Mentre gli Stati Uniti continuano la propria operazione militare offensiva contro gli Houthi yemeniti avviata nel mese di marzo, una campagna che ad oggi secondo Washington ha permesso di eliminare…
Leggi
Nella notte del 2 aprile, il Mar Rosso ha vissuto il suo destino nel nome: acque già cariche di leggende millenarie si sono tinte di un rosso più cupo, quello del sangue versato. Missili e droni hanno squarciato l’oscurità, mentre le forze yemenite lanciavano il loro assalto contro la colossale USS Harry S. Truman, un leviatano d’acciaio che domina le onde con la sua potenza nucleare. Qui, dove il mare porta il colore della passione e della vita, oggi il rosso è quello della morte e di un conflitto…
Leggi
Passerà alla Storia come la prima guerra decisa in una chat, ma a parte questo la campagna aerea voluta dal presidente Trump contro gli Houti yemeniti non…
Leggi
Nuovi raid americani in Yemen, morti nella capitale Sanaa – Il Comando centrale dell’esercito statunitense ha pubblicato un video che mostra gli aerei da combattimento che decollano per le operazioni contro i ribelli Houthi dello Yemen. Secondo il ministero…)
Leggi

Lunedì i media iraniani hanno pubblicato un video generato dall'intelligenza artificiale che simula un attacco missilistico contro la base statunitense sull'isola di Diego Garcia, la più grande…
Leggi

Medioriente, caccia Usa decollano nell'area del Mar Rosso per operazioni contro Houthi 07 aprile 2025 Il Comando centrale dell'esercito…
Leggi

Gli Stati Uniti tornano a colpire nello Yemen sotto la guida di Trump, con l’appoggio britannico e l’impiego di bombardieri strategici. Centinaia di…
Leggi

PUBBLICITÀ Due persone sarebbero state uccise in attacchi aerei statunitensi della notte tra sabato e domenica sulla città di Saada, una roccaforte Houthi in Yemen. Gli attacchi hanno…
Leggi

Molti attendono le prossime settimane, specie se Trump andrò in visita ufficiale in Arabia Saudita, Emirati e Qatar, tre protagonisti che per ragioni diverse hanno a che fare con Teheran. Il presidente cercherà di siglare…
Leggi

Gli Stati Uniti hanno speso quasi un miliardo di dollari in poco meno di tre settimane per i raid aerei contro i miliziani sciiti Houthi in Yemen. Lo scrive la Cnn citando tre persone informate…
Leggi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un video di un attacco aereo contro gli Houthi nello Yemen e ha…
Leggi

Decine di persone radunate in una sorta di cerchio: le immagini agli infrarossi con un mirino che punta il gruppo, poi una violenta…
Leggi

Decine di persone radunate in una sorta di cerchio: le immagini agli infrarossi con un mirino che punta il gruppo, poi una violenta esplosione che spazza via tutto, il fumo si leva e resta un…
Leggi

Il presidente Donald Trump ha diffuso un filmato di un drone di un attacco aereo statunitense su quello che ha descritto come un raduno di…
Leggi

«Questi Houthi si stavano radunando per ricevere istruzioni per un attacco. Oops, niente più attacchi da parte di questi Houthi! Non…
Leggi

Il commento mentre un missile Usa colpisce con precisione i ribelli yemeniti riuniti in cerchio Mentre i mercati internazionali sono sotto…
Leggi

Il presidente americano ha pubblicato sul suo social Truth le immagini di un bombardamento…
Leggi

L'offensiva, lanciata il 15 marzo, ha già utilizzato centinaia di milioni di dollari di munizioni per attacchi contro il gruppo, tra cui missili da crociera a lungo…
Leggi

L'Iran ritira le sue truppe dallo Yemen a causa degli intensi attacchi aerei statunitensi contro gli Houthi. Il Telegraph cita una dichiarazione di un alto funzionario iraniano secondo il quale l'Iran avrebbe…
Leggi

PUBBLICITÀ Le basi militari statunitensi sono ampiamente diffuse in Medio Oriente, con le forze di Washington presenti in Turchia, Siria, Iraq, Giordania, Israele, Kuwait, Bahrein…
Leggi

Donald Trump ha pubblicato ieri sul suo social network Truth un video di un attacco aereo americano nello Yemen in cui, presumibilmente, vengono uccisi decine di…
Leggi
Lo riporta il Telegraph citando un alto funzionario iraniano anonimo. Il timore più grande è il rischio di una escalation Teheran avrebbe ordinato al personale militare di lasciare lo Yemen, nel quadro della nuova campagna di attacchi aerei statunitensi contro le postazioni delle milizie Houthi. Lo riporta il quotidiano britannico “The Telegraph“, citando le parole di un alto funzionario iraniano anonimo che spiega come la scelta sia stata fatta per «evitare un confronto diretto con gli Stati Uniti».
Leggi

La nuova operazione americana in Yemen contro i ribelli Houthi sotto la presidenza di Donald Trump sembra più estesa di…
Leggi
La tensione tra Stati Uniti e Iran resta altissima e l'oggetto del contendere rimane sempre lo stesso, il nucleare della…
Leggi
Le immagini satellitari di Planet Labs mostrano il dispiegamento di almeno sei bombardieri B-2 con capacità nucleare nella…
Leggi