DOPO 254 ANNI MOZART TORNA A «RISUONARE» IN TERRA DI LAVORO CON LA «PRIMAVERA MOZARTIANA» DELL’ASSOCIAZIONE ANNA JERVOLINO: si comincia domani 17 maggio ad Aversa

Guest star il violino Simon Zhu e l’oboe Hyun Jung Song. Cascio: «Un appuntamento unico l’incontro con i nostri musicisti»
Aversa, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Sarà Mozart ad animare la primavera musicale di Terra di Lavoro, e non solo. L’Orchestra da Camera di Caserta e l’Associazione Anna Jervolino strizzano l’occhio agli appassionati napoletani e campani e delle regioni vicine per il loro cartellone, che porta la musica classica e colta a prendere possesso di chiese e monumenti in tutta la provincia ma anche della Reggia di Caserta. Dalla Reggia di Caserta, la Primavera Mozartiana si spanderà “in Terra Laboris… sulla via di Mozart”: Aversa, Capua, Teano e Sessa Aurunca… ideale riproposizione della presenza di Mozart in Terra di Lavoro nel maggio 1770. 

«E’ la strada principale per permettere alla musica d’incontrare un nuovo pubblico – spiega il maestro Antonino Cascio, direttore della «Primavera mozartiana» - ma anche agli appassionati di conoscere monumenti e chiese meno conosciute o non aperti al pubblico». Si comincia venerdì 17 con Paganini, perché va in scena alle venti nella chiesa di San Francesco ad Aversa con il violinista Simon Zhu, premio Paganini 2023. Il programma del concerto sarà infatti tutto basato su Paganini, Bach e Ysaye. Sarà una vera anteprima, mentre il primo concerto del cartellone è alla Reggia. La «Primavera mozartiana» ci accompagnerà infatti dal 17 maggio al 30 giugno, proponendo concerti in cinque location diverse: la Reggia di Caserta, Aversa, Teano, Sessa Aurunca e Capua, permettendo agli appassionati di conoscere luoghi di grande e immensa bellezza. Il secondo appuntamento è sabato 18 maggio nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, con l’Orchestra da Camera di Caserta e Simon Zhu, per un concerto tutto ispirato a Mozart. Il terzo appuntamento è domenica mattina 19 maggio a Capua, alle 10.45, nella chiesa di San Domenico. 

Venerdì 24 maggio si ritorna ad Aversa, nella chiesa di Sant’Antonio, alle 20, con Hyun Jung Son, oboe, premio International Oboe Competition of Japan 2023; e Giuseppe Rigliaco all’organo, con musiche di Durante, Haendel e Bach. Sabato 25 maggio alle 17.30 si ritorna alla Reggia di Caserta, nella Cappella Palatina, con l’Orchestra da Camera di Caserta e l’oboe di Hyun Jung Song. Domenica 26 maggio, invece, Hyun Jung Song si esibisce alle 10.45 nella Chiesa di San Domenico a Capua. «La primavera mozartiana – aggiunge Antonino Cascio – ricomincia poi a giugno, dal 14, con altri 10 concerti. La linea portante è far esibire nel Casertano nuovi esecutori indiscussi del genio di Salisburgo affiancandoli in maniera diversa in ogni concerto». Simon Zhu e Hyun Jung Song, inoltre, terranno due lezioni - concerto e masterclass per gli studenti della scuola media ad indirizzo musicale di Caiazzo e del Liceo Musicale di Vairano Patenora.

I concerti alla Reggia sono inseriti nel costo del biglietto del Palazzo reale e seguono le norme del Museo, mentre quelli nelle chiese e nei luoghi della provincia sono a ingresso libero.