Terremoto nei Campi Flegrei: aggiornamenti e chiarimenti

La mattina di sabato 18 maggio, l'area dei Campi Flegrei è stata scossa da un terremoto significativo. La popolazione ha avvertito distintamente la scossa, che ha suscitato preoccupazione in un ampio raggio attorno alla zona di Pozzuoli e ben oltre Napoli.

Il terremoto e la sua magnitudo

Secondo una prima rilevazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa più intensa è stata registrata alle 6:30 e aveva una magnitudo di 3.7. Tuttavia, successivi aggiornamenti hanno indicato che la magnitudo del terremoto potrebbe essere stata inferiore a quanto comunicato inizialmente.

La reazione delle autorità

In seguito all'evento sismico, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile ha stabilito un contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. Nonostante la scossa sia stata avvertita dalla popolazione, dalle prime verifiche non sono stati segnalati danni.

La situazione attuale

L'area dei Campi Flegrei è soggetta da mesi a un lungo sciame sismico. Questo fenomeno, unito all'evento sismico di questa mattina, continua a tenere alta l'attenzione sulla zona di Pozzuoli e su un ampio raggio nel napoletano. La terra dei Campi Flegrei continua a tremare, ma per ora non ci sono novità in merito a ulteriori sviluppi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo