In Italia, il settore sanitario sta attraversando una crisi sempre più problematica, con pochi professionisti…
Leggi
Altre notizie:
La sanità italiana è a un bivio e a farne le spese sono, ancora una volta, gli…
Leggi
Negli ultimi anni, la carenza di personale infermieristico in Lombardia è diventata una questione sempre più urgente. Dopo la…
Leggi
«Amo il mio lavoro da infermiere di pronto soccorso, ma mi licenzio. E non sono l’unico: negli ultimi tre mesi altri sei infermieri se ne sono andati». Parola di Pavels Krilovs, infermiere di…)
Leggi

La crisi della sanità. Interviene il sindacato Ugl. “Cercasi infermieri disperatamente. E' la missione, ai limiti dell'impossibile che…
Leggi

“Abbiamo bisogno di mettere forze nuove nel servizio sanitario nazionale soprattutto per quanto riguarda gli infermieri…
Leggi
“Cercasi infermieri disperatamente. È questa la missione, ai limiti dell’impossibile, che attende la sanità italiana, costretta a scontrarsi con la cronica carenza di personale, una delle cause scatenanti del malcontento dei cittadini, oramai privati del loro lecito diritto all’assistenza e alle cure”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute. “Le proiezioni attuali – prosegue –…
Leggi

Gli infermieri lottano con stipendi da 1.500 euro al mese e contratti precari Gli infermieri lottano con stipendi da 1.500 euro al mese e contratti precari…
Leggi

Negli ultimi anni, l’Italia ha affrontato diverse sfide nel settore della sanità, ma una delle più preoccupanti è la grave carenza di infermieri…
Leggi

► Leggi articolo ◾ Stop ၊၊||၊|။||||။၊| SALUTE, REPORT NURSING UP: SEMPRE PIÙ INFERMIERI E…
Leggi

Il bilancio tra pensionamenti e nuovi ingressi è a saldo fortemente negativo: dal 2026 al 2030 si ritireranno migliaia di operatori sanitari, senza misure strutturali e lo sblocco dell’imbuto formativo, il…
Leggi

Infermieri e ostetriche in fuga dal Servizio Sanitario Nazionale. Lombardia e Piemonte tra le regioni…
Leggi

Introduzione Nel giro di 5 anni, nel nostro Paese potrebbero mancare tra 60mila e 100mila infermieri. Il tutto mentre la popolazione diventa sempre più…
Leggi

Aggressioni al Pronto soccorso e caro affitti, l’infermiere: “Mollo Bologna e torno al Sud” "Amo il mio lavoro, ma mi licenzio…
Leggi

La storia di Pavels Krilovs, 35 anni, di origini moldave, ma cresciuto a Reggio Calabria BOLOGNA – “Amo il mio lavoro da infermiere di Pronto soccorso, ma mi…
Leggi

Al Corriere della Sera la storia di Pavels, il 35enne che lascia il nord per tornare a vivere (e lavorare) a Reggio Calabria. I motivi…
Leggi

BOLOGNA – “Premessa: amo il mio lavoro, amo Bologna, ma non potevo pensare di buttare metà dello stipendio nella casa”. Per…
Leggi

«Amo il mio lavoro da infermiere di Pronto soccorso, ma mi licenzio. E non sono l’unico…
Leggi

Sono numeri impietosi ma che spiegano efficacemente la tendenza sempre più pressante a cercare un lavoro…
Leggi

La crisi nel settore del salmone cileno taglia 1.500 posti di lavoro – L’industria ittica, in tutte le sue forme e in ogni angolo del mondo, è una colonna portante…
Leggi