“Bisognerà valutare con molta attenzione i dazi che Trump annuncerà. Per l’Italia il rischio c’è, e il nostro Centro Studi sta quantificando l’impatto che sarà imponente”. Lo ha detto in un’intervista alla Stampa il presidente di Confindustria Emanuele Orsini. “I settori oggi più esposti – dice ancora – sono il farmaceutico, l’alimentare e quello delle macchine per la produzione oltre al tessile-moda.
Leggi
Approfondimenti:
Dazi: Orsini, sono un problema, Europa negozi unita perche' ci sono i margini (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 apr - 'Ovviamente per noi la guerra sui…
Leggi
Secondo il Rapporto di primavera elaborato dal Centro studi di Confindustria nel biennio 2025-2026 la crescita del Pil mondiale è attesa sostanzialmente stabile, intorno al +2,7% annuo, su ritmi vicini alla media pre-pandemia (+2,8% annuo nel 2012-2019). È il risultato di un rallentamento dell’economia Usa (danneggiata dai dazi), un consolidamento della crescita dei paesi emergenti e una dinamica in lieve miglioramento, ma su…
Leggi

Roma, 2 apr. – Confindustria rivede al ribasso le stime di crescita per il 2025 dell’economia italiana. Secondo le previsioni del Centro Studi dell’associazione…
Leggi

"In momenti difficili come questi servono misure straordinarie e coraggio straordinario. Quindi noi abbiamo bisogno che il nostro governo abbia coraggio e che l'Europa…
Leggi

L’Italia rallenta nel 2025, ma riprende slancio nel 2026 (+1%). Il Centro Studi…
Leggi

La crescita dell’economia italiana rallenta e il recupero si allontana. Il Centro Studi Confindustria (Csc), nelle sue…
Leggi

ROMA – Nel giorno in Donald Trump annuncerà i suoi dazi “reciproci”, gli industriali italiani suonano un campanello d’allarme…
Leggi

Il presidente di Confindustria: “Se verranno applicati dazi all’Europa, sarà un colpo durissimo per le nostre imprese”. L'Italia esporta prodotti per 626 miliardi di euro, con un…
Leggi