Si chiama enocione e ha smesso di appoggiare le sue quattro zampe felpate sulla terra, diecimila anni fa. Finché il 1 ottobre 2024, l’azienda di biotecnologie Colossal Biosciences non ha utilizzato tecniche di ingegneria genetica per riportare questa specie di lupo estinta a ululare ancora. E così nell’era dell’Intelligenza artificiale e dei droni di guerra, sono venuti alla luce da provette in vitro, utilizzando Dna antico trovato in fossili, un dente e un cranio, risalenti a 11.500 e…
Leggi
Altre informazioni:
Per la prima volta nella storia della scienza, un animale estinto è stato riportato in vita. Si tratta dell’enocione, meglio noto come “metalupo” o “dire wolf”, una creatura…
Leggi
Opera di Colossal Biosciences che, recuperando materiale genetico del lupo enocione da…
Leggi

Usa, genetisti ricreano esemplare di lupo estinto da 10mila anni 08 aprile 2025 Un team di scienziati ha decifrato il genoma dell'enocione – una specie di lupo vissuta nelle…
Leggi
Benvenuti al metalupo, che non è un lupo del metaverso di Mark Zuckerberg. Partiamo da un presupposto assodato ma spesso poco…
Leggi

L’azienda Colossal Biosciences ha affermato di aver ricreato in laboratorio l’enocione, un esemplare di canide…
Leggi

Per la prima volta nella storia, una specie estinta è stata "riportata in vita". Un team di scienziati ha dato alla luce tre…
Leggi

La società di ingegneria genetica Colossal Biosciences ha riportato in vita una specie di lupo estinta oltre 10mila anni fa, l'aenocyon dirus…
Leggi

Per la prima volta un team di ricerca è riuscito nell'impresa di riportare in vita una specie estinta. È il caso della Colossal…
Leggi