Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1475 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1475 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
ELEVAZIONE - Lo sguardo dall’alto è libero di spaziare Vernissage ore 18.30, 12 aprile 2017 presso Alson Gallery via S. Maurilio 11, Milano
Elevazione è un progetto espositivo fotografico site-specific dell'artista Giulio Crosara per Alson Gallery. Ogni elemento della galleria è studiato per restituire l’esperienza dell'innalzarsi. Una passerella sopraelevata realizzata per la mostra accoglierà il visitatore e, percorrendolo, si avrà una prospettiva sempre diversa, godendo di una visione espositiva non convenzionale.
Dal 13 aprile al 7 maggio 2017
Vernissage ore 18.30, 12 aprile 2017
presso Alson Gallery
via S. Maurilio 11, Milano
Tel. 02 7208 0187 ; www.alsongallery.com
www.giuliocrosara.it/artist/
Comunicato stampa
Elevazione è un progetto espositivo fotografico site-specific dell'artista Giulio Crosara per Alson Gallery.
Ogni elemento della galleria è studiato per restituire l’esperienza dell'innalzarsi. L’altezza del soffitto di 5,29 metri, il colore bianco del pavimento e la sua riflessione, ogni particolare della struttura espositiva ha una sua funzione e produce un rapporto armonico con le opere installate.
Una passerella sopraelevata realizzata per la mostra accoglierà il visitatore e, percorrendola, si avrà una prospettiva sempre diversa, godendo di una visione espositiva non convenzionale.
Lo sguardo dall’alto è libero di spaziare.
Esiste un ponte che si erge dalla profondità del reale e porta all’elevazione.
La mostra è dedicata alla memoria di Alessandro Rizzo giornalista, politico, organizzatore di eventi culturali e storico attivista per i diritti Lgbt, scomparso prematuramente all’età di 39 anni l’otto gennaio 2017.