Incendio in una azienda chimica di Caivano (Napoli), mercoledì 9 aprile. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri che sono intervenuti nella zona industriale Pascarola nella sede della Chimpex industriale spa (fabbrica di prodotti chimici). L’operazione di spegnimento è risultata molto difficile per la presenza all’interno dello stabilimento 7 Sylos di solvente, materiale estremamente infiammabile.
Leggi
Altri articoli:
È allarme tra le province di Napoli e Caserta, per l’incendio scoppiato oggi nell’Asi di Pascarola-Caivano. A preoccupare è la nube nera, sprigionatasi dal rogo di una fabbrica di solventi chimici. Ad allertate la cittadinanza, pure i due comuni capoluogo, dalle rispettive pagine social. Il Comune di Napoli avverte che la nube di fumo potrebbe raggiungere anche il proprio territorio, diramando una serie di raccomandazioni.
Leggi
A Caivano il disastroso e terrificante incendio, scoppiato nel pomeriggio nella zona Asi di Pascarola, presso un opificio di sostanze chimiche, la Chimpex Industriale Spa, ha provocato una raffica di ordinanze sindacali, emesse dai primi cittadini a tutela della salute e della sicurezza della popolazione. Ben 10 sono, finora, i Comuni interessati. Dunque, domani giovedì 10 aprile 2025, le attività didattiche, oltre che nella stessa città di Caivano, saranno sospese anche nelle scuole di ogni ordine e grado dei…
Leggi
E' allarme chimico in tutta la nostra zona per l'incendio che si è sviluppato questo pomeriggio in una fabbrica di prodotti chimici nella zona industriale di Pascarola, Caivano, presso la sede della Chimpex industriale spa. Il commissario straordinario di Marigliano, Ida Carbone, in serata ha firmato un' ordinanza al fine di scongiurare pericoli per la popolazione dovuti dai fumi prodotti dall’incendio.
Leggi
Un incendio è divampato nell'area industriale di Pascarola, a Caivano (Napoli), più precisamente all'interno di una fabbrica di solventi. Una colonna di fumo è visibile a distanza di chilometri. Sul posto, per domare il rogo, sono al lavoro i vigili del fuoco.
Leggi
Emergenza ambientale: chiuse le scuole in sei Comuni per la nube tossica Decisione del sindaco di Acerra Tito d’Errico dopo il vertice in Prefettura A seguito dell’incendio divampato in località Pascarola, nel territorio di Caivano, si alza una nube tossica che ha messo in allarme l’intera area a nord di Napoli. In risposta alla gravità della situazione ambientale, il sindaco di Acerra Tito d’Errico ha adottato una serie di provvedimenti urgenti, dopo un vertice con la Prefettura di…
Leggi
Incendio fabbrica di prodotti chimici a Caivano, scuole chiuse in molti comuni Convocato il CCS in Prefettura. Nube tossica diretta su Napoli Stasera un vasto incendio ha interessato uno stabilimento chimico situato nell’area industriale di Pascarola, la Chimpex Industriale SPA; l’incendio ha avuto vari inneschi, ed ha rilasciato nell’aria numerose sostanze chimiche tra cui etilolo, toluolo, xilolo
Leggi
Oggi pomeriggio si è verificato un incendio presso l’opificio industriale Chimpex Industriale S.P.A. ubicato nella zona ASI di Pascarola nel comune di Caivano. I Vigili del Fuoco si sono recati sul posto per domare l’incendio e le prefetture di Napoli e Caserta hanno attivato un CCS con la presenza della Protezione civile regionale, dei Sindaci dei comuni interessati e delle ASL territorialmente competenti.
Leggi
In seguito all'incendio scoppiato nell'area industriale di Pascarola, la Commissione straordinaria del Comune di Caivano (Napoli) invita la cittadinanza a chiudere porte e finestre, a non raccogliere i prodotti dell'orto e ad uscire solo se strettamente necessario, adottando le precauzioni del caso. L'incendio e' divampato nel pomeriggio in un capannone di una fabbrica di solventi della zona Asi di Caivano, in localita' Pascarola.
Leggi
L'incendio divampato nella zona Asi di Pascarola nel comune di Caivano (Napoli) sta producendo un'alta e distesa nube di fumo che potrebbe raggiungere anche il territorio del Comune di Napoli. La Asl Napoli 1 ha fornito una serie di misure a carattere precauzionale da adottare da parte dei cittadini residenti nelle aree prossime all'incendio:; evitare di stazionare per lunghi periodi in spazi all'aperto fino al perdurare dell'emergenza,; lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli…
Leggi
A causa dell’incendio che si è sviluppato presso l’area industriale di Pascarola, per motivi precauzionali, è stata disposta, per domani 10 aprile, la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado. Inoltre, saranno chiusi anche il cimitero e i parchi pubblici. Di seguito, l’ordinanza della commissione straordinaria:DISPOSIZIONI DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA
Leggi
La commissione straordinaria che amministra il Comune di Caivano, in seguito al pauroso incendio scoppiato nella zona Asi di Pascarola, presso l’azienda chimica Chimpex Industriale Spa, ha emanato un’ordinanza per l’adozione ad horas di una serie di provvedimenti «a tutela sanitaria ed ambientale, per la messa in sicurezza della popolazione e per scongiurare pericoli derivanti dalla presenza dei fumi prodotti dall’incendio».
Leggi
Alta colonna di fumo nero visibile anche da Napoli e zone della piana vesuviana, sulle cui cause sono al momento in corso accertamenti da parte delle autorità. In fuga i 70 dipendenti che si sono messi in salvo Redazione – Nel pomeriggio del 9 aprile uno spaventoso incendio si è sviluppato in una fabbrica dell’hinterland napoletano. Alta colonna di fumo nero visibile anche da Napoli e zone della piana vesuviana, sulle cui cause sono al momento in corso accertamenti da parte delle autorità.
Leggi
I 70 dipendenti sono tutti in salvo, non risultano persone coinvolte Un incendio è divampato nell'area industriale di Pascarola a Caivano in provincia di Napoli. Le fiamme si sono sviluppate nella sede della Chimpex industriale spa, una fabbrica di prodotti chimici, da cui si è sprigionata una colonna di fumo molto probabilmente tossica. Tutti in salvo i dipendenti Carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuti dopo le…
Leggi
Un grande e violento incendio ha colpito la Chimpex, una fabbrica chimica situata a Pascarola, provocando preoccupazione e allarme tra i residenti e le autorità locali. L’incendio, che ha coinvolto la produzione di prodotti chimici, ha generato una densa e gigante nube nera, visibile a chilometri di distanza, causando panico tra la popolazione. Sul posto sono intervenuti immediatamente i mezzi di soccorso, tra cui vigili del fuoco…
Leggi
Napoli, fumo nero su Caivano: in fiamme una fabbrica di solventi Paura a Caivano, in provincia di Napoli: un incendio è scoppiato all’interno di una fabbrica di solventi nella zona industriale di Pascarola. Una densa colonna di fumo nero si alza in cielo, visibile a chilometri di distanza. I vigili del fuoco sono al lavoro per domare le fiamme. Ancora da chiarire le cause del rogo. AGTW 01:59
Leggi
PUBBLICITÀ Oggi un maxi incendio si è verificato nella zona industriale tra Marcianise e Caivano ma la colonna di fumo nera è ben visibile anche nell’area giuglianese. Intorno alle 16.30 sono divampate le fiamme a Pascarola che avrebbero interessato un’azienda di produzioni chimiche Chimpex. La nube nera creata dalle fiamme in provincia di Napoli e molto densa, infatti, è visibile chiaramente anche dal centro del capoluogo campano.
Leggi
Raspadori alla ricerca di maggiore continuità Con l’orizzonte del Mondiale 2026 che si avvicina, Giacomo Raspadori ha manifestato l’intenzione di cambiare aria per ottenere maggiore continuità. L’attaccante della Nazionale italiana è consapevole che per conquistarsi un posto stabile tra i convocati azzurri dovrà giocare con regolarità, qualcosa che al momento non gli è garantito al Napoli. La sua versatilità offensiva resta un valore aggiunto, ma la concorrenza interna e la mancanza di certezze…
Leggi
Dopo il grande successo di pubblico delle edizioni precedenti, sabato 12 aprile tornerà la Passio Christi di Frosinone. “Il messaggio di rinascita e di spiritualità insito nella celebrazione della Pasqua unisce laici e credenti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – La Passio Christi, anche quest’anno, porterà in scena una rappresentazione in cui a trionfare saranno la pace e la speranza, valori di cui oggi, più che mai, sentiamo il bisogno.
Leggi
Ferentino – Il monumento storico di Ponte Sereno e la sua stabilità finiscono al centro di una richiesta inviata da un cittadino a tutte le autorità competenti. Lui è Ambrogio Sonni, residente e Ferentino, e, attraverso una mail ha interrogato il Sindaco, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, il Ministero della Cultura, la Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale, i Vigili del Fuoco, il…
Leggi
(Adnkronos) – La vita artistica, personale e di cambiamento di Benito Macerata è raccontata con ‘il cuore’ nel libro dal titolo esemplificativo ‘.Daccapo’, pubblicato dalla Fondazione Mudima. L’artista marchigiano narra la sua trasformazione attraverso le sue opere che fondono la pittura con la sperimentazione di materiali. “Non mi sono mai sentito un artista, ho avvertito un’urgenza di cambiamento.
Leggi