Futurismi Futuristi – Torino (18 dicembre - 28 gennaio 2010)
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
L’esposizione vuole mettere in evidenza la creatività che il movimento futurista, a cento anni dalla fondazione, è ancora capace di generare nel mondo dell’arte, coinvolgendo non solo la pittura e la grafica ma anche, con risultati di particolare rilievo, le arti applicate, l’arredamento e la moda.
Nella mostra, accanto ai manifesti futuristi (messi a disposizione da Francesca Barbi, nipote del fondatore del movimento), e alle installazioni multimediali degli artisti del
Net.Futurismo, verranno esposte le ceramiche disegnate da Tullio Mazzotti (omaggio al centenario futurista, della manifattura “Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903 Albisola”), i mobili di
Pagano per gli uffici di Riccardo Gualino, rivestiti in buxus, materiale prediletto da
Depero e, da ultimo, i paraventi e le piante disegnate da Balla, tuttora riproposte dalla Ditta Simon.
Una sezione dell’esposizione sarà dedicata interamente alla moda: in mostra alcuni abiti della collezione Balmoda di
Laura Biagiotti, creati dalla stilista nel 1996 per l’importante mostra tenutasi al Museo Puskin di Mosca, la borsa “Balla”, ricostruzione fedele di
Borbonese dai disegni dell’artista e alcune T-shirt, felpe e controcravatte del marchio
Sivoga, ispirate al manifesto della controcravatta net.futurista.
Il 18 dicembre, alle ore 19, il pubblico è invitato al Salotto Futurista, con
Francesca Barbi, studiosa e nipote di Filippo Tommaso Marinetti, Alessandro Pontremoli, docente di storia della danza e del mimo presso il Dams di Torino,
Antonio Saccoccio, fondatore del Net.Futurismo. Interviene l’attore net.futurista
Gianluigi Giorgetti.
Elettrorumorismo in sala: Stefano Balice e Marco Raimondo.
Subito dopo, alle ore 21, sarà messo in scena Areoballa, spettacolo di danza, video e parola che, ripercorrendo i temi principali del manifesto futurista, ripropone i momenti più rappresentativi della “ricostruzione futurista dell’universo”.
Le ceramiche disegnate da Tullio Mazzotti, i paraventi e le “piante” su disegno di Giacomo Balla, i mobili di Pagano saranno disponibili, a mostra conclusa, rispettivamente presso le Gallerie “Terre d’Arte”, Via Maria Vittoria 20, “Turin Gallery”, Via Maria Vittoria 19 e “Galleria Cristiani”, via Porta Palatina 13 a Torino. Le T-shirt, le felpe e le controcravatte Sivoga sono disponibili sul sito www.sivoga.it.

I net.futuristi: Antonio Saccoccio, Gianluigi Giorgetti, Stefano Balice, Marco Raimondo, Giulio Morera, Elisabetta Mattia, Klaus-Peter Schneegass, Gianluigi Ballarani, Paolo Ciccioli, Maria Serena Peterlin, Francesco Giannetta, Mauro Piccinini, Marco Zappa, Gonzalo Jerez Sanchez, Simone Massafra, Paola Delfino, Claudio Giannetta.
www.netfuturismo.it
http://www.ballettoteatroditorino.it
Ufficio Stampa
Elisabetta Mattia
www.netfuturismo.it (Leggi tutti i comunicati)
Roma Italia
eli.mattia@yahoo.it