Roma, 7 apr. – La salute mentale non è più un tabù, ma la necessità di parlarne resta. Per questo, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute, torna a Roma la campagna…
Leggi
Altre notizie:
La salute mentale non è più un tabù, ma la necessità di parlarne resta. Per questo, proprio in occasione della Giornata…
Leggi
La partecipazione dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia al Giubileo della Salute Mentale del 3 aprile, è stata un’occasione preziosa…
Leggi
"Questo Papa, con l'immagine di un paziente cronico sofferente, non nasconde la sua fragilità, anzi la evidenzia. Con la sua sedia a rotelle ed i…
Leggi
Disagio/benessere psicologico: servono logiche nuove 07 APR di David Lazzari- Gentile Direttore, ho letto l’articolo del Presidente di Federsanità Anci Fabrizio d’Alba sul benessere…
Leggi
In Italia sono in effetti 16 milioni le persone con disabilità mentali, in salita del 6% nel 2023 rispetto al 2022. Il…
Leggi

Un’esperienza importante per alcuni dei ragazzi della comunità alloggio “La Piuma” che nei giorni scorsi hanno preso parte a una gita di tre giorni nella Capitale Si è…
Leggi

MILANO – In occasione della Giornata Mondiale della Salute, Fondazione Progetto Itaca condivide una riflessione basata…
Leggi

Salute mentale. D’Alba (Federsanità): “Politiche integrate e contronarrazione per…
Leggi

Salute mentale, ne soffrono 16 milioni di italiani ma calano gli operatori. Zuppi: preservare il Ssn
Sedici milioni di italiani hanno problemi di salute mentale e il trend è in aumento: nel 2023 i casi sono stati il sei…
Leggi

L’attuale scenario epidemiologico della Salute mentale è profondamente cambiato rispetto a 50 anni fa. Emergono con forza bisogni di cura legati…
Leggi

“La promozione della salute mentale rappresenta una priorità assoluta per il governo. Per questo motivo il ministero ha istituito sul tema un tavolo di lavoro, che sta…
Leggi

Roma, 3 apr. Lo scenario epidemiologico della salute mentale è completamente cambiato negli ultimi decenni: emergono con forza bisogni di cura legati alla…
Leggi

Il 75% di tutte le malattie mentali si sviluppa prima dei 25 anni Lo dice il ministro della Salute Schillaci. "La metà emerge prima dei 16 anni. Prevenzione e diagnosi…
Leggi
– La paranoia, il disturbo bipolare e la schizofrenia sono malattie mentali complesse, capaci di compromettere profondamente la percezione della realtà e le funzioni cognitive ed emotive. Spesso originate da una combinazione di fattori genetici e neurochimici, con il coinvolgimento di neurotrasmettitori come dopamina, serotonina e glutammato, queste patologie possono essere aggravate da condizioni mediche pregresse o dall’uso di sostanze psicoattive
Leggi

Psichiatria Politica e Sanità Salute mentale, creare una rete di supporto per garantire cure e diritti Salute mentale: creare una rete di supporto inclusiva per…
Leggi

Il Giubileo, nella sua radice storica, è un tempo di rinascita: nato nella tradizione biblica come anno di perdono e restituzione della dignità ai più fragili, si è trasformato…
Leggi