Starmer e Macron «hanno anche condiviso le loro preoccupazioni sull'impatto economico e sulla sicurezza globale, in particolare nel Sud-Est asiatico». La nota riferisce inoltre…
Leggi
Approfondimenti:
Una guerra commerciale "non è nell'interesse di nessuno", ma nulla dovrebbe essere "escluso" dopo l'imposizione delle radicali tariffe Usa. Lo hanno concordato il primo ministro britannico…
Leggi
Il governo di Keir Starmer ha tirato un sospiro di sollievo: Donald Trump ha imposto alla Gran Bretagna dazi soltanto del 10%, il minimo sindacale, per così dire. Molti a…
Leggi
Il governo britannico è "deluso" per l'imposizione dei dazi Usa ma è impegnato nel raggiungimento di un accordo commerciale con l'amministrazione di Donald Trump. Lo ha…
Leggi
Perché il Regno Unito si è visto infliggere ‘soltanto’ il 10 per cento dei dazi da Donald Trump e non il 20, come invece capitato a…
Leggi
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha detto oggi a Downing Street che tutte le decisioni che saranno prese a seguito della decisione di Donald Trump di…
Leggi

Oltre 25.000 posti di lavoro nel settore automobilistico nel Regno Unito potrebbero essere a rischio se venissero introdotti i dazi sulle…
Leggi

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha commentato i dazi imposti da Donald Trump: "Chiaramente ci sara' un impatto economico dalle decisioni prese dagli Stati Uniti, sia qui che a livello…
Leggi
Episodio 4683 aprile 2025 Londra, Londra e ancora Londra di Daniele Bellasio Regno Unito colpito dai dazi di Donald Trump, ma soltanto al 10%. Il primo ministro Keir Starmer alla guida della coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina (e del nuovo motore franco-britannico dell’Europa). Insomma Londra è di nuovo al centro delle attenzioni continentali. Dazi e Trump a parte, Starmer, con la sua capacità di stare in equilibrio tra più fronti e più istanze politico-culturali differenti, è la sorpresa del momento.
Leggi