Sarò molto onesto con voi, sono ancora molto scettico dell'AI, l'Intelligenza Artificiale, presente a bordo degli smartphone. Non sono…
Leggi
Approfondimenti:
Diciamoci la verità: tutti a volte, un pochino, odiamo le notifiche. Alcune più di altre. Le peggiori probabilmente sono quelle delle e-mail di lavoro, che…
Leggi
Apple ha ritirato la firma a iOS 18.3.2. A una settimana di distanza dalla disponibilità di iOS 18.4, ritirando la firma alla versione precedente di iOS Apple…
Leggi

L’Europa, Italia inclusa, sta sperimentato l’arrivo di tanta intelligenza artificiale generativa nei propri smartphone in questi giorni. Tra i servizi che già erano disponibili…
Leggi

Hai appena catturato una foto perfetta con il tuo iPhone. Tuttavia, osservando più attentamente, hai notato che c’è un elemento che rovina tutto lo scatto: un oggetto specifico crea disturbo e incide…
Leggi
Sono già numerose le segnalazioni di problemi a CarPlay di utenti che anno aggiornato il proprio iPhone all'ultima versione del sistema operativo, iOs 18.4. Leggendo le testimonianze sui malfunzionamenti, si scopre come il display integrato sulla plancia smetta di visualizzare informazioni sui brani in riproduzione (Now Playing) oppure, peggio ancora, si verifichino continue disconnessioni dello stesso iPhone che inficiano la corretta esperienza.
Leggi
Pubblicità Nei giorni scorsi, come abbiamo riferito, Apple ha avviato il ciclo di beta testing di iOS 18.5. Le novità introdotte dal punto di vista funzionale, al contrario di quelle lanciate con iOS 18.4, potrebbero essere molto limitate anche se attualmente siamo solo alla fase iniziale dello sviluppo e alcune cose potrebbero cambiare. Impostazioni più accessibili nell’app Mail Una delle modifiche la troviamo nell’accesso diretto ad alcune impostazioni di Mail.
Leggi
IOS 18.4 ha introdotto diverse novità , ma purtroppo tra queste ci sono anche alcuni fastidiosi bug . Uno in particolare sta portando alla frustrazione diversi utenti: l'aggiornamento ha compromesso il funzionamento di CarPlay , come si evince dalle numerose testimonianze emerse in queste ore. Apple non ha ancora commentato pubblicamente la situazione. CARPLAY CONTINUA A DISCONNETTERSI Le segnalazioni si stanno moltiplicando su Reddit e altre piattaforme e descrivono diversi malfunzionamenti, tutti nati…
Leggi
L’aggiornamento iOS 18.4 ha portato una serie di novità interessanti come Apple Intelligence, nuove emoji e alcune modifiche a CarPlay. Ma, come spesso accade con gli aggiornamenti importanti, non tutto sta filando liscio. In queste ore si stanno moltiplicando le segnalazioni da parte di utenti che, dopo aver installato iOS 18.4, stanno riscontrando gravi problemi con CarPlay, in particolare con la versione wireless
Leggi
Per gli utenti di iPhone, Siri è una presenza ormai da molto tempo familiare: ora, con Apple Intelligence, l’assistente virtuale guadagna una marcia in più. E forse anche più di una. Siri ha un nuovo design e presenta una più profonda integrazione con iOS e le app. Apple spiega che, grazie all’indice semantico sul dispositivo fornito da Apple Intelligence, Siri è in grado di comprendere i contenuti di e-mail, messaggi, documenti, foto, eventi del calendario e altro ancora.
Leggi
Con l’arrivo della prima beta di iOS 18.5, Apple ha aggiunto piccole novità rispetto alle versioni precedenti. L’attenzione a Cupertino è già in parte rivolta a iOS 19, che verrà presentato ufficialmente a giugno durante la WWDC25, ma ciò non significa che iOS 18 sia stato messo da parte. Anzi, iOS 18.5 porta piccole ma utili modifiche, soprattutto per chi usa quotidianamente Mail e gestisce AppleCare direttamente da iPhone
Leggi
L’intelligenza artificiale è un argomento che negli ultimi anni è diventato sempre più di dominio pubblico, diventando un qualcosa di effettivamente tangibile dopo tanti anni di congetture. Questo è stato reso possibile dall’introduzione di chat bot basati su intelligenza artificiale, come ad esempio ChatGPT, che hanno mostrato le incredibili potenzialità di questa tecnologia, che con il tempo migliora sempre di più.
Leggi
È finalmente approdata anche in Italia e, più in generale nel territorio UE, Apple Intelligence, attiva dal 31 marzo 2025. A portare la tanto attesa intelligenza artificiale di Apple su iPhone, iPad e Mac è stata la versione 18.4 di iOS e iPadOS per i primi due dispositivi e la versione 15.4 di macOS per i computer. Grazie a Apple Intelligence è possibile sfruttare tante nuove funzioni che cambiano profondamente il modo di usare i dispositivi della…
Leggi
Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale di Apple, che la società di Cupertino definisce “sistema di intelligenza personale”, è finalmente approdata anche in Italia. Con l’ultima release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, infatti, anche gli utenti di iPhone e iPad iPhone nell’Unione europea hanno accesso alle funzionalità di Apple Intelligence che, inoltre, espande il supporto a diverse altre lingue, oltre all’inglese, tra cui l’italiano.
Leggi
A partire dal 1 aprile 2025 Apple ha reso disponibile il proprio sistema di funzionalità di intelligenza artificiale Apple intelligence, integrato con i sistemi operativi dei suoi dispositivi, anche in italiano, oltre che in francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato, oltre che nelle varianti di inglese per Singapore e India. Le nuove funzionalità saranno disponibili sia per i dispositivi mobili, iPhone e iPad, sia per i computer Apple.
Leggi
Apple punta moltissimo sul rispetto della privacy durante l’uso di questi strumenti, ed Apple Intelligence - ribadiscono - è stata creata avendo sempre in mente la riservatezza dei dati. La maggior parte dell’elaborazione viene effettuata interamente su dispostivo. Per le richieste più complesse che necessitano di modelli più grandi (che sarebbe impensabile installare sui dispositivi degli utenti) Apple ha creato "Private Cloud Compute", una sorta di…
Leggi
Apple finalmente rilasciato iOS 18.4 alla fine di marzo, anzi proprio alla fine di marzo. Con l'aggiornamento, anche i nostri iPhone hanno imparato nuovi trucchi, soprattutto nell'area Foto. Abbiamo anche aggiunto loro una funzione da Apple Intelligence, che si chiama Clean. Ma la cosa più importante è che per utilizzare la funzione Pulizia non è necessario impostare o modificare nulla. In questo modo puoi utilizzare il tuo telefono nella lingua che preferisci…
Leggi
Ci sono voluti quasi dieci mesi, ma l’attesa è finita: Apple Intelligence è arriva in Italia. Con un focus su privacy e sicurezza, Apple promette così un assistente capace di imparare dalle abitudini dell’utente e migliorare l’esperienza d’uso di iPhone, iPad e Mac. La vera rivoluzione? Il modo in cui gestisce i dati: Apple ha scelto un modello “on device”, limitando al minimo l’invio di informazioni ai server
Leggi
Con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, l’intelligenza personale firmata Apple parla finalmente italiano. E promette di rivoluzionare tutto, a partire dalla privacy. L’attesa è finita: Apple Intelligence è arrivata in Italia. Non si tratta di una semplice novità tecnologica, ma di un cambio di paradigma nel rapporto tra utente e dispositivo. Un assistente intelligente, integrato nel cuore dell’ecosistema Apple, capace di comprendere, generare, suggerire – sempre nel…
Leggi
Apple Intelligence è arrivata in Italia con l’ultimo l’aggiornamento di iOS 18.4. Ecco tutte le novità, dalla gestione intelligente delle attività alla generazione di immagini, con il supporto di ChatGPT. Un assistente che promette di semplificare la vita senza compromettere la privacy Dopo mesi di attesa e un bel po’ di hype tra gli appassionati di tecnologia, Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia.
Leggi
Apple Intelligence arriva in Italia: ecco tutte le funzioni offerte e come scaricarla e utilizzarla su iPhone, iPad e Mac Apple ha deciso di estendere la disponibilità di Apple Intelligence ad altri Paesi. L'intelligenza artificiale integrata nei dispositivi del colosso di Cupertino debutta quindi anche in Italia insieme all'ultimo aggiornamento dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. Ora quindi anche gli utenti europei potranno accedere alle tante…
Leggi
IOS 18.4 introduce Apple Intelligence in Italia sui dispositivi compatibili: un aggiornamento che offre funzionalità IA per testo e immagini, integrazione con ChatGPT, miglioramenti a Siri, nuove emoji e musica ambientale. Richiede altri download oltre all’OS
Leggi
L’attesa è finita: Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia e trasformerà per sempre il nostro modo di interagire con i dispositivi Apple. Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti all’utente, sempre nel rispetto della privacy di chi la utilizza. Con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence è ora finalmente disponibile anche in italiano (in fondo all’articolo troverete i dispositivi…
Leggi
Apple Intelligence è ora disponibile anche in italiano e in altre sette nuove lingue (francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato) con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, ossia le ultime versioni dei suoi sistemi operativi. È anche accessibile per la prima volta agli utenti iPhone e iPad dell'Unione Europea. Le funzioni di Apple Intelligence Stiamo parlando del sistema di intelligenza…
Leggi