Allarme di Banca d’Italia: la decisione della Ue di rallentare la strada della transizione climatica e della finanza sostenibile può essere pericolosa…
Leggi
Approfondimenti:
Secondo Paolo Angelini, vice direttore generale della Banca d'Italia, va valutata con cautela la situazione attuale negli Stati…
Leggi
Le modifiche proposte con il pacchetto Omnibus rischiano di aumentare il disallineamento tra Tassonomia e CSRD, favorire il greenwashing e indebolire le regole UE per gli…
Leggi
Il 26 febbraio 2025 la Commissione europea ha presentato il pacchetto Omnibus con l’obiettivo di, udite udite, semplificare gli obblighi di conformità in materia di sostenibilità, in modo particolare per le piccole e medie imprese, tema di cui io vi parlo da anni…)
Leggi

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti…
Leggi

L'Eurocamera ha approvato con 477 voti favorevoli, 221 contrari e 14 astenuti il voto sulla richiesta di procedura d'urgenza per la proposta 'stop…
Leggi

(Adnkronos) – La direttiva Omnibus sulla rendicontazione di sostenibilità voluta dall’Ue che semplifica il contenuto di normative…
Leggi

STRASBURGO – L’Europarlamento verso il rinvio dei nuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità aziendale e di due…
Leggi

Un altro passo in avanti verso l'abolizione del Green deal. E' un'ottima notizia la votazione alla…
Leggi

Contabilità green per Pmi, si va verso lo slittamento di due anni. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la richiesta di trattare, giovedì 3 aprile, con…
Leggi

Dopo l’ok del Consiglio sul mandato negoziale, martedì 1° aprile il Parlamento europeo ha dato il via libera – con 427 voti…
Leggi
Bruxelles – L’Eurocamera ha detto sì alla procedura d’urgenza per esprimersi sul rinvio dell’attuazione di due importanti direttive relative al Green Deal, quelle sugli obblighi di rendicontazione sociale e ambientale (CSRD) e sulla vigilanza in materia di sostenibilità aziendale (CSDDD). Il voto di dopodomani (3 aprile) si preannuncia come già decisivo per gli equilibri dell’Aula di Strasburgo: a 48 ore…
Leggi

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la richiesta di trattare la proposta “stop-the-clock” dell’Omnibus con procedura d’urgenza, quindi…
Leggi

"Due diligence" sostenibilità, regole Ue in restyling Economia sostenibile / circolare / Esg (Normativa in Cantiere) (Irene Manca) All'esame dell'Ue due proposte legislative per…
Leggi

In un contesto globale di forte attenzione ai temi ESG da parte di investitori, istituzioni finanziarie, consumatori e policy maker, sempre più banche, assicurazioni e…
Leggi

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i…
Leggi

L'Unione europea ha imboccato la strada di una semplificazione normativa sul fronte della sostenibilità aziendale. La…
Leggi

Fissata al 31 ottobre 2025 la deadline per la revisione degli ESRS da parte dell’EFRAG. Maria Luís Albuquerque, commissaria europea per i servizi finanziari e…
Leggi
Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea di imprese di redigere una rendicontazione di sostenibilità, rendono più incerto l'attuale quadro normativo e potrebbero compromettere il percorso virtuoso di tutte le filiere industriali, compresa quella della logistica. Un settore responsabile di un quarto delle emissioni nocive e non esente da altre situazioni di gestione aziendale poco…
Leggi