L’attacco da parte dell’amministrazione Trump alle università e alla ricerca statunitensi è un evento involutivo gravido di conseguenze negative a lungo termine a livello planetario…
Leggi
Altre informazioni:
I primi due mesi della presidenza Trump sono stati caratterizzati da una lunga serie di decisioni politiche che hanno conseguenze dirette sulla comunità scientifica, sia statunitense che…
Leggi
Nel giro di poche settimane l’amministrazione Trump ha avviato uno smantellamento del sistema di ricerca pubblica degli Stati Uniti, con impatti che…
Leggi
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE NEW YORK «Avevo un’offerta dall’Università di Toronto da un po’ di tempo ma pensavo di rifiutare», dice al Corriere Jason Stanley…
Leggi
Il 75% degli scienziati statunitensi che hanno risposto a un sondaggio di Nature sta valutando di lasciare il paese. A partecipare all’indagine sono stati oltre…
Leggi
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta. Che ne sarà di noi è il titolo di un film…
Leggi

ANSA Qualcosa era già nell’aria, ma il primo annuncio di un addio eccellente ha suscitato ugualmente scalpore nella comunità accademica…
Leggi

Politica, economia e mercati finanziari sono in fibrillazione per le uscite di Trump e della sua squadra…
Leggi

Nel suo discorso al Congresso, lo scorso 4 marzo Donald Trump ha detto che l’amministrazione Biden stava spendendo otto milioni di…
Leggi

Ansa Una massiccia fuga di cervelli sta per abbattersi sugli Stati Uniti di Donald Trump a causa dei suoi radicali tagli ai finanziamenti nella ricerca e del clima di…
Leggi

Costretto alle dimissioni, se non le avesse date sarebbe stato licenziato, il responsabile più anziano dell’area vaccini della Fda…
Leggi

I tagli ai finanziamenti nella ricerca decisi dalla nuova amministrazione del presidente Usa Donald Trump stanno spingendo…
Leggi
Vogliamo attirare i cervelli in fuga dagli Stati Uniti? Anche se gli Stati Uniti in alcuni settori hanno un vantaggio incolmabile sul resto del mondo, prima o poi si pagheranno le conseguenze delle scelte sul sistema dell'università e della ricerca. La lettera di Francis Walsingham. Caro direttore, ho letto sul The Guardian che un’università francese offre “asilo scientifico” ai talenti statunitensi e che “la fuga dei cervelli è iniziata”.
Leggi

Il 75% degli scienziati statunitensi sta pensando di lasciare il Paese a causa dei tagli di Trump. L'Europa e il Canada sono all'avanguardia nell'acquisizione di talenti. Una nuova…
Leggi

Se è vero che la politica pratica l’arte del possibile, allora i centri di ricerca e i think tank ne…
Leggi

L’illusione di Trump di restaurare un’identità unica nella vita degli americani bianchi, enfatizzata con lo slogan Maga (Make America…
Leggi

Le università europee potrebbero diventare un rifugio per i ricercatori statunitensi, sempre più preoccupati per i tagli ai…
Leggi

Bruxelles – Da quando l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è insediata a Washington a fine…
Leggi