Il Modello 730/2025 deve essere presentato dai contribuenti che, nel corso del 2024, abbiano percepito dei redditi per i quali è prevista la presenza di un datore di lavoro, il…
Leggi
Altre informazioni:
L’anno 2025 porta importanti aggiornamenti per i modelli dichiarativi, con il Modello 730/2025 che integra la riforma IRPEF e amplia la platea di contribuenti idonei, e il…
Leggi
Con il Principio di diritto n. 3 del 19 marzo l'Agenzia delle Entrate risponde in merito al trattamento, ai fini dell'imposta sul valore aggiunto, delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria (art. 2, comma 3,...
Leggi