Roma, 4 apr. – La Banca d’Italia ha consistentemente rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica nella Penisola. Ora indica una espansione del Pil dello…
Leggi
Altre notizie:
“Fatico a pensare che i dazi americani possano essere una misura durevole perché non hanno una base reale e Trump ha raccontato bugie. Inoltre, creano un enorme danno di…
Leggi
La Banca d'Italia stima una crescita del PIL dell'Italia dello 0,6% nell’anno in corso, dello 0,8% nel 2026 e dello 0,7% nel 2027, tagliando le previsioni pubblicate a…
Leggi
La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil "soprattutto" per effetto "dell'inasprimento delle politiche commerciali": il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a +0,6%, mentre per il 2026 la stima di +1,1% scende a 0,8% e nel 2027 da +0,9% a +0,7%. Bankitalia sottolinea che il metodo dà stime su dati destagionalizzati e corretti per il numero di giornate lavorative; senza questa correzione il Pil crescerebbe dello 0,5% nel 2025, dello 0,9% nel 2026 e 0,7% nel…
Leggi

. È la stima indicata dalla Banca d'Italia in un aggiornamento delle sue proiezioni macroeconomiche.Peraltro questa previsione resta parziale, dato che tiene conto sì…
Leggi

A poche ore dall’annuncio dei dazi reciproci di Donald Trump, tocca alla Banca d’Italia fare i primi conti ufficiali sul loro impatto. Gli economisti di Via…
Leggi

«Non possiamo pensare che i dazi per noi non siano un problema. La guerra dei dazi tra Cina e Stati…
Leggi