– Che cosa resterà del welfare e della nostra sanità da qui ai prossimi decenni? E’ questa la grande domanda, priva di risposte certe e per questo ancor più angosciante, che ci pone con estrema urgenza l’attualità delle…
Leggi
Altre notizie:
Aumentano i non autosufficienti: servirebbero più posti di Rsa, più ore di assistenza domiciliare, più centri diurni. Ribadisce temi cari ad Uneba…
Leggi
Gli anziani non autosufficienti in Italia sono oltre 4 milioni, ma come vengono assistiti? A questa domanda risponde il settimo Rapporto di Cergas Sda Bocconi ed Essity…
Leggi
Nell'Italia che invecchia – fra culle vuote e speranza di vita in crescita, secondo gli ultimi dati Istat – c'è un tasto dolente: l'offerta…
Leggi

Anziani, non autosufficienti e spesso senza nessuno a prendersene cura. È questo il triste scenario degli…
Leggi

La popolazione italiana continua ad invecchiare e mentre aumentano gli anziani non autosufficienti il Sistema Sanitario…
Leggi

Nel 2023 gli anziani non autosufficienti in Italia hanno superato il tetto dei quattro milioni (+1,7% rispetto al 2021). Il trend di…
Leggi

All’invecchiamento galoppante della popolazione italiana che purtroppo porta con sé una quota di non autosufficienti pari a oltre 4 milioni nel 2023 (+1,7% sul…
Leggi

Le Residenze per anziani coprono soltanto il 7,6% delle richieste degli over 65 non autosufficienti. L'Assistenza Domiciliare Integrata…
Leggi

Le Residenze per anziani coprono soltanto il 7,6% delle richieste degli over 65 non autosufficienti. L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si…
Leggi

Le Residenze per anziani coprono soltanto il 7,6% delle richieste degli over 65 non autosufficienti. L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si conferma il servizio più…
Leggi

Le Residenze per anziani coprono soltanto il 7,6% del bisogno di assistenza degli over 65 non autosufficienti; anche se è più…
Leggi