dei protagonisti. In uno splendido libro fotografico.
IN VIAGGIO CON I LITFIBA - Bruno Casini, Luca De Gennaro (Mtv)
La storica band si racconta, a trent'anni (nel 2010) dalla sua nascita.
MOD GENERATIONS di Antonio "Face" Baciocchi - NDA Press
MEMORIE DI MONDI NOTTURNI di Graziano Staino- Lightbox
PREMIO FUORI DAL CONTROLLO
a cura del giornalista Gianni Lucini e di Marino Severini dei Gang. Assegnati i riconoscimenti, i premiati sono The Groovers per i 20 anni di carriera e Marco Rovelli.
BASTAROCK di Dalia Macii - Oscar de Bertoldi - Zandonai Editore
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA STAMPA
“From Montecarlo to Maranello”
1st Pop Record Verona presenta l’artista francese Richard Lord, con proiezione del video “Maranello”. Al termine del convegno si svolgerà la premiazione per i dieci anni di carriera di Federico Poggipollini “Capitan Fede”
Presentazione della Regione Toscana e dei soggetti culturali attivi nel suo territorio
Presentazione dei Coordinamenti Nazionali: MI-Indies, NA-Indies, BO-Indies, Romagna-Indies
“Diritti a compenso: come incassare i propri proventi come recording artist di IMAIE. Il ruolo di Note Legali.” Seminario gratuito al cui interno viene illustrato il ruolo e la funzione dell’IMAIE, la natura dei diritti a compenso degli artisti interpreti ed esecutori ed il meccanismo con i quali essi vengono raccolti e ripartiti dall’IMAIE. Relatore: Andrea Marco Ricci (Note Legali)
“Rabbia e stile – La Musica dei Mods”
Un viaggio attraverso la musica che ascoltano i mods, dagli anni 50 ad oggi, da Ray Charles a John Coltrane, dagli Who ai Jam, dagli Oasis agli Arctic Monkeys. Relatori: Antonio Bacciocchi, Luca Frazzi (giornalista di Rumore), Oskar GianMarinaro (cantante Statuto)
Conferenza sulla didattica musicale estero - italia
“Tempesta perfetta – presente e futuro della musica a 10 anni da Napster”
Nell’estate 1999 due studenti di diciotto anni lanciano Napster, il padre di tutti i siti di file sharing. Il suo successo senza precedenti e l’attacco subito da parte del music business ufficiale rappresentano lo specchio di un rapporto mai risolto tra l’industria musicale e Internet. Dopo dieci anni è tempo di tentare di fare il punto della situazione. L'incontro è organizzato in collaborazione con Kublai, ambiente di progettazione pensato per i creativi promosso dal Laboratorio per le politiche di sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico. Relatori: Alberto Cottica (Kublai, Modena City Ramblers, Fiamma Fumana), Francesco d’Amato (La Sapienza - Master MMCM), Gabriele Lunati (Liquida, Elioelestorietese.it, Rockol), Antonio Incorvaia (Blogosphere)
Presentazione Discodada
Convegno con operatori esteri in via di definizione
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Presentazione del film documentario "Dai paesi alla città. Giovanna Marini e la Scuola Popolare di Musica di Testaccio" e presentazione dell'album "Un paese vuol dire" di Giovanna Marini (Manifesto CD e Circolo “G. Bosio”). Seguirà showcase di Giovanna Marini. Conduce l'incontro John Vignola. A cura del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana in collaborazione con il Manifesto CD, Circolo “G. Bosio” e naturalmente M.E.I.
Premio Suoni di Confine: con Radiodervish (ritirano il premio, OmParty/Pantarei Project, Spasulanti Band, Nuove Tribù Zulu).
Area Jazz al Mei con Jazz contest ed esibizioni.
Mei d'Autore con le presenze di Luca De Nuzzo, Edda, Isa, Matteo Castellano, Paolo Tocco, Beatrice Campisi Group, Mirco Menna, Marian Trapassi, Erica Mou, Dejan, Erica Boschiero, Giorgia Del Mese e Adriana Spuria.
Ed ancora, incontri con Roberta Di Lorenzo e Eugenio Finardi, il Club Tenco, Elisir, Marco Fabi, Gina Trio, Patrizio Trampetti & Letti Sfatti.
Verrà proiettato il film “I colori dell’abbandono” del Parto delle nuvole pesanti, saranno presentati il Premio Buscaglione, le rassegne “Musica e parole” di Verona e “Botteghe D’Autore” di Albanella, il volume “Il Suono intorno alle parole” di Annino La Posta.
Laratro Folk Festival e i suoi finalisti: Ciapa La Cioca, Margo’, Ciurma Dei Cani Rognosi e Nuju.
Spazio World: Camillorè, Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metrò (vincitori della Musica nelle Aie), La Via Della Seta, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Lissander Brasca, e altri…
TEATRO MASINI, ORE 21:00
CANTI RANDAGI - SERATA DI COSE DI MUSICA
Omaggio a Fabrizio De Andrè con importanti artisti italiani, tra i quali:
CRISTIANO DE ANDRE'
JOHN DE LEO + BEVANO EST
ELENA LEDDA
PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI
SEDON SALVADIE
RICCARDO TESI
CENTRO STORICO, PIAZZA DEL POPOLO
NOTTE LIGHT - LA NOTTE BIANCA DEL MEI
UN PALCO PER L'ABRUZZO
Con Alessandro Benvenuti e gli Indipendenti per l'Abruzzo, Federico Poggipollini, No Relax, Vega's, Her e tanti altri.
DOMENICA 29 NOVEMBRE
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA CONFERENZE
h 9,30 – 11,00 “Musica contro le mafie”
Il convegno illustrerà il ruolo della musica nella lotta alle mafie. Al suo interno verrà presentato il libro-cd "Ad esempio a me piace… - Un viaggio in Calabria" (Ed. Rubbettino) che riceverà il premio per l'attività contro la mafia. L’incontro sarà in diretta web cam con il festival “Politicamente Corretto” di Castelbolognese.
Relatori:
- Marco Ambrosi (musicista -Nuju/Ramsàzizz'- e operatore culturale),
- Salvatore De Siena (musicista - Parto delle Nuvole Pesanti) ,
- Daniele Comberiati (scrittore),
- Massimo Ghiacci (Modena City Ramblers – Premio per la loro attività a sostegno di Libera Terra)
- Danilo Chirico (scrittore e fondatore archivio "stop 'ndrangheta")
- Pina Picierno (Deputato responsabile alla legalità)
- Lucariello (musicista, autore di “Cappotto di Legno”)
- Loris Mazzetti (giornalista Rai – Articolo 21)
Premiazione di Current TV, Alessio Dipalo (direttore di Radio Regio Stereo – Premio Livatino) e Pino Maniaci (direttore di Telejato) come esempi di indipendenza nel sistema dlel’informazione italiana
A seguire:
“Bacheca indipendente – Nuovo modello di business cercasi/offresi”
Il convegno è a cura della rivista M&D Musica e Dischi sui produttori indipendenti di fronte alle trasformazioni del mercato della musica e le prospettive della rivoluzione digitale. Verranno discussi i nuovi percorsi e i nuovi strumenti di comunicazione e promozione, il circuito della musica live e altre forme di exploitation per artisti, editori e produttori negli anni Duemila.
Relatori:
- Alessio Bertallot (Radio DeeJay);
- Fabrizio Brocchieri (AudioCoop);
- Gianluigi Chiodaroli (SCF);
- Christian Perrotta (Maninalto);
- Riccardo Usuelli (Downlovers)
“Una chitarra a 100 euro – Tavola Rotonda sugli Strumenti Musicali”
Il convegno è a cura di Dismamusica e InSound, un incontro in cui verranno illustrate le dinamiche e i meccanismi di determinazione dei prezzi degli strumenti musicali in Italia, nonché la caccia al miglior prezzo, tra offerte reali e offerte virtuali.
Relatori:
- Claudio Formisano ( Presidente dell’associazione Dismamusica)
- Piero Chianura (Direttore InSound)
- altri responsabili distributori e rivenditori italiani di strumenti musicali
- alcuni musicisti
“Un nuovo progetto per la musica italiana”
La conferenza è a cura di Michele Maisano, Franco Pagnoni e Urano Borelli con il coordinamento nazionale degli Amici della Musica. Il progetto “Musica Italiana” punta al rilancio e alla tutela della musica dal vivo come unico modo per ridare linfa e stimolo ad una professione che, diversamente, tenderà a scomparire.
Relatori:
- Michele Maisano (segretario SOS Musicisti)
- Franco Pagnoni (segretario COS cooperative)
- Roberto Pietrangeli ( coordinamento nazionale Amici della Musica)
- Renzo Bossi (Presidente Associazione Musicisti Padani)
- Urano Borelli (Segretario UNASP/ACLI)
Ore 15:00 PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente e premi collateraliReferente giuria/direttore artistico: Fabio Melandri
Saranno assegnati il premi per: Miglior videoclip, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior soggetto e miglior regia.
PREMI SPECIALI ALL’INTERNO DEL PIVI:
- Premio Miglior Videoclip Hip-Hop
- Premio Musicanimata
- Premio “Tutto Digitale”
- Premio Speciale “Bizzarro film festival”
- Premio Miglior Videoclip a carattere sociale
Saranno inoltre assegnati Premi e Riconoscimenti speciali:
Ascanio Celestini per il documentario "Tutti giù per aria"
Premio Miglior Booktrailer
Mei - Mandaci il tuo live!
Woodstock Diary
Rock Targato Italia
7 Grani per il Video "Neve diventeremo"
Il PIVI si avvale della preziosa collaborazione di alcuni partner, tra questi ricordiamo e ringraziamo Eco Tv, Bufo tv, Red TV, Ycs Channel, DNA Music, Mouseman, Libero, Roma Independent Film Festival, Future Film Festival, Dieciminuti Film Festival, Castelli Animati, Video Freccia, Ravello Film Festival, MarteLive, Corto Imola Festival, la rivista specializzata Tutto Digitale, Nat Geo Music, Chorusonline, Collecchio Film Festival, Festival internazionale "Terra di tutti", Veda Visioni, Giffoni Music Concept, Akuò VideoClip Music Festival, Immaginaria Film Festival, European Short Festival, Concorto Film Festival, Bizzarro d'autore, e molti altri.
“Riflessione sulla musica indipendente e il suo rapporto con le giovani generazioni”
All’interno del convegno verrà consegnato alla presenza dei giurati il Premio Rivelazione Indie Rock – Indie Pop da una giuria under 25 (Don Turbolento, Banda Elastica Pellizza e Damien - Erica Mou, Deborah Petrina e La Fame di Camilla) verranno segnalati alcuni gruppi selezionati dalla giuria (Pink Holy Days, Tom Moto, Did, Lads Who Lunch, Walter Marocchi & Mala Hierba, Bandakadabra, Clepsydra, The Oranges, Drink to Me, News for Lulu)
Premio Indie Music Like ai Sick Tamburo
Premio Vinile più Venduto (SIAE)
Premio Miglior Brano e Miglior Suoneria Scaricata (Downlovers)
Premio Miglior Club al Circolo Magnolia
Premio a Talent Scout di Kataweb
E tanti altri riconoscimenti!
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - ESIBIZIONI LIVE
Indipendulo:
Amari Baby Blue Brunori SAS Bud Spencer Blues Explosion Dino Fumaretto East Rodeo eildentroeilfuorieilbox84 Gentlemen's Agreement Iosonouncane Maisie Motociclica Tellacci No Seduction Thank You For The Drum Machine Trabant Uochi Toki Valentina Dorme Zeus
Metal festival:
Gabriele Bellini Band Crenshaw Resurecturis Aleph Mandragora Scream Avvocati del Diavolo Criminal Hate
Mei Prog:
MoonGarden Alex Carpani Band Le Orme
Mei Tour contro l'omofobia
Ciri Ceccarini Vladimir Luxuria Serpenti Posi e altri...
Festival UndSoWriter Valentina Gerometta Dobermann Trio Accordo dei Contrari Nell'ambito delle seguenti rassegne e attività, attualmente in via di definizione (altre con Pukadeka, SonicBids, Dj Aipm...), sono previsti ulteriori live per il Mei 2009 che, anche per quest'anno, si conferma la manifestazione che più di ogni altra lascia spazio per le esibizioni di artisti indipendenti e emergenti italiani.
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - CASA DI BOOKLET
DEMETRIO STRATOS, gioia e rivoluzione di unavoce - Antonio Oleari - Aerostella
RADIO EDUCATION - Andrea Diani, Riccardo Poli, Sebastiano Ridolfi, Ilaria Malagutti, Michel Mattivi, Tiziana Cavallo - Fausto Lupetti Editore
Case History di una Radio Universitaria: l'esperienza di Fuori Aula Network
KISS & LICK - Episch Porzioni - Edizioni Chinaski
La biografia non autorizzata del più incendiario gruppo che abbia mai calcato i palchi di tutto il mondo.36 anni di carriera a fare la storia del rock e ancora suonano LOUD!
CORREGGIO MON AMOUR - Colarossi,Levrini,Pergreffi,Tavernelli - Edizioni Lucio Lombardo Radice
Percorso nella musica giovanile in una città della provincia emiliana dagli anni '60 ad oggi. Correggio ha espresso realtà quali: Ligabue, BlackBox, AFA, Griminelli, Tondelli...
BABELE:NOIR - Marco Notari, David Vecchiato... - Libellula Music / Artes Records
“Babele:noir” nasce come ristampa in vinile a tiratura limitata in 1000 copie del concept-album di Marco Notari “Babele” ,contiene un ricco booklet dove trovano spazio tredici racconti, uno per ogni canzone del disco.
PERCORSI MUSICALI INDIPENDENTI - Edo Rossi - Edizioni Chinaski
LA MARCIA DELL'OMBRA - Claudio Pozzani - CVT Records
CD dove le poesie di Pozzani hanno dato vita a veri e propri brani musicali, quasi "canzoni parlate" grazie alle musiche e arrangiamenti di Fabio Vernizzi e Andrea Vialardi.
MUSICA SULLA CARTA - Enrico de Angelis
Un grande giornalista musicale, Enrico de Angelis, racconta i quarant'anni della sua formidabile carriera.
LA MUSICA DI ZONA
I nuovi tre libri e dischi di ZONA. Presentazione dei libri+cd: "Sto cercando di smettere", "Carrilon" e"Ticket" ed in più Live show di Toni Augello, Donato Cutolo e Andrea Mazzacavallo.
LA RIVOLTA DELLO STILE - Pierfrancesco Pacoda e Ted Polhemus - Edizioni Alet
'La Rivolta dello Stile' è un viaggio nell'influenza che la musica ha avuto sugli stili di vita giovanili, dagli anni '40 alla generazione techno.
NON DISPERDETEVI - Oderso Rubini, Andrea Tinti - Shake Edizioni
I RICICLISTI - Andrea Satta dei Tetes de Bois
40 ANNI DI PROG IN ITALIA - Luca De Gennaro (Mtv), Bernardo Lanzetti, Le Orme, Donato Zoppo, Alex Carpani, Gigi Cavalli Cocchi e altri
CENTRO FIERISTICO DI FAENZA - SALA STAMPA
“E.M.PRO. Electronic Music Producer”
Presentazione del primo corso – laboratorio - osservatorio in Italia per “Produttori di Musica Elettronica e Live Performer” destinato a musicisti, dj o semplici appassionati del genere e promosso da Etichette Discografiche e Uffici di Management. Il corso è riconosciuto dalla Regione, conferisce la qualifica professionale ed ha come obiettivo quello di dare la possibilità ai suoi iscritti di acquisire la tecnica e le informazioni necessarie per poter produrre in maniera autonoma la propria musica ed imparare tutte le nozioni per poter gestire autonomamente la propria attività di artisti dal punto di vista economico, manageriale e promozionale.
Presentazione Compilation Decidilo TU
2009/2010: CinicoDisincanto - la settima stagione
Presentazione dei nuovi album di Legittimo Brigantaggio e Pura Utopia e dell’album di debutto di Giovanni Truppi; proiezione dei videoclip di Paolo Belli e Marcosbanda, SM58, Mama.in.inca, Tecnosospiri, Giovanni Truppi; presentazione della campagna di adesione a “Liberi di Suonare” e delle attività dei partner dell’etichetta; anticipazioni sulle uscite discografiche del 2010.
“ENPALS e fisico: inquadrare il proprio lavoro di musicista e docente in modo conveniente e col massimo delle tutele”
Seminario gratuito aperto ai docenti della scuola e musicisti in genere con lo scopo di fornire informazioni corrette in merito agli aspetti fiscali e previdenziali relativi all’attività di spettacolo e di insegnamento. Relatori: Andrea Marco Ricci (Note Legali) e Demetrio Chiappa (presidente della DOC Servizi)
“I nuovi modelli di distribuzione digitale indipendente"
Interverranno BuskerLabel.com, Downlovers, Zimbalam e Ossigeno Distribuzione Digitale
“Parlare di fiera in fiera”
Un confronto tra le realtà fieristiche italiane. Interverranno rappresentanti di: MEI – Meeting degli Indipendenti, Fiera del levante di Bari, Fiera della Musica di San Donà di Piave, DiscoDays di Napoli, ID&M, Vinlmania e molti altri
“Nuove forme – dalla Club Culture al Rock,
Una evoluzione/rivoluzione nella creazione e gestione di eventi” con rappresentanti dei festival: Club To Club di Torino, Dissonanze di Roma, Robot di Bologna.
“PROJECT MANAGEMENT. Il project management all’ombra del Vesuvio”
Seminario “fuori dagli schemi” promosso da Absolute Mastering sulla gestione dei progetti all’interno della Music Industry con Enzo Memoli e Antonio Ruggiero.
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ore 10:00 fino a sera
Area Jazz al Mei con Jazz contest ed esibizioni
Mei d'Autore con le presenze di Luca De Nuzzo, Edda, Isa, Matteo Castellano, Paolo Tocco, Beatrice Campisi Group, Mirco Menna, Marian Trapassi, Erica Mou, Dejan, Erica Boschiero, Giorgia Del Mese e Adriana Spuria.
Ed ancora, incontri con Roberta Di Lorenzo e Eugenio Finardi, il Club Tenco, Elisir, Marco Fabi, Gina Trio, Patrizio Trampetti & Letti Sfatti.
Verrà proiettato il film “I colori dell’abbandono” del Parto delle nuvole pesanti, saranno presentati il Premio Buscaglione, le rassegne “Musica e parole” di Verona e “Botteghe D’Autore” di Albanella, il volume “Il Suono intorno alle parole” di Annino La Posta.
Laratro Folk Festival e i suoi finalisti: Ciapa La Cioca, Margo’, Ciurma Dei Cani Rognosi e Nuju.
Spazio World: Camillorè, Roberto Durkovic e i Fantasisti del Metrò (vincitori della Musica nelle Aie), La Via Della Seta, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Lissander Brasca, e altri…
PRIMI RICONOSCIMENTI DEL MEI 2009
Federico Poggipollini
Capitan Fede riceverà uno speciale riconoscimento per i suoi 20 anni di attività musicale. Il riconoscimento sarà dato al musicista bolognese in Sala Stampa, presso il centro fieristico di Faenza. Poggipollini, inoltre, si esibirà sabato 28 novembre, nell'ambito della Notte Light di Faenza, su "Un palco per l'Abruzzo", insieme ad altri artisti indipendenti.
Enrico Capuano
Premiazione speciale per i 25 anni di attività concertistica dell'artista napoletano e la sua "Tammurriata Rock". La premiazione di Capuano avverrà nell'ambito della Rassegna "Terra di Musiche" venerdì 27 novembre presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza.
Blastafunk
10 anni di attività della Blastafunk,casa di produzione indipendente che fornisce anche servizi per dj. Il riconoscimento verrà consegnato durante il MeiTech 2009, l'unità elettronica del MEI, sabato 29 novembre presso il Centro Fieristico di Faenza.
Tutti giù per aria
Domenica 29 novembre al PIVI, all'interno del M.e.i. a Faenza, saranno premiati Ascanio Celestini e Luca Bussoletti. La ragione è strettamente collegata al docu-film "Tutti giù per aria".
Mariposa
Venerdì 27 novembre, oltre alla consueta premiazione del PIMI, festeggeremo i 10 anni dei Mariposa.
Alborosie
Quest'anno un riconoscimento speciale andrà ad Alborosie, ovvero Alberto D'Ascola ex-cantante dei Reggae National Tickets.
Current Tv
Segnalazione speciale per "Current Tv", che verrà premiata al prossimo Mei come miglior canale televisivo indipendente.
7 Grani
Un riconoscimento speciale andrà ai 7Grani per il loro video e il documentario "Neve diventeremo".
Talent Scout
Riconoscimento speciale a Talent Scout, la sezione di Kataweb Musica dedicata ai gruppi emergenti.
Dorian Gray
Premio speciale alla carriera per la storica band indie cagliaritana.
Interno 4
Festeggiamo insieme al MEI 2009 i dieci anni della Nuova Distributori Associati (NDA).
Radio Regio e Tele Jato
Al Mei 2009 verranno premiati per l'impegno sociale anche i giornalisti Alessio Dipalo, direttore di Radio Regio Stereo (già Premio LIvatino) e Pino Maniaci, direttore di Tele Jato.
Ladri di Carrozzelle
Un altro compleanno che il MEI non ha dimenticato sono i 20 anni dei Ladri di Carrozzelle.
Mei 2009 Step by Step
Di seguito i link dove poter trovare tutte le info, le attività, le iniziative, gli eventi, le partnership... insomma tutto ciò che c'è da sapere e che avverrà sul Meeting degli Indipendenti
Mei 2009: inaugurazione con il Ministro Meloni, Teresa De Sio e Davide Van de Sfroos
45 Giri Fastival: vince il video dei Tubax
ID&M: Sulutumana e Lissander Brasca al Mei 2009
Riprende lo UStation Tour partner del Mei
Mei in diretta su RadioUno e Radio Popolare
Musica contro le mafie: diretta in streaming
Premio Imola in Musica 2009
DiscoDays: Fiera del disco al Mei 2009
MoveOut al Mei 2009
Dal Profondo: la compilation per l'Africa sarà presentata al prossimo Mei
Il Mei con Mou e Cane ad Absolute Poetry
Mei International: la musica indipendente italiana vola in Francia e Spagna con il Mei
Salotto Muzika: ecco i vinciitori
Fiofa: Rivelazioni cantautoriali al Mei 2009
MeiTech 2009: l'unità elettronica del Mei
Al mei la musica prende il bus con Scf, RedBull e Tao
Suono Italia: Strumenti musicali al Mei con InSound e Dismamusica
Terre D'Acqua: Co.Ma e Disfida le band selezionate che suoneranno al Mei
Musei di notte con il Mei
Mei Tour contro l'omofobia
Come muoversi nella musica indipendente
Mei e Suoni di Confine: Una Compilation per Amnesty
Al Mei la Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente
Biglietti in prevendita online per il Mei 2009 su LiveTicket
Hip Hop Mei Compilation su XL
Mei 2009, è "Percorsi Musicali Indipendenti '' il miglior libro indies dell'anno
Mei e Ubix premiano la miglior copertina
Mei - Mandaci il tuo Live, Il migliore andrà in onda su Sky Live canale 702
PIMI: Le dichiarazioni dei vincitori
Aie D'Italia: La Cd compilation ufficiale del Mei 2009
Solarolo Song Festival: il Mei premia la miglior band
A Ciri Ceccarini la realizzazione della colonna sonora del Mei 2009
UnoTv e Aulasei al prossimo PIVIIl Mei premia il Circolo Magnolia
Sondaggio Mei sul dialetto: i risultati
Area Jazz al Mei 2009
Il Mei aderisce a Giovani per l'Abruzzo
Mei 2009: la comunicazione di MN, Lunatik e Laltoparlante
Mei Fair Lady Tour 2009
Mei e 45 Giri Film Festival
Meccano e Toast al Mei: 30 anni di attività
Move Out: sconti agli associati Mei e AudioCoop
La Musica Libera, Libera la Musica
Mei Progressive Contest 2009
Almost Famous e Mei: vinci un contratto discografico
RedTv: continua la programmazione con i clip del Mei
Mei International: patrocinato dal MusikMesse di Francoforte
Live Italia: la vetrina della musica italiana indipendente
21 Giugno, Festa della Musica: al via le pre-adesioni al MEi 2009
FESTIVAL AL MEI 2009
FESTIVAL CHE HANNO ADERITO ALLA RETE DEI FESTIVAL:
50 ANNI E DINTORNI, A13 SUD FESTIVAL, ARZIBANDA FESTIVAL, ASOLO FREE MUSIC FESTIVAL, ATELLANA FESTIVAL, AWOP FESTIVAL, BLACK OUT FESTIVAL, BOTTEGHE D’AUTORE, CASERTA ROCK FEST, CIAN ZERBO MUSIC FESTIVAL, CRAZY HOUSE FESTIVAL, DIACETUM FESTIVAL, DIFFERENT MUSIC, DISCO NOVITA’, EMILIA ROMAGNA COVER FESTIVAL, EPHEBIA FESTIVAL, EQO FESTIVAL, FABRIK FESTIVAL, FAENZA ROCK, FESTIVAL DELLE PERIFERIE, FESTIVAL DELLE VOCI NUOVE DI CASTROCARO, FESTIVAL GIOVANI SUONI, FUORI ONDA, GIOVANINCONCERTO, I CONCERTI NEL PARCO, I MAGGIO ROCK, ID&M, IL ROCK E’ TRATTO, INDIE MON AMOUR, INDIE ROCKET, JAZZANDO, KAREL MUSIC EXPO, LENNON FESTIVAL, LOW ROCK FESTIVAL, MAREMOTO FESTIVAL, MARTELIVE, MATESE FRIEND FESTIVAL, MEDITERRANEA SOUND FESTIVAL, MEETING ARTES ET SONOS, MISCELA ROCK FESTIVAL, MOYSA FESTIVAL, MUSICA CONTROCORRENTE, OLBIA ROCK, OLTRASUONI, ORCIA ROCK FEST, ORQUESTRA ALTERNATIVE CONTEST, PALAGIANO MUSIC FEST, POFI ROCK, POLLINO MUSIC FESTIVAL, PREMIO BUSCAGLIONE, PREMIO STEFANO CAVIONI, RED HOUSE UMI, RI-SCOSSA LIVE, ROCCAROCK, ROCK TARGATO ITALIA, SAINT ROCK FESTIVAL, SALTA SULL’ERBA PARTY, SANREMO RED MUSIC, SARROCH SUMMER GROOVES, SONIC WAFT FESTIVAL, SOTTOSUONI, SUMMERLAB BEACH FESTIVAL, SUONI A SUD-EST, SUONI SENZA CONFINI, TALENTI PER NATURA, TAVAGNASCO ROCK, VARIANTI VERONA FESTIVAL, VESUVIO FESTIVAL, VOCI DALLA PIAZZA, VOCI PER LA LIBERTA’.
GRUPPI CHE SI ESIBIRANNO AL MEI NEL CONTESTO DELLA RETE DEI FESTIVAL:
A DOG TO A RABBIT, ADRENALINE JUNKIE, ALTEREA, ALTRE DI B, APAPAYA, BABILON SUITE, BAD BLACK SHEEP, CHEMICAL MARRIAGE, DEALMA, DIAMBAR, DULCAMARA, EFFELLE, EROTIK MONKEY, FATTY CHAOS, FERMOIMMAGINE, FRAULEIN ROTTENMEIER, GRANPA, IO HO SEMPRE VOGLIA, JACKSON’S RELATIVES, KRAMERS, KRISMA 33, MATTEO VALLI, MISSIVA, MOUSE ON MY SHOULDER, MR. CONNECTICUT, MUZZLED, MY HIDDEN PHOBIA, POST-IT, PROWLERS, SAD SIDE PROJECT, SAESCIANT, SHIRT VS. T-SHIRT, SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI, TERZO BINARIO, THE LOREAN, TOUGH TONE, VOTEFORSAKI.
GRUPPI/ FESTIVAL:
Granpa (Caserta Rock Fest); Prowlers (Crazy House Festival); Altre di B (Atellana Festival); The Erotik Monkey (Karel Music Expo); Chemical Marriage (Sottosuoni); Diambar (Disconovità); Effelle (Meeting Artes et Sonos Marmillas); Adrenaline Junkie (Orcia Rock Fest); Babilon Suite (Lennon Festival); Io Ho Sempre Voglia (Suoni a Sud-Est); Sad Side Project (Il Rock è Tratto); Tough Tone ( Indie Mon Amour); Kramers (Festival delle Periferie); Alterea (Cian Zerbo Music Festival); Mr. Connecticut (Mediterranea Sound Festival); Fatty Chaos (Miscela Rock Festival); Muzzled (Asolo Free Music Festival); Terzo Binario (Voci per la Libertà); Dealma (Olbiarock); Mouse On My Shoulder (Saint Rock Festival); Fraulein Rottenmeier (Low Rock Festival); Shirt vs. T-Shirt (Indierocket Festival); Saesciant (Pofi Rock); A Dog To A Rabbit (Black Out Festival); Post-It (Matese Friend Festival); Voteforsaki (Moysa Festival); Missiva (Orquestra Alternative Contest) My Hidden Phobia (Premio Stefano Cavioni); Bad Black Sheep (Different Music); The Lorean (Fabrik Festival); Fermoimmagine (Arzibanda Festival); Supercanifradiciadespiaredosi (Rock Targato Italia); Matteo Valli (Festival delle Voci Nuove di Castrocaro); Jackson’s Relatives (Faenza Rock); Apapaya (Emilia Romagna Cover Festival); Dulcamara (Musica Controcorrente); Krisma 33 (Giovani Suoni).
AL MEI CI SARANNO INOLTRE...
La Rete dei Festival Aperti ai Giovani (Festival della letteratura di Mantova - Notte della Taranta - Lucca Comics - Festival dell’Economia di Trento - Sila in Festa - MozartBox - Festival letterari della Sardegna - Festival di letteratura per ragazzi Tuttestorie - Festival di poesia per ragazzi - Festival della poesia Séneghe - Festival della letteratura di viaggio - Festival della creatività di Castelsardo - Festival della Poesia di Monfalcone - Veneto Jazz - Enzimi - Nottenoir)
Amici della Musica (Acisa, Aiat, Arci, Ariacs, AudioCoop, Coa, Comitato Independent Music Day, Cos, Diritto alla Musica, Dismamusica, Doc Servizi, Federart, Fistel Cisl, Fiofa, Galleria Toledo, Iaspm, I-Jazz, I-Talento Circuito/Folkest Festival, Mecenate 90, Mei, Rete Dei Festival, Siam-Cgil, Silb, Sos Musicisti, Ten, Unda, Unasp Acli, Unioneartisti, VideoCoop)
Arci Real scopri tutte le attività e gli aderenti al circuito Arci Real su www.arcireal.com
Grandi Festivals Italiani (Nota d'oro - Festival del Garda - Sarete Famosi - Festival della Sardegna - Cantazzurro - Live Song festival - Una voce per lo Jonio - Festival del lago di Bolsena - Cantadoria Tour... e tanti altri)
Rete dei Festival (MArte Live - Caserta Rock fest - Musica Controcorrente - Crazy House Festival - Atellana Festival - Karel Music Expo - Sottosuoni - Red House UMI - Disco Novità - Meeting Artes et Sonos Marmillas - Tavagnasco Rock - Orcia Rock Festival - Lennon Festival - Diacetum Festival - Palagiano Music Festival - Pollino Music Festival - A13 Sud Festival - Fuori Onda - Suoni a Sud Est - Il Rock è Tratto - Sonic Waft Festival - AWOP Festival - 50 Anni e dintorni - Sarroch Music Festival - Suoni senza confini - Jazzando - Giovaninconcerto - Talneti per Natura - Festival delle Periferie - Voci dalla Piazza - Indie Mon Amour - Eqo Festival - Varianti Verona Festival... e tanti altri)
Festival Fiofa (Premio Poggio Bustone - Premio Lunezia - Premio Pigro - Premio Bianca D'aponte - L'isola in collina - L'Artista che non c'era - Voci per la libertà - Premio Bindi - Biella Festival - Spazio D'autore... e tanti altri )
I-Jazz (Casa del Jazz Roma - Iseo Jazz - Iinerari Jazz Trento - Musica Oggi Milano - Novara Jazz - Pomigliano Jazz - Ravenna Jazz - Rumori Mediterranei - Roccella Jonica - Sardegna Jazz - Siena Jazz - TAM,Tutta un'Altra Musica - Time in Jazz Berchidda - Toscana Music Pool - Una striscia di terra feconda Roma - Vicenza Jazz... e tanti altri)
Primi amici del Mei (in ordine rigorosamente alfabetico)
Air Play, Alias (Manifesto), Almost Famous, Aquilaradio, BackStage Live, Beat Bop a Lula, Beautiful Freaks, Backstage Live, Bizzarro Film Festival, Blow Up, Cisl, Cacofest, Disco Days, Jam, F@stival, I Castelli Animati, InSound, Il Mucchio, Loudvision, Lunatik, Libero, Next Exit, Metallus, Metal Maniac, Move Out, Movimenti Prog, Musica & Dischi, Music Box, Note Legali, Radio Gamma, Radio Gorizia, Raduni, Red Tv, Rock Station, Rocketta, Rumore, Scf, Sos Donna, Strumenti Musicali, Syncronicity, Sound&Lite, Tele 1, Televisionet, The Ship Magazine, Tuttodigitale, Ubix, Uno TV, Vinil World, XL Repubblica, What's Up... e tanti altri ancora...
MEI STAFF 2009
Giordano Sangiorgi: Ideazione; Rapporti Istituzionali e Stampa; Coordinamento Generale.
Roberta Barberini: Organizzazione e Logistica Espositori; Amministrazione; Segreteria Generale; Rapporti con Editori; Rapporti con Estero.
Cinzia Magnani: Organizzazione e Logistica Espositori; Organizzazione e Gestione Concerti ed Eventi.
Chiara Caporicci: Ufficio Stampa e Comunicazione; Media Partnership; Rapporti con Videomaker; Coordinamento Convegni.
Andrea Schipani: Web Communication e Web Marketing; Content Managing; Media Partnership.
Ci scusiamo...
per eventuali errori o dimenticanze; potete fare le vostre segnalazioni a mei@materialimusicali.it saranno integrate nella nostra prossima comunicazione. Grazie
Mei per l'Abruzzo
In questi giorni il singolo di Alessandro Benvenuti & gli Indipendenti per l'Abruzzo "Decidilo tu - Canzone per l'Abruzzo" è disponibile su iTunes e nelle principali piattaforme digitali in Italia e nel mondo (fra cui segnaliamo Nokia Music Store, Mondadori, SorrisiMusicShop, ecc.) grazie alla distribuzione di Ossigeno Digital Distribution (www.ossigenodigitaldistribution.com).
ll brano di Alessandro Benvenuti, su iniziativa del Mei di Faenza e con la produzione artistica di Arlo Bigazzi, è stato suonato da numerosi musicisti dell'area indipendente italiana. Dopo l'uscita del singolo, gli Indipendenti per l'Abruzzo stanno preparando l'album con diverse versioni, fra cui segnaliamo quella dei No Relax, la band spagnola del frontman Joxemi nata dai celebri Ska-P e che annovera una presenza tutta italiana (Micky, ex componente delle Bambole di Pezza). Ma l'impressione è che le sorprese non finiranno qui...
Il lavoro sarà presentato a Faenza durante la Notte Bianca del Mei (28 novembre). Nella stessa occasione verrà allestito "Un palco per l'Abruzzo", al quale hanno già aderito diversi artisti indipendenti.
Il brano è disponibile su Nokia Music Store, Sorrisi Music Shop e iTunes
Segnaliamo l’impegno a sostegno dell’iniziativa di Aquila Radio: www.aquilaradio.it oltre all'adesione a Giovani per l'Abruzzo www.giovaniperlabruzzo.it. Le iniziative degli Indipendenti per l’Abruzzo sostengono l’attività dell’Associazione La Ciudad dell’Aquila: www.laciudad.it– www.3e32.com [...]
Il MEI fa parte de La Rete dei Festival aperti ai giovani, progetto promosso dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e sostenuto dal Ministro della Gioventù.
PARTNER ISTITUZIONALI
Unione di Prodotto Città d’Arte, Cultura e Affari
PER PRENOTAZIONI E PACCHETTI TURISTICI Ravenna Incoming Via Gordini 27 48121 Ravenna Tel. / Fax 0544 421247 info@ravennaincoming.it www.ravennaincoming.it
PER INFORMAZIONI TURISTICHE IAT Faenza: tel 0546 25231 www.prolocofaenza.it IAT Riolo Terme: 0546 71044 www.terredifaenza.it
PER INFO E PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Guidarello Ag.Viaggi
Via Gordini, 27 - 48121 Ravenna (Italy)
Ph.+39.0544.217522 - Fax +39.0544.33721
e-mail: info@guidarelloviaggi.com
web: www.guidarelloviaggi.com
WWW.AUDIOCOOP.IT IL SITO CON TUTTE LE NEWS DELLA MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA
Ufficio Stampa
Giancarlo Garoia
RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
Via G. Minguzzi 17
47100 Forlì (Forli-Cesena) Italia
retericerca@libero.it
3338333284