Nel quarto trimestre dello scorso anno il saldo del conto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil ha riportato un accreditamento dello 0,4%, contro l'indebitamento…
Leggi
Altre informazioni:
Tasse. Sale nel quarto trimestre del 2024 la pressione fiscale e sfonda la soglia del…
Leggi
Tasse. Sale nel quarto trimestre del 2024 la pressione fiscale e sfonda la soglia del 50%: secondo i dati…
Leggi
Nel quarto trimestre del 2024, il reddito disponibile delle famiglie è diminuito rispetto al trimestre precedente sia in termini nominali (come non succedeva dall'ultimo…
Leggi
MILANO – Sale la pressione fiscale in Italia. Lo certifica l’Istat nei suoi conti trimestrali, confermando i dati diffusi già all’inizio…
Leggi
MILANO – Un recupero del potere d’acquisto delle famiglie italiane, che per le associazioni dei consumatori come l’Unc è però solo un “effetto ottico”. Secondo l’Istituto…
Leggi

Il Rinascimento di Lamezia, una nuova consapevolezza della città, dei mezzi e della sua potenza, ponendo al centro del nuovo…
Leggi

Nella sala consiliare Mons. Luisi del Comune di Lamezia Terme, il Direttivo aziendale UILFPL ha tenuto l’assemblea degli iscritti aperta a tutti i dipendenti, con l’invito a partecipare…
Leggi
Nel 2024, secondo i dati provvisori, i nati residenti in Italia sono 370mila, in diminuzione di circa 10mila unità (-2,6%) rispetto all’anno precedente. Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023. I nati di cittadinanza straniera, il 13,5% del totale, sono quasi 50mila, circa 1.500 in meno rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Istat nel rapporto sugli indicatori demografici anno 2024.
Leggi