Tantissimi i volti noti in città per i vari eventi del Fuorisalone. “The Art of Wellness” è la mostra ideata e pensata da Technogym in occasione della Milano Design Week 2025. Dai primi strumenti per l’esercizio fisico alle più moderne innovazioni tecnologiche, uno straordinario viaggio espositivo attraverso l'evoluzione del benessere. All'inaugurazione ecco anche Bianca Balti, in un look total black.
Leggi
Altre notizie:
La Milano Design Week, che si terrà fino al 13 aprile in città in concomitanza con il Salone del Mobile, segna un nuovo record con oltre 1.650 eventi previsti, con un 20,5% in più dello scorso anno. Come ogni anno, attraverso un bando, il Comune ha costruito il palinsesto ufficiale della manifestazione con iniziative negli spazi pubblici, nei punti vendita e negli showroom delle storiche zone del design, nei palazzi storici, nei musei, nei teatri e negli spazi ex industriali, anche nei quartieri più…
Leggi
Il martedì è il giorno in cui la Design Week entra nel vivo. Alla Fiera di Rho apre il Salone. Ma il Salone del Mobile è anche presente in città, al Castello Sforzesco, dove nell'anno di Euroluce il grande regista teatrale Bob Wilson crea uno spettacolo dove la luce è fondamentale e nel ruolo da protagonista c'è la Pietà Rondanini di Michelangelo. A pochi passi, nel quartiere di Brera, un tempo quartiere degli artisti, oggi district degli showroom, prendono vita alcune delle…
Leggi
Milano, 8 apr. "Questa settimana è sempre una settimana molto interessante per tutti: per chi progetta, chi produce e chi vede e consuma. Quindi ci aspettiamo grande afflusso, non solo di quello che noi chiamiamo il popolo del design, ma anche di tutto un popolo molto più allargato che vuole scoprire quali sono le novità, le ricerche e le innovazioni che sono sia nel settore dell'architettura che nel settore del design attraverso le idee e le realizzazioni di aziende innovative".
Leggi
Un’occasione inaspettata… Maddalena, studentessa impegnata a scrivere la tesi di laurea, non poteva immaginare di essere tra i protagonisti della Milano Design Week. Ventidue anni varesina, Maddalena Castelnovo è iscritta al terzo anno di architettura al Politecnico: « La tesi di laurea mi ha costretto a rallentare il mio ritmo di studio. In quella pausa, che credevo tempo sprecato, mi sono imbattuta in questa opportunità.
Leggi
Quali sono le installazioni imperdibili al Fuorisalone 2025? Design, arte, AI, letteratura, nautica, sostenibilità: una selezione di opere immersive, esperienze sensoriali, architetture interattive e labirinti d’autore da scoprire durante la Design week. Ecco le segnalazioni di www.fuorisalone.it. Il Salone del Mobile illumina il Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera, dove l’artista britannica Es Devlin…
Leggi
Per vedere scorrere il sangue del Fuorisalone nelle vene della Design week, nulla è come assistere alla corsa per inaugurare in tempo installazioni e allestimenti. Lavori in corso fino agli ultimi istanti, mentre fuori ormai, già dal lunedì mattino, si formano le code sui marciapiedi. A Palazzo Litta si sono regalati un’ulteriore dose di adrenalina, quando tra Sant’Ambrogio e Natale, l’organizzatore di eventi Moscapartners ha…
Leggi
La natura come un ambiente in continuo cambiamento dove l’uomo è invitato a confrontarsi attraverso creatività e azione. Questo è quello che rappresenta Magma. Alle origini della creatività, un progetto ideato e presentato dallo studio di architettura One Works e Whitby Wood in collaborazione con Mapei e Atlas Concorde. L’installazione partecipa alla mostra-evento INTERNI Cre-Action presso il Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, in occasione del…
Leggi
Nonostante lo spettro dei dazi americani che aleggia sulla 63esima edizione del Salone del Mobile di Milano (che inaugura l’8 aprile alla presenza delle autorità locali e del ministro delle Imprese del made in Italy Adolfo Urso), la città è già in festa, come ogni anno e forse di più. In Fiera Milano a Rho esporranno fino a domenica oltre 2.100 imprese dell’arredo e dell’illuminazione, in arrivo da 37 Paesi e un numero di visitatori che potrebbe avvicinarsi a quello dello scorso anno (oltre 370mila…
Leggi
Advertisement Salita in TORRE BRANCA by Night e Party con Dj Set Domenica 13 Aprile 2025 – Torre Branca – JustMe Milano Design Week In occasione della chiusura del Fuorisalone, quest’anno vi riportiamo a 100 metri di altezza! Vi invitiamo al JustMe by Roberto Cavalli all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .
Leggi
Altro che 1,4 milioni di abitanti. Tra le week che ormai sono sempre di più, i turisti che in certi periodi dell’anno sfiorano i 900 mila arrivi al mese e i cosiddetti “city users” che ogni giorno sono 800 mila, Milano, di fatto, è una città da due milioni di abitanti. Se non di più, dicono gli esperti. L’attrattività, al netto dei problemi sotto gli occhi di tutti, dal carovita al caro-casa passando per traffico e inquinamento, resiste.
Leggi
Luogo: Fabbrica del Vapore Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini 4 In occasione di Milano Design Week, Fabbrica del Vapore rinnova il suo impegno nella promozione del design, dell'arte e della musica contemporanea con la seconda edizione di “FABBRICA DESIGN WEEK” (dall'otto al tredici aprile). L'evento si articola in una serie di esposizioni e installazioni, dedicate alla sperimentazione progettuale e alla ricerca, e in un festival musicale a ingresso libero con registrazione…
Leggi
La design week entra decisamente nel vivo: le sedi espositive aprono a tutto il pubblico e iniziano gli appuntamenti serali con feste e cocktail. Il martedì della design week è anche il giorno che vede l’inaugurazione del Salone del Mobile, la fiera dell’arredamento che è il vero collettore di energie attorno cui è costruita tutto l’interesse che porta un pubblico internazionale a Milano per una settimana.
Leggi
Design, arte e natura si incontrano a Palazzo Litta per la mostra Variationos: emozione pura durante la Milano Design Week 2025 Sarda, ma anche molto umbra. Giornalista pubblicista, sogno di una vita, da maggio 2023, scrive soprattutto di argomenti che riguardano l’attualità. Anche quest’anno, la Milano Design Week accende i riflettori sulla creatività internazionale con un appuntamento da non perdere: Variations 2025 – Migrations, la mostra di MoscaPartners nella…
Leggi
“Ammirare lo scenario della ‘Design Week’ dal punto più alto di Milano. Un’opportunità unica e irripetibile che solo Regione Lombardia è in grado di offrire con il Belvedere del 39° piano”. Con queste parole il presidente Attilio Fontana ha inaugurato l’‘Oasi Life Experience’, lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia che, fino a domenica 13 aprile, animerà la piazza della Regione con installazioni di design e appuntamenti dedicati al ‘Fuorisalone’ 2025.
Leggi
Louis Vuitton presenterà una nuova collezione di “Objets Nomades” firmati in collaborazione con i grandi nomi del design internazionale, in esposizione a Palazzo Serbelloni. La nuova home collection è invece disponibile nel rinnovato store di via Montenapoleone. La nuova home collezione di Hermès è disponibile dal 9 al 13 aprile a La Pelota, in Via Palermo. Oggetti concepiti come emozione, incontro di luce e materia, firmati da Charlotte Macaux Perelman ed Alexis…
Leggi
Saint Laurent per la Milano Design Week celebra Charlotte Perriand. Certe creazioni che ha disegnato per Saint Laurent, con quelle silhouette forti e strutturate, richiamano le geometrie e il rigore delle costruzioni più moderne. D’altronde Anthony Vaccarello, dal 2016 direttore creativo di una delle maison più celebri al mondo, non ha mai fatto segreto del suo amore per…
Leggi
Via ufficiale alla Milano Design Week, con l'apertura di "Cre-Action", la mostra-evento di Interni in occasione del Fuorisalone 2025. La kermesse, distribuita su sei location in tutta la città, resterà visitabile fino al 17 aprile. Tema dell'evento è quest'anno quello della Creatività e dell'Azione. Un percorso culturale di riflessione su architettura, design e arte, che integra però nelle intenzioni degli organizzatori gli aspetti più scientifici di ecologia ed economia, ma anche…
Leggi
Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano si anima per gli eventi del Fuorisalone in occasione della Design Week, uno degli appuntamenti più attesi e più vivaci che la città possa ospitare. Ogni quartiere e ogni angolo diventa location di eventi, installazioni, showroom e pop-up store. E ogni anno è l'occasione anche per i milanesi di visitare luoghi inediti solitamente chiusi al pubblico. Quest'anno, tra le novità, ci sono palazzi storici e fabbriche dimesse, sotterranei e nuove zone da…
Leggi
Inizia la Milano Design Week 2025, l’evento più importante al mondo nel settore dell’arredo ma non solo. Un appuntamento che vede il made in Italy grande protagonista non solo per le proposte ma anche per la sua capacità di ispirare e attrarre i marchi internazionali in un momento così complicato a livello geopolitico. Se i brand stranieri sembrano prediligere il Fuorisalone con migliaia di eventi, i marchi italiani raddoppiano e scommettono sia sugli…
Leggi
Torna dall’8 al 13 aprile il Salone del Mobile.Milano 2025, giunto alla sua 63ª edizione. Ospitato negli spazi di Fiera Milano Rho, l’evento riunisce oltre 2.100 espositori da 37 Paesi su una superficie di 169.000 mq, trasformata in un vero e proprio laboratorio creativo. Il Salone conferma il suo ruolo di riferimento globale per il design e l’arredo, puntando su innovazione, estetica e sostenibilità.
Leggi
Milano è in fermento in vista del Salone del Mobile 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno. La città si prepara a ospitare una manifestazione che dal punto di vista economico sarà importantissima: secondo le stime del Centro Studi di Confcommercio Milano, Monza e Brianza e Lodi, basate su dati di Banca d’Italia, Aefi ed EuroFair Statistics, l’indotto del Salone supererà i 278 milioni di euro, con un incremento dell'1,1% rispetto allo scorso anno.
Leggi
Gilda Bojardi: "siamo in bilico tra la situazioine mondiale tragica e la speranza di risolverla" Creazione e azione, nell’anno del Giubileo il tema della mostra di Interni Cre-Action per il Fuori Salone di Milano parte da qui. 40 installazioni e architetture, 50 progettisti di 10 nazionalità diverse, dal 7 al 17 aprile nei Cortili dell’Università degli Studi di Milano, all’Orto Botanico di Brera, nello Strettone della Pinacoteca e al Portrait Milano.
Leggi
Il connubio tra food e design è sempre più stretto e durante la Milano Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuori Salone dal 7 al 13 aprile) dà il meglio di sé, aprendo spazi che spesso sono chiusi al pubblico e dando l’opportunità di provare, anche con il gusto, qualcosa di unico. Attesissimo come ogni anno l’appuntamento con la Famiglia Rana nello showroom NonostanteMarras (via Cola di Rienzo all’8) che ospita il temporary bistrot & restaurant firmato dallo chef stellato Francesco…
Leggi
Costruire mondi a misura del domani, riflettendo sul progetto come linguaggio universale e promuovendo il dialogo tra passato e futuro, quale motore per una cultura del design dinamica e innovativa. È la sfida del Salone del Mobile di Milano, in programma dall’8 al 13 aprile a Milano Rho Fiera insieme con la Biennale Euroluce e il tradizionale Salone Satellite riservato ai progettisti under 35. Oltre duemila gli espositori attesi, il 38 per cento dei quali provenienti da 37 paesi.
Leggi
Conto alla rovescia per la Milano Design Week, la settimana meneghina dedicata al mondo del design e dell'arredo, che dal 7 al 13 aprile animerà la città con centinaia di eventi, nuove aperture, installazioni, mostre e presentazioni di nuovi prodotti per provare a immaginare come sarà l'abitare di domani. Ogni anno le soluzioni più ardite e originali trovano spazio tra palazzi d'epoca e hub contemporanei, fondendo classicità e innovazione in un connubio di stili originalissimo.
Leggi
In tempi in cui persino per gli addetti ai lavori non è affatto scontato ricevere l’invito a presentazioni e show, la Milano design week (in programma dall’8 al 13 aprile 2025) apre le porte non solo a stampa e buyer ma, come da tradizione, a chiunque abbia voglia, desiderio e curiosità, di immergersi nel mondo dell’arredamento. I marchi del lusso lo hanno capito già da alcuni anni e, a differenza di quanto avviene durante le fashion week, aprono i propri spazi esclusivi diventando…
Leggi
Advertisement Design Week 2025: in arrivo oltre 800mila visitatori, l’invito del sindaco Sala “usare poco l’auto” GUIDA A TUTTI GLI EVENTI DI QUESTA SETTIMANA Con l’inizio della settimana del design a Milano, la città si prepara ad accogliere una folla di oltre 800mila persone tra turisti, professionisti del settore e appassionati. Il sindaco Beppe Sala, intervistato da Sky Tg24, ha colto l’occasione per lanciare un appello alla cittadinanza…
Leggi
Dicono che le prenotazioni di hotel e Airbnb, per questa Milano Design Week, siano in leggera flessione, ma a noi, qui a Milano, sembra di vedere lo stesso fermento. La stessa paura negli occhi di addetti ai lavori e pr, man mano che il mese di aprile si avvicinava, la stessa preparazione agonistica come quella prima delle maratone. Quest’anno non sono mancate nemmeno le polemiche, segno, almeno, di una città che non si è dimenticata la dialettica
Leggi
La seconda settimana di aprile Milano è “the place to be”, salda nella classifica dei posti da visitare quest’anno stilata dal New York Times. Il motore di tutto è il Salone del Mobile.Milano, che raduna oltre duemila espositori e attira migliaia di professionisti e creativi da tutto il mondo: imprenditori, compratori, giornalisti, architetti, designer, 370.824 presenze registrate nel 2024, di cui il 65,6 per cento dall’estero.
Leggi
Milano si trasforma in un gigantesco palcoscenico di design, colori e creatività, e il FuoriSalone 2025 non fa eccezione. Tra tutte le installazioni, mostre e performance da non perdere, c’è una verità che non si può ignorare: la Design Week è anche il momento perfetto per scroccare (senza vergogna!) e portarsi a casa qualche omaggio. Se sei un esperto di…
Leggi
Dal takeover di Missoni al Principe Bar al cocktail bar di Clotilde Brera: ecco tutti i locali da provare durante il Fuorisalone 2025 Il Fuorisalone si conferma l'evento diffuso più atteso e ricco dell'anno, anche per il 2025. Milano si appresta ad accogliere migliaia di persone, tra addetti ai lavori che animeranno la Fiera di Rho e i vari distretti, ma anche appassionati e turisti. Qui le cose più interessanti da vedere al Fuorisalone, quartiere per quartiere Per questo, sempre più…
Leggi
Prende il via domani (fino a domenica) sotto le vele di Fuksas l'edizione numero 63 del Salone Internazionale del Mobile. Su una superficie espositiva di oltre 169mila metri quadrati sold out, la fiera di Rho accoglierà più di 2.100 espositori, di cui 168 brand al debutto e 91 di ritorno, il 38% dall'estero. Stessa tendenza per i decisori, buyer, progettisti, investitori in arrivo in Fiera da oltre 150 Paesi.
Leggi
Milano Design Week 2025: tappe e itinerari per architetti - Mettetevi scarpe comode e via, si parte!
È tutto pronto. Dall'8 al 13 aprile, negli oltre 169.000 mq di superficie espositiva della Fiera di Rho, prenderà il via l'edizione numero 63 del Salone del Mobile.Milano: 2.100 espositori, di cui 168 brand per la prima volta al Salone e 91 di ritorno, da più di 150 Paesi. Un risultato reso possibile grazie all'impegno nell'ideare format ed esperienze che alimentano processi creativi, visione strategica, modelli di produzione e distribuzione, in…
Leggi
Sempre più ricco il calendario di eventi, mostre e installazioni per la Milano Design Week, che si svolge quest’anno nella settimana dal 7 al 13 aprile 2025: Fuorisalone e Salone del Mobile sono ormai alle porte. Il tema “Mondi Connessi” è un invito a riflettere su come il design possa svolgere un ruolo cruciale nel collegare diverse dimensioni, dall’ambiente naturale alle tecnologie avanzate. Dal 2003, Fuorisalone.
Leggi
Con il Salone del Mobile 2025 alle porte — è in programma dall’8 al 13 aprile —, Milano si prepara ad ospitare anche il Fuorisalone: decine di eventi, pop up e installazioni animeranno per una settimana le strade della città, rendendo ogni passeggiata un’occasione di scoperta e divertimento. Anche quest’anno saranno diverse le iniziative legate alla Design Week a tema food: ecco quelle da non perdere.
Leggi
Un giardino segreto nel cuore del FuoriSalone. Un cortile fiorito, profumato di glicini e immaginazione, dove ogni dettaglio vibra tra arte, moda e sapore. È qui, nello spazio poetico di NonostanteMarras, che torna – per la settima edizione – uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi della Milano Design Week: il Temporary Bistrot & Restaurant Famiglia Rana. Nato dall’incontro tra la visione creativa di Antonio Marras e…
Leggi
San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere un’importante occasione per i giovani imprenditori del territorio. Il 10 aprile prossimo, alle ore 17:00, presso l’Aula consiliare del Comune, si terrà la presentazione del bando “Giovani in Quota”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con CNA Frosinone. Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile under 35 nella Valle di Comino, una misura concreta per favorire…
Leggi
Evento internazionale dedicato all’innovazione digitale quest’anno dal titolo “Digital Innovation Forum – Comolake 2025 – sarà protagonista il 14, 15, 16 e 17 ottobre nella splendida cornice del Lago di Como. La manifestazione - organizzata presso il Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio - è promossa dalla Fondazione Innovazione Digitale ETS, che nasce con lo scopo di favorire le attività di ricerca, di…
Leggi
Sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del piano viabile della Strada Provinciale n. 59 “Verolana”, nel tratto compreso tra il km 6+600 e il km 7+300, in pieno centro abitato del Comune di Veroli. L’intervento – del valore complessivo di 120.000 euro – è parte integrante del progetto provinciale “Sulla Buona Strada”, fortemente voluto dal Presidente Luca Di Stefano, per migliorare la sicurezza e la qualità della…
Leggi
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, aderisce al Green Energy Day 2025, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica, alle rinnovabili e all’efficienza energetica, organizzata dal Coordinamento Free e promossa da Legambiente, con l’obiettivo di offrire ai cittadini l’opportunità di scoprire da vicino come i rifiuti si trasformano in risorse per il territorio.
Leggi
Monreale – Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di Palermo, tra le fila della Democrazia Cristiana. Storico militante del partito e tra i primi ad averne rilanciato la presenza nel Comune di Monreale, dove oggi ricopre il ruolo di Consigliere Comunale, Pillitteri sarà uno dei 18 candidati a rappresentare il simbolo dello scudo crociato. “Ringrazio sentitamente la Democrazia Cristiana per la fiducia…
Leggi