Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1481 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1481 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
L’azienda agricola LA BELLANOTTE sarà presente alla 42° Fiera internazionale Vinitaly
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
,
(informazione.it - comunicati stampa - agricoltura)
L'azienda agricola LA BELLANOTTE sarà presente alla 42° Fiera internazionale Vinitaly, a Verona dal 03 al 07 Aprile 2008, Padiglione 6, Stand D7, per offrivi la possibilità di degustare i nostri vini.
La tenuta fu acquistata da Zaccaria von Baselli Suessenberg dalla contessa Regina Elisabetta von Strassoldo il 22 aprile 1695. L’antica villa Baselli, indicata sulle mappe catastali come “la casa dei ronchi”, corrisponde alla Bellanotte, attuale nome dell’azienda. L’appellativo le fu dato da un suo antico proprietario che durante una della sue soliti notti passata al gioco d’azzardo, perse e riguadagnò nell’arco di una notte la proprietà. Nel 1980 la Signora Guadagni Giuliana divenne l’attuale proprietaria e lei ha riportato le cantine all’antico splendore.
Superficie vitata: 10 ettari
Zona: Doc Friuli Isonzo e Doc Collio
Tipo di suolo: ghiaioso
Produzione: 70 q.li/ ettaro
Bottiglie: 60.000
Raccolta: manuale
Affinamento: barrique e bottiglia
Vini prodotti: Pinot grigio IGT Venezia Giulia “Conte Lucio”, Chardonnay “La mè gnòt” IGT Venezia Giulia, Bianco Doc Friuli Isonzo “Luna de Ronchi”, “Vento dell’Est” bianco passito, Merlot IGT Venezia Giulia, Cabernet Franc IGT Venezia Giulia, Merlot Doc Friuli Isonzo “Roja de Isonzo”
Az.Agr. La Bellanotte
Strada della Bellanotte 3
34072-Farra d’Isonzo (Go)
Tel.7fax 0481-888020
www.labellanotte.it
info@labellanotte.it