Due femminicidi di due giovani donne . Due donne che cercavano la loro indipendenza e che sorridevano alla vita. Non abbiamo più voglia di…
Leggi
Altri articoli:
Un appuntamento organizzato sui social in pochi giorni ha portato in piazza a Locri…
Leggi
Un minuto di rumore. Un grido “altissimo e feroce per tutte quelle donne che più non hanno voce”. Il presidio di ragazze e…
Leggi
“Unite nella rabbia, unite nella lotta. Per Sara e Ilaria, per tutte”: ecco la frase riportata sullo striscione…
Leggi
Torino, "Non una di meno" in piazza per Ilaria Sula e Sara Campanella, vittime di femminicidio Anche Torino è scesa in…
Leggi

Il movimento femminista "Non una di meno" ha chiamato a raccolta tutta la città di…
Leggi

“Scomodati” è la rubrica di Stefania Andreoli per Sky tg24 Insider. Psicoterapeuta e scrittrice, ogni sabato affronterà temi legati ai…
Leggi

"Chiediamo al Comune di Modena di osservare un minuto di silenzio alla prossima seduta del Consiglio comunale e, come già fatto dal Comune di Roma, di proiettare il…
Leggi

Diverse scuole superiori già toccate, altre tappe in programma fino alla fine dell’anno. Centinaia gli studenti già incontrati…
Leggi

Chiave agitate per fare rumore e dire basta coi femminicidi. Migliaia di persone in piazza nella serata di venerdì 4 aprile a Torino per la “passeggiata arrabbiata” organizzata dalle…
Leggi

"Non ci resta che rabbia. Ci vogliamo vive". Questo lo striscione in testa al corteo di duemila manifestanti partito questa sera, venerdì 4 aprile, alle 21 dai Murazzi del Po. La…
Leggi

Torino, rabbia del corteo contro i femminicidi e contro il governo: “Parlano a vanvera di sicurezza”
TORINO. «Per Ilaria, per Sara, per tutte noi. Che la paura cambi campo. Non ci resta che la rabbia». Anche Torino scende…
Leggi

«Ci teniamo strette, e stiamo insieme». Sono decine le persone, moltissime donne di ogni età, ma anche uomini e ragazzi, bambine e…
Leggi

Giulia Cecchettin è stata uccisa quasi un anno e mezzo fa. Il giorno dopo il ministro Valditara aveva promesso di intervenire istantaneamente per far entrare nelle scuole di ogni ordine e…
Leggi

A Bari, come in tutte le piazze d'Italia, gli studenti scendono per strada in corteo e ricordano con "un minuto di…
Leggi

'Casa delle Donne' ha organizzato per domenica 6 aprile 2025 alle ore 19:30 una fiaccolata per ricordare Ilaria Sula e Sara Campanella , le ultime due giovani vittime di…
Leggi

Con SeNonOraQuando?Torino entriamo nelle classi per parlare con loro, e capiamo quanto sia fondamentale che…
Leggi

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il…
Leggi
La violenza maschile contro le donne, come è ormai evidente, è una vera e propria piaga sociale che richiede interventi tempestivi e mirati. Tuttavia, secondo ActionAid, l’Italia sembra aver perso slancio su questo fronte. L'organizzazione, da sempre in prima linea nella lotta contro la violenza di genere, ha denunciato
Leggi

“La violenza contro le donne va contrastata con un’azione corale dell’intera società“, dichiara…
Leggi

Tutte e due le ragazze avevano 22 anni: sono le donne più giovani uccise da inizio anno Ilaria Sula e Sara Campanella. Due femminicidi a distanza…
Leggi

Di fronte all'ennesimo femminicidio, consumatosi a Messina, con la morte della studentessa Sara Campanella , la deputata del Movimento 5 Stelle all'Ars, Cristina…
Leggi

Ilaria e Sara erano due donne libere che rivendicavano la facoltà di scegliere. Oggi, 4 aprile, ReAzione…
Leggi

Gli studenti romani ricordano le ragazze uccise a Messina e a Roma nei giorni scorsi Lo sciopero degli studenti è l'occasione anche per…
Leggi

“È ora di insegnare ai bambini che amare non vuol dire possedere. E che anche se l’amore può essere una passione a volte violenta, la violenza non c’entra nulla con l’amore…”…
Leggi
"Ci amiamo troppo per stare con chiunque" è la scritta su uno degli striscioni oggi in piazza Pretoria a Palermo. L'iniziativa per ricordare le ultime vittime di femminicidio: Sara Campanella e…
Leggi

La migliore amica di Ilaria Sula: "Era una guerriera. Intelligente, dolce e molto indipendente" Ilaria Sula uccisa da…
Leggi

Centinaia di persone sono scese in piazza della Repubblica a Terni giovedì pomeriggio per ricordare Ilaria Sula. Ha parlato…
Leggi

Paolo Crepet, gli ultimi due femminicidi, quelli di Ilaria Sula e di Sara Campanella, hanno sconvolto il Paese. «Purtroppo è uno schema che…
Leggi

"Non possiamo più parlare di fenomeno: i femminicidi sono un’emergenza su cui è necessario riflettere per capire cosa non stia funzionando nella nostra società…
Leggi

Giulia Nanni è responsabile dell'accoglienza per la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, è un'operatrice esperta che ha avuto più volte a…
Leggi

Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati, due nuovi femminicidi a distanza di poche ore. Ancora una volta sono coinvolti giovani. Come…
Leggi

– Centinaia, forse migliaia, di persone in piazza della Repubblica questa sera per esprimere dolore e rabbia dopo la brutale uccisione della 22enne studentessa…
Leggi

Il corteo dopo i femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella All'Università Statale di Milano presidio e corteo di studenti e studentesse contro femminicidi e violenza sulle donne…
Leggi

Entrambe erano studentesse universitarie e avevano 22 anni. Entrambe sono state uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono tragicamente solo le…
Leggi

«Femminicidi: basta parole, servono azioni concrete». A dirlo è Deborah Pantana, presidente di Woman is life dopo la morte di Ilaria Sula e Sara Campanella. «Ilaria e…
Leggi

Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi in più su una lista che scandalizza, indigna e poi smette di fare notizia. Un’abitudine, ormai. Due donne che non…
Leggi

ReAzione Giurisprudenza invita la comunità studentesca a manifestare PALERMO – Ilaria e Sara, due donne assassinate, Palermo scende in piazza. Ilaria e Sara, due omicidi in 8 giorni…
Leggi

🔊 Ascolta audio Ancora una volta attoniti di fronte ai femminicidi che hanno insanguinato il nostro paese nelle ultime ore. Due…
Leggi

Sara e Ilaria, vittime numero 15 e numero 16 della violenza di genere, in Italia, nel 2025. Giovani donne pedinate, tormentate, strangolate, accoltellate. I corpi lasciati agonizzanti per strada…
Leggi

La risposta penale non è sufficiente per contrastare la violenza di genere: servono iniziative che…
Leggi

Femminicidi, l’avvocata che aiuta le donne che subiscono violenza: «Mai sottovalutare certi segnali»
Sara Campanella e Ilaria Sula, le ultime due vittime di femminicidio. Sara è stata uccisa da un uomo che la perseguitava…
Leggi