Le imprese prevedono un peggioramento della situazione economica in generale, pesano l’incertezza e le…
Leggi
Altri articoli:
La riflessione del presidente di Confindustria Lecco-Sondrio Marco Campanari “Prima di guardare a quanto succede fuori dovremmo iniziare a cosa…
Leggi
ROMA – I dazi di Trump preoccupano le aziende italiane: le condizioni economiche peggioreranno e l’inflazione crescerà, pur rimanendo sotto al 2%. Sono…
Leggi

Aiuti alle imprese italiane più colpite dai dazi, e nel frattempo un dialogo sempre più stretto con gli Stati Uniti. Sono queste le due…
Leggi
Nel primo trimestre 2025 per le imprese italiane continuano a prevalere le valutazioni di peggioramento sia della situazione economica generale corrente sia delle proprie condizioni operative a breve termine. E sulle prospettive delle aziende per l'anno corrente gravano l'incertezza e le preoccupazioni derivanti dagli effetti diretti o indiretti delle politiche commerciali degli Stati Uniti. E' quanto emerge dall'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita della Banca d'Italia secondo cui le aspettative…
Leggi
Roma, 8 apr. – Sulle prospettive delle imprese in Italia per quest’anno gravano l’incertezza e le preoccupazioni derivanti dagli effetti diretti o…
Leggi

Sulle prospettive delle imprese in Italia per quest'anno gravano l'incertezza e le preoccupazioni derivanti dagli effetti diretti o indiretti delle politiche commerciali…
Leggi

L'indagine è stata condotta tra il 21 febbraio e il 19 marzo 2025 presso le imprese italiane dell'industria e dei servizi con almeno 50 addetti, su un campione…
Leggi

La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil "soprattutto" per effetto "dell'inasprimento delle politiche commerciali": il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a…
Leggi

ROMA (ITALPRESS) – “E’ qualcosa che ci preoccupa, i dazi possono incentivare certe scelte. Ne parlo dal mio discorso d’insediamento, prima che arrivassero i dazi: è logico che un…
Leggi
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha approfondito la “questione dazi” in in un’intervista al Corriere della Sera. Riportiamo alcune delle sue dichiarazioni più significative: «Attingere ai fondi non utilizzati del Piano nazionale di ripresa (Pnrr) e ai fondi di coesione per incentivare le imprese colpite dai dazi americani». «Il rischio di delocalizzazione delle imprese verso gli Stati Uniti per evitare le barriere…
Leggi

Calma, pragmatismo e semplificazione. Alla vigilia dell'incontro fissato dal governo per domani sul…
Leggi

Confindustria sollecita l'utilizzo dei fondi rimasti del PNRR per incentivare gli investimenti e salvare l'industria europea. "Il PNRR è stato pensato per…
Leggi
La proposta del presidente Confindustria per aiutare le imprese. Meloni vuole che Bruxelles riveda le “normative ideologiche” del Green Deal. Le critiche di Washington alle politiche Ue. . La rassegna Energia ORSINI: “USIAMO IL FONDO DEL PNRR PER AIUTARE LE IMPRESE COLPITE DALLE BARRIERE” Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la mattinata di…
Leggi

"È qualcosa che ci preoccupa, i dazi possono incentivare certe scelte. Ne parlo dal mio discorso d'insediamento, prima che arrivassero i dazi: è logico che un imprenditore vada dove…
Leggi

Al congresso federale della Lega, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini ha lanciato un appello diretto alla premier Giorgia Meloni e all’Unione Europea. Tema centrale: i dazi e la competitività…
Leggi

Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la mattinata di ieri al Congresso della Lega. «Vado agli eventi…
Leggi

Nucleare, dazi, burocrazia europea e green deal. Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini (in foto) non ha risparmiato argomenti nel suo intervento al congresso della Lega a Firenze. «Sul nucleare, certo che è…
Leggi

'Come ha detto ieri il ministro Giorgetti, non facciamoci prendere dal panico. Vedendo Wall Street o…
Leggi

Il presidente di Confindustria lancia l’allarme su mercati, energia e competitività durante l’intervento al congresso della Lega: “Bruciamo miliardi in capitalizzazione…
Leggi

FIRENZE (ITALPRESS) – “Mi collego un po’ con quello che ha detto il ministro Giorgetti ieri, non facciamoci prendere dal panico perché da un certo punto di vista vedere…
Leggi

"Non facciamoci prendere dal panico. Fermiamoci, le Borse bruciano soldi e qualcuno sta facendo grandi interessi". Così il presidente di Confindustria Orsini, ospite al congresso della Lega. In…
Leggi

MILANO – Niente panico, bisogna agire in fretta ma con razionalità. Dal congresso della Lega a Firenze, Emanuele Orsini…
Leggi

– "Come ha detto ieri il ministro Giorgetti, non facciamoci prendere dal panico. Vedendo Wall Street o Piazza Affari che…
Leggi

«L’energia è il tema dei temi per la competitività delle imprese. E io sul nucleare dico certo…
Leggi

Dazi, Bankitalia taglia la crescita italiana allo 0,6% 05 aprile 2025 (due decimi meno). L'agenzia di rating Fitch, tuttavia, ha confermato per l’Italia il rating a 'BBB' con outlook…
Leggi

La Banca d’Italia ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del Pil, principalmente a causa dell’inasprimento delle politiche commerciali. Per il 2025, la crescita…
Leggi

La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto “dell'inasprimento delle politiche commerciali”. Il +0,8% previsto a dicembre per il 2025 cala a +0,6%. Per il 2026, la stima di…
Leggi

La Banca d’Italia stima una crescita del Pil dello 0,6% nel 2025, dello 0,8% nel 2026 e dello 0,7% nel 2027, tagliando dunque le previsioni dello scorso dicembre che indicavano lo 0,8% nel 2025, l’1,1% nel 2026 e lo…
Leggi

L’impatto delle tariffe reciproche stimato in mezzo punto di Pil in tre anni Il prodotto interno lordo italiano aumenterà dello 0,6 per cento nell’anno in corso, dello 0,8 per…
Leggi