“Preghiere di pietra. Architettura sacra nel Medioevo”

Visita guidata con salita alle Torri della Cattedrale
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Genova, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura) Nell’ambito delle visite guidate “Dalla mostra alla città”, ideate per fornire una ideale prosecuzione nella città alla mostra “Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci” (Museo di Sant’Agostino), ecco di seguito il secondo appuntamento, nel quale si effettuerà un vero e proprio viaggio nella spiritualità del Medioevo genovese attraverso alcuni dei suoi manufatti architettonici di maggior rilievo.
Il tour partirà infatti da Sant’Agostino e il suo chiostro singolarmente triangolare per proseguire verso S. Donato dalla bella torre nolare; si soffermerà poi in particolar modo sulla Cattedrale di San Lorenzo, dall’imponente mole bianco-nera e con le molteplici curiosità e simbolismi racchiusi sul suo paramento esterno e le sue torri di facciata, che raggiungeremo fino al piano della loggia quattrocentesca (torre di sinistra) attraverso l’antica scala a chiocciola percorsa un tempo anche dai campanari del Duomo; e, per concludere, si visiterà il suggestivo Chiostro dei Canonici, sede del Museo Diocesano di Genova, con le sue eleganti arcate a colonnine binate ornate da capitelli scolpiti.
Dati sintetici: Quota di partecipazione € 10. Appuntamento nel Chiostro di Sant’Agostino alle ore 15.15. A cura di Arti&Mestieri. Info e prenotazioni: 0102475127, solo al mattino dell’evento anche +331 621 1723 – info@museodiocesanogenova.it
Per maggiori informazioni
Contatto
Museo Diocesano di Genova
Arcidiocesi di Genova
Via T. Reggio 20/r
16123 Genova Italia
info@museodiocesanogenova.it
010/2475127

Ufficio Stampa

Ilaria Brigati
 Cooperativa Arti&Mestieri (Leggi tutti i comunicati)
Italia
ibrigati@arti-e-mestieri.it