Buongiorno. «Saremo gentili» ha detto Donald Trump alla vigilia di quello che ha ribattezzato Liberation Day, ossia il giorno dell’annuncio – stasera alle 22…
Leggi
Altre notizie:
Andava già malissimo per via della crisi dell’auto-elettrica, della bolletta proibitiva dell’energia non più made in Russia, del colossale costo del supporto alla guerra ucraina. Con…
Leggi
I mercati continuano a essere confusi, ad aspettare certezze, come miliardi di cittadini in tutto il mondo. Se…
Leggi
Von der Leyen, alla plenaria del Parlamento europeo, avverte Trump sui dazi: "Non abbiamo voluto noi lo scontro, ma siamo pronti a rispondere se necessario". Ppe e Socialisti in…
Leggi
La promessa e quella di essere «gentile», ma le intenzioni di…
Leggi

Donald Trump ha definito il 2 aprile come il Liberation Day. In questa giornata scatteranno i dazi molto…
Leggi

Trump punta sui dazi gentili, Ursula von der Leyen sul dialogo ad oltranza e in caso negativo su una strategia per diversificare il commercio e…
Leggi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domani in una conferenza stampa al Rose Garden della Casa Bianca svelerà il proprio piano sui dazi in una giornata che lui stesso ha definito…
Leggi

Dal 2 aprile iniziano i dazi del 25% decisi da Donald Trump. L'Ue intenzionata a rispondere, ma condanna guerra commerciale Fonte immagine Unsplash La preoccupazione c’è. E’…
Leggi

Il presidente Donald Trump l’ha definito «il giorno della liberazione». Parliamo di domani, 2 aprile, data in cui gli Stati Uniti imporranno dazi reciproci a tutti i paesi con cui commerciano…
Leggi

"Questo scontro non è nell'interesse di nessuno": quella tra l'Ue e gli Usa "è la relazione commerciale più grande e prospera al mondo…
Leggi

Risposta ferma ma nessuna rappresaglia. Sui dazi la linea dell'Europa è tracciata all'insegna della cautela. "Non è l'Europa che ha iniziato questo…
Leggi

L'intervento della presidente Ursula von Der Leyen a Strasburgo - ANSA «Questo scontro è un errore degli Usa, non è nell'interesse di nessuno. Quella tra Ue e Stati…
Leggi

Una guerra commerciale tra Unione europea e Stati Uniti "non è nell'interesse di nessuno", ma se Donald Trump pensa che l'Europa resterà a…
Leggi

BRUXELLES – “Non vogliamo necessariamente vendicarci ma ci faremo valere”. Intervenuta in aula al Parlamento europeo…
Leggi

Bruxelles ha un "piano di risposta" contro le tariffe doganali di Trump, ha dichiarato Ursula von der Leyen, auspicando che il…
Leggi

L’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump sta mettendo a punto una serie di provvedimenti che avranno un forte impatto sull’economia mondiale. Oggi 1 aprile, alla…
Leggi

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato dazi del 25% sulle importazioni di automobili, camion leggeri e parti di automobili, affermando che l'eccessivo volume di importazioni minaccia la base industriale americana…
Leggi

Dazi, von der Leyen: “L'Europa è pronta a vendicarsi. Non vogliamo farlo, ma abbiamo un piano forte”
“Questo scontro non è nell'interesse di nessuno”: quella tra l'Ue e gli Usa “è la relazione commerciale più grande e…
Leggi

Il 2 aprile è il giorno dei dazi, o "giorno della liberazione", come l'ha ribattezzato Donald Trump. Dopo le tariffe fiscali del 25% già applicate su acciaio…
Leggi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non fa nessuna retromarcia sui dazi alle…
Leggi

Il 2 aprile è la data dell’annunciato “Liberation Day” in cui il presidente americano imporrà le nuove tariffe. Nelle scorse ore ha ribadito…
Leggi
In Germania l’automotive sbanderà non solo per i dazi di Trump L’industria automobilistica tedesca sta attraversando una delle fasi più difficili della sua storia recente. Un contesto già fragile, cui si è abbattuto ora l’annuncio da parte dell’amministrazione Trump di dazi al 25% sulle auto non prodotte negli Stati Uniti, per i quali sono interessati anche i veicoli commerciali leggeri, oltre a importanti componenti automobilistici, che includono “motori, trasmissioni, parti della catena cinematica e…
Leggi

Roberto Vannacci ha attaccato la proposta dell'Ue di introdurre la…
Leggi