Approfondimenti:
ROMA – Cara Meloni, così non va: questa riforma danneggia il Paese, mina la figura del giudice come garante della corretta gestione dei fondi pubblici, lede i diritti dei cittadini. Firmato…
Leggi

ROMA. «Chi rompe paga», sostiene la saggezza popolare. Con la nuova riforma della Corte dei Conti, invece, chi sbaglia pagherà molto poco. Il 30%, quando va bene. Il resto?…
Leggi

A generoso vantaggio di chi esercita la politica e dei suoi stretti collaboratori dirigenti, responsabili della gestione e degli atti adottati - le norme che “perdonano”. I loro…
Leggi

Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno dato l’ok alla discussione in Aula della proposta di Riforma della Corte dei Conti…
Leggi
Ore 14.30 Nella seduta di lunedì 7 aprile si sono svolte le discussioni generali dei seguenti provvedimenti: proposta di legge: Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, e altre disposizioni nonché delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale (C. 1621-A); disegno di legge recante disposizioni per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia…
Leggi

Via libera dalle Commissioni Giustizia e Affari costituzionali della Camera alla riforma della Corte dei…
Leggi

, il tema “Il futuro sostenibile del gioco” e il dialogo tra istituzioni, industria, regolatori, rappresentanti del mondo accademico e…
Leggi