La coltivazione di cannabis indica si trovava presso un terreno incolto lungo l'argine del torrente Gurni a S. Alessio Siculo Ieri sera, i carabinieri di Sant’Alessio Siculo, hanno sorpreso un operaio di 42 anni mentre era intento ad innaffiare diverse piante di cannabis indica. Considerata la flagranza di...
Leggi
Sfatato il mito che fumare cannabis non sia nocivo. Questo è ciò che nell'immaginario collettivo tutti, specialmente i giovani sanno”fumare uno spinello fa meno male all'organismo che non il tabacco”. Niente di assolutamente più falso, a sostenerlo ...
Leggi
IL consumo abituale di cannabis può, secondo una recente ricerca, aumentare di 20 volte il rischio di tumore al polmone. Secondo lo studio pubblicato dalla British Lung Fundation (The impact of cannabis on our lungs) il fumo di marijuana procura molti ...
Leggi
Ma chi fuma cannabis ignora che la probabilità di sviluppare un cancro aumenta tanto quanto con un pacchetto di 20 sigarette. L'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare il tumore al polmone 20 volte di più rispetto al fumo di ...
Leggi
L’aumento anomalo di casi di tumore e di mortalità esiste, ma servono studi approfonditi per verificare l’esistenza di un legame certo. Altre le zone in Italia «sorvegliate speciali»
Leggi
In Italia, cresce la paura nelle zone del napoletano e del casertano, dopo la pubblicazione dei dati sugli aumenti vertiginosi dei casi di tumore nelle zone avvelenate dai roghi di rifiuti illeciti, prodotti dalla criminalità organizzata. Radio Vaticana - Al microfono di Fabio Colagrande, il vescovo di...
Leggi
Salute - Secondo un recente studio l'uso continuativo di cannabis comporta il rischio di sviluppare il tumore al polmone. La probabilità - secondo quanto pubblicato dalla British Lung Foundation - sarebbe ben 20 volte di più alta rispetto a quello del ...
Leggi
L'uso costante di cannabis espone l'individuo ad un rischio venti volte maggiore rispetto al fumo di sigaretta di sviluppare il cancro al polmone. Sono questi i risultati di una ricerca condotta recentemente dalla British Lung Foundation, ...
Leggi
Chi usa costantemente la cannabis corre un rischio di sviluppare un tumore al polmone 20 volte maggiore rispetto a chi fuma sigarette. E ha anche una bassa percezione del pericolo che corre. È quanto sostiene lo studio The Impact of cannabis on your ...
Leggi
Secondo uno studio pubblicato dalla British Lung Foundation, l'uso costante di cannabis aumenta la possibilità di essere colpiti da cancro al polmone di 20 volte. Lo studio, intitolato “The impact of cannabis on our lungs” (“L'impatto della cannabis ...
Leggi
Dal Web Il 32% degli intervistati, in Gran Bretagna, crede che fumare cannabis non sia rischioso per la salute. Manca il dato europeo, ma un terzo della popolazione britannica, quindi, non sa che invece l'uso costante di cannabis comporta un rischio di ...
Leggi
- Cancro al polmone; l'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare tale tumore 20 volte di più rispetto al fumo di sigarette. Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation (The Impact of cannabis on ...
Leggi
Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation (The Impact of cannabis on our lungs", giugno 2012) che ha anche documentato la bassa percezione di questo grave rischio nei fumatori di cannabis .
Leggi
Quello che ha sottolineato recentemente il Dipartimento per le politiche antidroga italiano è alquanto preoccupante: secondo uno studio della British Lung Foundation fare uso costantemente di cannabis comporta un rischio superiore di ben 20 volte di ...
Leggi
“Il problema legato al fumo di cannabis è ormai un problema di sanità pubblica” ha detto Giovanni Serpelloni, responsabile del Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), consapevole dei danni che il fumo di marijuana produce nei polmoni.
Leggi
Il consumo abituale di cannabis può, secondo una recente ricerca, aumentare di 20 volte il rischio di tumore al polmone. Secondo lo studio pubblicato dalla British Lung Fundation (The impact of cannabis on our lungs) il fumo di marijuana procura molti ...
Leggi
Roma, 23 lug. (Adnkronos Salute) - ''Cancro al polmone; l'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare tale tumore 20 volte di più rispetto al fumo di sigarette. Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung ...
Leggi
Cannabis, rilanciato l'allarme. A farlo è il DPA (Dipartimento Politiche Antidroghe) che usa come base l'evidenza scientifica di un recente studio della British Lung Foundation. Dallo studio risulta che l'uso di cannabis può aumentare di ben 20 volte ...
Leggi
Sanihelp.it - Tantissime persone pensano che fumare cannabis sia meno dannoso che fumare sigarette, al punto che in Inghilterra più del 40% della popolazione sotto i 35 anni afferma con tranquillità di aver provato quella che viene considerata una ...
Leggi
Il Dipartimento per le politiche antidroga italiano in base ai risultati di uno studio della British Lung Foundation ha affermato che 'l'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare tale un cancro al polmone 20 volte di piu' rispetto al ...
Leggi
Roma, 23 lug. (Adnkronos) - ''Cancro al polmone; l'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare tale tumore 20 volte di piu' rispetto al fumo di sigarette. Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung ...
Leggi
“Cancro al polmone; l'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare tale tumore 20 volte di più rispetto al fumo di sigarette. Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation (The Impact of cannabis on ...
Leggi
(AGI) - Roma, 23 lug. - L'uso costante di cannabis comporta un rischio di sviluppare il tumore al polmone 20 volte di piu' rispetto al fumo di sigarette. Questo il risultato dello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation (The Impact ...
Leggi
Tra cancro e sale c’è un rapporto diretto. Limitare il consumo di cibi salat, ad esempio cereali e pancetta (tipica colazione anglosassone), riduce il rischio di cancro allo stomaco, assicura il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF). Per questo motivo, l’Istituto chiede che il contenuto di sale...
Leggi