Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1475 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1475 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
È stato inaugurato ad Arezzo, nel corso di una cerimonia formale, alla presenza dell’astronauta italiano, l’istituto che porta il suo nome.
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Torino,
(informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)
Dal prossimo anno scolastico, gli studenti che dovranno scegliere il proprio percorso scolastico dopo le scuole medie, potranno scegliere di andare in un Istituto che porta il nome dell’astronauta italiano Maurizio Cheli.
L’Istituto Tecnico Statale per i Trasporti e la Logistica “Giuseppe Teucci e Maurizio Cheli” è stato inaugurato lo scorso 20 febbraio durante una cerimonia formale.
Sito in Via Golgi 38 ad Arezzo, la cerimonia ha visto la presenza di Maurizio Cheli, l’astronauta italiano che ha volato nello spazio nel 1996 a bordo dello Space Shuttle Columbia.
Hanno partecipato alla cerimonia: il Presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai, il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il Presidente della Camera di Commercio di Arezzo Andrea Sereni e lo storico Claudio Gialli.
A fare gli onori di casa: il Dirigente Scolastico Roberto Santi, il Direttore Generale Alessandro Neri e il Direttore Operativo Luca Ghezzi.
Quello di Arezzo, è l’ennesimo record battuto da Maurizio Cheli che, oltre ad essere il primo pilota militare ad andare nello spazio, adesso diventa uno dei pochissimi uomini ad avere un istituto intitolato pur essendo ancora in vita.