– Bisognerebbe avere sempre a mente la motivazione per cui l’altro giorno il Presidente Mattarella ha voluto ricordare la dottoressa Barbara Capovani, consegnando le Medaglie al merito della Sanità pubblica. Si legge nella motivazione: “Psichiatra dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, aggredita e uccisa da un suo ex paziente che nutriva rancori verso di lei. Una passione, quella della psichiatria, in cui aveva sempre creduto e dato tutta se stessa, con un’attenzione particolare ai meno fortunati.
Leggi
Approfondimenti:
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato alla lotta contro il Covid. Ricevono il riconoscimento pure Roberto Burioni e il Generale Francesco Paolo Figliuolo. Nella giornata di lunedì 7 aprile, il Palazzo del Quirinale ha aperto le porte per la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.
Leggi
Città SARONNO – “Mi congratulo con Ats Insubria per il significativo riconoscimento conferito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che premia l’impegno e l’attenzione nella gestione delle attività durante l’emergenza sanitaria e per l’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra”. Inizia così la nota dell’ex sindaco Augusto Airoldi ora candidato alla guida di una coalizione civica
Leggi
Augusto Airoldi si congratula con Ats Insubria che nei giorni scorsi ha ottenuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica. «Ats Insubria è stata premiata dal Presidente Mattarella per il lavoro e l’attenzione nella gestione delle differenti attività richieste per fronteggiare l’emergenza sanitaria, nonché per la presa in carico dei numerosi cittadini ucraini in fuga dal conflitto – dice…
Leggi
Tanti complimenti dall’Azienda Usl Toscana nord ovest e in particolare dai direttori e dal personale dei centri trasfusionali aziendali al dottor Giuliano Grazzini, che lunedì scorso (7 aprile) al Quirinale ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la medaglia al merito della sanità pubblica, che viene consegnata a personaggi che si sono distinti per il loro impegno e per la qualità della loro pratica professionale.
Leggi
Il dottor Francesco Bernetti Evangelista premiato dal presidente della Repubblica PREMIO - Al professionista gli è stato consegnato il prestigioso riconoscimento della Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica Ore 15:00 ... «Quando la professione non è solo una questione di lavoro ma diventa missione di vita e dedizione, di servizio incondizionato al prossimo. L’Ast tutta, con in testa il direttore generale dr.
Leggi
Roberto Burioni, virologo e docente di Virologia e Microbiologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella giornata di lunedì 7 aprile ha ricevuto una medaglia al merito per la Sanità Pubblica dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questa è stata la motivazione: “Per essersi distinto per il suo impegno costante a difesa della scienza e nella promozione delle vaccinazioni come indispensabili e fondamentali strumenti di prevenzione…
Leggi
Il pugliese Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito della Medaglia di Bronzo ai Benemeriti della Salute Pubblica Al Quirinale il riconoscimento del Ministero della Salute per l'impegno civile durante la pandemia: un tributo alla dedizione concreta, silenziosa e costante verso la collettività, tra distribuzione di mascherine, alimenti e attività solidali ROMA – Si è svolta lunedì 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale…
Leggi
FERMO. Dopo averla visitata in pronto soccorso e dimessa con una diagnosi ancora incerta, non ha smesso di pensarci. E il giorno dopo, seguendo un’intuizione, è tornato a casa della paziente e le ha salvato la vita. È la storia del dottor Francesco Bernetti Evangelista, premiato ieri al Quirinale con la medaglia d’oro al merito della salute pubblica, conferitagli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Leggi
Si è tenuta lunedì scorso al Quirinale una importante manifestazione per la consegna della medaglia al merito della sanità pubblica da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a personaggi della salute pubblica che si sono distinti per il loro impegno e per la qualità della loro pratica professionale. Al medico lucchese Giuliano Grazzini, già direttore del centro nazionale sangue presso l’istituto superiore di sanità a Roma, dopo anni di primariato al Campo di Marte a Lucca e il coordinamento regionale toscano dei…
Leggi
Di Massimo Cherubini La medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica è stata conferita dal presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Sanità, al professor Franco Trabalzini nato e cresciuto in terra poliziana, laureatosi con il massimo dei voti e la lode, in medicina e chirurgia presso l’Università di Siena. Si è poi specializzato, sempre con il massimo dei voti, in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale, sempre presso la nostra Università mentre quella…
Leggi
Ieri mattina, al Quirinale, si è tenuto un evento ufficiale per l’assegnazione delle onorificenze al Merito della Sanità Pubblica e ai cittadini distintisi nel campo della salute. Tra coloro che sono stati ricordati postumi, figura Pasqualino Brumana, noto medico di famiglia che ha servito con dedizione le comunità della Valle Imagna e di Valsecca. Il suo operato, particolarmente prezioso durante i momenti più critici della recente crisi sanitaria, è stato omaggiato con una medaglia d’oro, ritirata dalla moglie Giovanna in sua memoria.
Leggi
Il Maggiore Generale Tommaso Petroni ha ricevuto la Medaglia d' Oro al Merito della Salute Pubblica. Nella mattinata dello scorso 7 aprile, si è svolta a Roma al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica" alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel corso della cerimonia il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro…
Leggi
Lombardia MILANO – Il dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’Ats Insubria è stato insignito al Quirinale della medaglia d’argento per l’impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza Covid e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Ieri a Roma si è svolta la solenne cerimonia di consegna delle medaglie al ‘Merito della Sanità Pubblica’ e ai ‘Benemeriti della Salute Pubblica’, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del…
Leggi
Il professor Mario Romano, responsabile del Dipartimento di Oculistica di Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo e direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia di Humanitas University, ha ricevuto la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica. Il riconoscimento gli è stato conferito, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, durante la cerimonia al…
Leggi
Gestì l'emergenza sanitaria nel pieno dell'ondata Covid a Varese: Ats Insubria premiata al Quirinale
Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Insubria è stato insignito al Quirinale della medaglia d’argento per l’impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza COVID e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. ( l’elenco di tutti i premiati dal Presidente Mattarella) Nel corso della solenne cerimonia di consegna delle medaglie al ‘Merito della Sanità Pubblica’ e ai ‘Benemeriti della Salute Pubblica’, alla…
Leggi
Burioni, una medaglia di bronzo. «E me l’ha appuntata il capo dello Stato in persona. A sessantadue anni non è facile emozionarsi, ma stavolta Sergio Mattarella ci è riuscito». Roberto Burioni, virologo, professore all’Università «Vita-Salute San Raffaele», divulgatore scientifico, è stato uno dei premiati dal Presidente della Repubblica con le medaglie al merito della Sanità Pubblica. Accanto al generale Francesco Paolo Figliuolo (il…
Leggi
Ha ricevuto un riconoscimento personale, ma che ritiene di dover condividere con tutti quelli che con luia Codogno, nella “zona rossa” e poi in tutto il Basso Lodigiano si sono spesi durante il periodo della pandemia da Covid-19. Ieri mattina, 7 aprile, nella sala dei corazzieri del Quirinale, a Roma, il comandante della polizia locale e responsabile della protezione civile della città di Codogno Marco Simighini, ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal ministro della Salute Orazio Schillaci…
Leggi
Si è svolta ieri mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “merito della sanita’ pubblica” e ai “benemeriti della salute pubblica”. Nel corso della cerimonia e’ intervenuto il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Tra le personalità premiate anche un maceratese: Nicola Bonaduce, 66 anni residente a Montecosaro, assitente parlamentare e un passato di…
Leggi
Il professor Mario Romano, responsabile del Dipartimento di Oculistica di Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo e direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia di Humanitas University, ha ricevuto la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica. Il riconoscimento gli è stato conferito lunedì 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, durante la cerimonia al Quirinale a Roma.
Leggi
Per aver “lasciato il sistema sangue italiano a una condizione di entropia positiva e canalizzata verso gli obiettivi di funzionamento, qualità e sicurezza attesi” E’ una “figura determinante non solo per il sistema trasfusionale nazionale ma anche per quello sanitario in generale, avendo lasciato il sistema sangue italiano a una condizione di entropia positiva e canalizzata verso gli obiettivi di funzionamento, qualità e sicurezza attesi”.
Leggi
Genova. "Congratulazioni alla Croce Verde di Quarto dei Mille che al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto la medaglia di Bronzo in occasione della cerimonia al 'Merito della Sanità Pubblica' e ai 'Benemeriti della Salute Pubblica'. La Croce Verde di Quarto e i suoi volontari si sono distinti durante il Covid per aver soccorso le persone contagiate dal virus, consegnando cibo e medicinali a chi non…
Leggi
La Croce Verde di Genova Quarto ha ricevuto la medaglia di bronzo della Repubblica Italiana al Merito della Sanità Pubblica: la cerimonia lunedì 7 aprile a Roma, al Quirinale, alla presenza del presidente Sergio Mattarella. Il ricordo del covid "Questa onorificenza, ripaga di tutti gli sforzi, le paure, le fatiche e le difficoltà che quotidianamente affrontiamo e che, in particolar modo, abbiamo affrontato durante il triste periodo dell’Emergenza Covid-19", commenta il…
Leggi
Al professor Franco Trabalzini del Meyer la medaglia al 'Merito della sanità pubblica' del Quirinale
C’è anche il professor Franco Trabalzini, responsabile dell’Otorinolaringoiatria pediatrica dell’AOU Meyer IRCCS, tra i medici che ieri, nel corso di una cerimonia al Palazzo del Quirinale, hanno ricevuto la medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”. L’alto riconoscimento è stato conferito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su segnalazione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto alla cerimonia.
Leggi
Si è svolta ieri mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Nel corso della cerimonia, si legge in una nota del Quirinale, è intervenuto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Al termine il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Schillaci, ha consegnato le medaglie.
Leggi
Lui insiste, continua a dire di aver fatto solo il suo dovere, di vivere così la sua carriera di medico, con semplicità e grande cura. In realtà, la storia del chirurgo Francesco Bernetti Evangelista è qualcosa di speciale, talmente straordinaria da meritare la Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica, quella che sa stare vicino alle persone e che spesso salva vite. Il dottor Bernetti, noto per la sua riservatezza e per l’attenzione che mette sempre per le persone, è finito agli onori della cronaca per una storia che…
Leggi
Di Benedetta Iacomucci Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita - Salute San Raffaele di Milano, ieri al Quirinale è stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella della Medaglia di bronzo al merito della sanità pubblica, "per il suo impegno costante a difesa della scienza e nella promozione delle vaccinazioni come indispensabili e fondamentali strumenti di prevenzione della Salute pubblica".
Leggi
Il professor Roberto Bassani, medico chirurgo di fama internazionale specializzato nella chirurgia vertebrale e residente nel capoluogo pavese, è stato insignito ieri mattina a Roma della medaglia d’oro al merito della sanità pubblica conferita dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Bassani, direttore di chirugia vertebrale dell’ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, è stato premiato per il suo contributo rivoluzionario alla medicina nella "messa a punto di…
Leggi
Di Mario Ferrari "Una passione, quella della psichiatria, in cui aveva sempre creduto e dato tutta sé stessa, con un’attenzione particolare ai meno fortunati. Non ha mai agito per interesse personale, ma solo ed esclusivamente con l’obiettivo di fare stare bene i suoi pazienti". Con questa motivazione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla memoria di Barbara Capovani la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica.
Leggi
L’Azienda Usl Toscana nord ovest esprime profonda gratitudine e commozione per l’alto riconoscimento conferito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla memoria di Barbara Capovani, la direttrice del Servizio di psichiatria diagnosi e cura (Spdc) di Pisa tragicamente scomparsa nel 2023 a seguito di una assurda aggressione all’uscita dal lavoro. Alla cerimonia di conferimento della Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica…
Leggi
C’è un folta rappresentanza di persone che si sono impegnate nella lotta al Covid e per la promozione delle vaccinazioni contro il virus pandemico tra le persone che questa mattina hanno ricevuto, al Quirinale, le medaglie al “Merito della salute pubblica” e ai “Benemeriti della salute pubblica”. A consegnarle, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme al ministro alla Salute Oraz…
Leggi
Orgoglio pugliese: la dottoressa Denise Neri, livornese di 43 anni, residente a Brindisi, è stata insignita con la medaglia d'argento al merito per la sanità pubblica da parte del presidente Sergio Mattarella. La dottoressa Denise Neri, dal 2008 residente a Brindisi, è coordinatrice dal 1 marzo 2021 dell’assistenza domiciliare della Asl di Brindisi e dal 1 aprile 2021, per un anno, coordinatrice della campagna vaccinale durante il Covid.
Leggi
– In una cerimonia solenne al Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica al Colonnello Carlo La Torre, riconoscendo il suo straordinario contributo al settore sanitario e alla gestione delle emergenze logistiche a livello nazionale e internazionale. Nato a Monte Sant’Angelo (Foggia) nel 1970, il Colonnello La Torre ha intrapreso una brillante carriera nelle Forze Armate italiane.
Leggi
Una cerimonia solenne ha avuto luogo oggi al Palazzo del Quirinale, dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha conferito la prestigiosa Medaglia al Merito della Sanità Pubblica al Colonnello Carlo La Torre, un riconoscimento che celebra il suo straordinario impegno e il contributo fondamentale al settore della salute pubblica e alla sicurezza sanitaria in Italia. Un premio che sottolinea il valore di una carriera dedicata al…
Leggi
FERMO – Sergio Mattarella l’ha chiamato e l’ha voluto al suo fianco. Per il dottor Francesco Bernetti Evangelista è stato un momento incredibile. Ma soprattutto inaspettato. “Ho fatto il mio lavoro e dovere” ha sempre affermato. Quanto fatto, però, non ha solo suscitato clamore mediatico, si è meritato l’attenzione del Quirinale e la consegna di una Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica. Dopo una vita in corsia, il dottor Bernetti si trovava a supportate…
Leggi
Una solenne cerimonia al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha celebrato illustri contributi alla sanità pubblica conferendo la medaglia d'oro al sindaco di Padova, Sergio Giordani, e al rinomato cardiochirurgo Gino Gerosa. Questo prestigioso evento si è svolto poco prima della visita ufficiale dei reali britannici, Re Carlo III e la Regina Camilla. Padova è stata onorata per il suo ruolo storico come "capitale al fronte" durante la Guerra, mentre il professor Gerosa ha ricevuto riconoscimenti…
Leggi
Medaglia al merito della sanità pubblica per Iole Fantozzi, sub commissaria per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi della sanità calabrese. A conferirgliela stamattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono 10 le autorità premiate dal Capo dello Stato in occasione della Giornata internazionale della Salute. "Fantozzi - si legge nella motivazione - si è distinta per aver reclutato medici cubani, contribuendo a garantire un'immediata risposta sanitaria alle esigenze…
Leggi
Il napoletano Ciro Aprea è stato insignito della Medaglia d’Oro “Al Merito della Sanità Pubblica”. La cerimonia di consegna si è svolta oggi al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ingegnere, professore di fisica tecnica industriale presso l’Università di Salerno, è stato il responsabile del mantenimento della ‘catena del freddo’ dei vaccini, progettando il sistema di raffreddamento dei condensatori dei gruppi frigoriferi nell’Hub…
Leggi
Questa mattina, al Quirinale, il professor Roberto Burioni ha ricevuto dalle mani del Presidente Mattarella la medaglia di bronzo al merito della Salute pubblica, attribuita dal ministro della Sanità professor Orazio Schillaci. «Una grandissima emozione» ha commentato lo stesso Burioni. «Difesa della scienza e della promozione delle vaccinazioni» Burioni, originario di Fermignano, è professore…
Leggi
La Città di Padova ha ricevuto oggi (7 aprile) la Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, attraverso il sindaco Sergio Giordani. Un riconoscimento andato anche a un padovano d'eccellenza, il professor Gino Gerosa, per una recente operazione di cardiochirurgia che ha consegnato alla città del Santo e alla sua Azienda ospedaliera un nuovo…
Leggi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna la Medaglia D’Oro “Al merito della Sanità Pubblica” a Franco Trabalzini – (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica) C’è chi ha sacrificato la vita per la sua passione per la psichiatria, chi ha dedicato l’esistenza allo studio dello scompenso cardiaco. Uomini in camice bianco che ridanno l’udito ai bambini o svolgono attività di…
Leggi
Medaglia al Merito della Sanità: premiato anche il salernitano Salvatore Gatto La consegna delle onorificenze questa mattina al Quirinale Consegnate questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica". Tra gli insigniti anche un salernitano: il professore Salvatore Gatto.
Leggi
Al Quirinale la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Ecco i premiati La cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica" si è svolta questa mattina al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e…
Leggi
Lunedì mattina 6 aprile al Palazzo del Quirinale si è svolta, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al «Merito della Sanità Pubblica» e ai «Benemeriti della Salute Pubblica». La motivazione: «Sempre pronto a rispondere alle richieste delle persone in difficoltà, si è speso senza sosta per portare aiuto, sollievo e cura a coloro che vedeva morire, senza neppure il conforto dei familiari, nel…
Leggi
Scienziati, come Roberto Burioni; medici come il cardiochirurgo Gino Gerosa e il «dottore dei migranti» Pietro Bartolo; ufficiali delle forze armate che si sono distinti nella risposta alla pandemia Covid, come Francesco Paolo Figliuolo; innovatori, missionari e benefattori. Ma c'è anche la Città di Padova e c'è il comandante della Polizia locale di Codogno. Sono alcune delle Medaglie al merito della sanità pubblica che sono state…
Leggi
Elezioni Ceccano – Progresso Fabraterno scende in campo per appoggiare la candidatura a sindaco del Dott. Andrea Querqui. Nelle scorse ore l’annuncio: “Siamo orgogliosi di presentare il simbolo che accompagnerà la nostra campagna elettorale. Cinque anni fa, Progresso Fabraterno nasceva con l’obiettivo di creare uno spazio nuovo, stimolante e lontano dalle dinamiche di potere che troppo spesso caratterizzano la politica.
Leggi
All’inaugurazione della nuova sede CNA di P. S. Giovanni, l’associazione ha proposto alla sindaca Ferdinandi un patto per il lavoro di qualità Ponte S. Giovanni (PG) – “Costruiamo insieme il futuro di Perugia attraverso un patto per il lavoro di qualità attraverso il quale individuare priorità e azioni che ridiano al capoluogo di regione uno slancio e un ruolo di traino per tutto il sistema economico e sociale del territorio”.
Leggi
Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’Emergenza Urgenza (Assisi) Si aprirà venerdì 11 aprile il V Congresso Nazionale ITEMS presso la struttura della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per il…
Leggi