Sono passati vent'anni dalla scomparsa di San Giovanni Paolo II, uno dei pontefici più amati della storia moderna, e il Vaticano lo ricorda oggi con una…
Leggi
Approfondimenti:
Giovanni Paolo II, venti anni fa l’addio al Papa dei giovani Vent’anni fa la morte di Giovanni Paolo II, Pontefice per il quale da subito venne invocata la Santità. Servizio di…
Leggi

Le celebri parole con le quali Giovanni Paolo II appena eletto si presentò alla folla riunita in piazza San Pietro. Contravvenendo al cerimoniale, prima di…
Leggi

Vent'anni fa moriva Giovanni Paolo II. Erano le 21,37 del 2 aprile 2005. Nel ventennale dalla morte sono previsti diverse celebrazioni in tutto il mondo…
Leggi

"Vent'anni fa, il 2 aprile 2005, San Giovanni Paolo II passava dalla terra al cielo. La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare…
Leggi
Nel pomeriggio il card. Parolin presiede la messa per Giovanni Paolo II, il 'Papa polacco' Karol Wojtyla, santo dal 2014. Un pontificato lunghissimo, segnato negli ultimi anni dalla malattia.Ma "dalla Croce non si…
Leggi

Read Also Andrea Tornielli Sono passati vent’anni da quella sera di sabato 2 aprile 2005, quando milioni di persone in tutto il mondo piansero la morte di san Giovanni Paolo II. Due decenni…
Leggi

Vent’anni. Due decenni dal giorno in cui il mondo si fermò, trattenne il respiro e pianse la scomparsa di un uomo che ha attraversato la storia come un gigante della fede e della…
Leggi

CITTA’ DEL VATICANO. Il 2 aprile 2005 piazza San Pietro è bagnata di lacrime. Giovani, adulti, anziani si stringono in preghiera sotto la finestra…
Leggi

Il segretario di Stato vaticano ricorda il Papa santo, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa, il 2 aprile 2005. La celebrazione nella basilica di San Pietro. «Siamo molto…
Leggi

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano In questo Anno Santo della speranza ricorrono i 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II. Il suo testamento spirituale si…
Leggi

Tra i momenti iconici del pontificato di Wojtyla, c’è sicuramente il viaggio in Sicilia nel 1993, circa un anno dopo gli omicidi di…
Leggi

Si spegneva alle 21,37 del 2 aprile di vent’anni fa Giovanni Paolo II mentre volgeva al termine il sabato e si era già entrati nel giorno del Signore, Ottava di Pasqua e…
Leggi

Giovanni Paolo II con l’allora vescovo Sandri durante il viaggio in treno verso Assisi il 24 gennaio 2002 - Ansa Un «gigante dall’inizio alla fine». Da quel suo invito…
Leggi

Ancora nel pomeriggio, da sotto la sua finestra i ragazzi lo chiamavano: “Giovanni Paolooo! Giovanni Paolooo!”. Come bambini che cercano uno di loro, che tardi a scendere per…
Leggi

Il 2 aprile 2005 muore Papa Giovanni Paolo II. Migliaia di persone si raccolgono davanti alla Basilica di San Pietro per una veglia che durerà…
Leggi

“Santo subito”, questo fu uno dei primi cartelli che comparvero in Tv appena si seppe della scomparsa di Giovanni Paolo II, quel 2 aprile del 2005. Non era…
Leggi

Primo Pontefice straniero dopo 455 anni, proclamato santo il 27 aprile 2014 e morto il 2 aprile 2005, Giovanni Paolo II è stato uno dei papi più longevi e…
Leggi

Un piatto simbolo della tradizione toscana, i pici ai tre pomodori proposti da Federico Fusca sono un’esplosione di freschezza e sapori primaverili. Questi…
Leggi

Se desideri stupire i tuoi ospiti con un piatto che combina gusto e colore, il pollo filante con peperonata è la scelta perfetta. Questa…
Leggi

Un dolce che riesce a combinare la croccantezza della frolla con la delicatezza delle fragole e il sapore unico della crema frangipane è sempre un…
Leggi

Tuffiamoci in un’esperienza culinaria unico, grazie a questa speciale torta cremosa ai formaggi, proposta dal talentuoso Daniele Persegani nel…
Leggi

L’Università Popolare di Sora – APS, con il patrocinio del Comune di Sora, presenta l’incontro con l’arch. Paolo…
Leggi

La città di Pontecorvo si stringe nel dolore per la scomparsa di Arcangelo Farletti, già vicesindaco, assessore e consigliere comunale…
Leggi

Il pane turco in padella, una preparazione semplice ma dal grande impatto gustativo, rappresenta una deliziosa alternativa ai classici tipi di pane. Con la…
Leggi

La ricetta dei gobbetti fumè rappresenta un delizioso primo piatto che riesce a catturare i sapori intensi della pancetta e la cremosità della panna, il tutto arricchito da una…
Leggi

Il filetto alla Wellington è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per le occasioni speciali. In questa versione, vi guiderò passo dopo…
Leggi

Il Timballo del Gattopardo è un piatto evocativo, che racchiude in sé la tradizione gastronomica siciliana. Preparato con ingredienti ricchi e…
Leggi

Se sei alla ricerca di un’idea gustosa per arricchire i tuoi antipasti, la crema di papaccelle proposta da Daniele Persegani è una scelta eccellente…
Leggi

La chiffon cake tropicale è un dolce soffice e leggero, perfetto per portare un tocco di freschezza e allegria sulla tavola. Ispirata ai sapori…
Leggi

Una domenica quella trascorsa con tante partecipazioni e con ottimi risultati degli atleti della Giovanni Scavo Velletri a diverse manifestazioni sia su strada che…
Leggi

Una Santa Messa, presieduta dal postulatore don Marco Mastroianni, sarà…
Leggi

Quando pensiamo al romanticismo e alla poesia, è abbastanza comune che ci venga in mente il nome di Khalil Gibran. Può darsi che abbiate letto la sua opera più…
Leggi