Le città italiane con il clima migliore: la classifica

Le città italiane con il clima migliore: la classifica

Al Sud splende di più il sole: il Meridione si conferma l'area della penisola con il clima migliore. Lo dice una classifica che riguarda i capoluoghi di provincia e stabilisce l'indice di vivibilità climatica. Agli ultimi posti della graduatoria si piazzano diverse città del Nord, tra cui Milano e Verona. Le città con il clima migliore Il 2024 è stato uno degli anni più caldi in Italia, con una temperatura media di 1,36 gradi superiore ai valori climatici di riferimento 1991-2020. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

Roma città bollente con record di caldo nel 2024 . E in evidenza c’è il record di 66 giorni di caldo afoso (sopra i 32 gradi per il mix di caldo e umidità), dei quali 36 di caldo africano con picchi percepiti a più di 40 gradi (a fronte dei 21 del 2023) e 79 notti tropicali quasi tutti i 3 mesi (con temperature minime mai sotto i 20 gradi) che l’anno precedente erano state 66. (Corriere Roma)

La vivibilità di Firenze da un punto di vista climatico è tra le peggiori d’Italia. E chi ci vive, per quasi cinque mesi all’anno, deve fare i conti o col caldo estremo o con la pioggia. (Corriere Fiorentino)

Intanto Cremona torna a occupare le posizioni più basse della classifica, posizionandosi al 100° posto tra tutte le 108 province italiane. È il Sud a brillare nella quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo. (La Provincia di Cremona e Crema)

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

Sud poca pioggia, nord eventi estremi L’indice di vivibilità climatica (la Repubblica)

«Cagliari gode di una posizione privilegiata al centro del Mediterraneo, un elemento che sta invogliando turisti e sempre più persone, famiglie e professionisti di diversi settori, dall'innovazione tecnologica all'economia del mare, dalla cultura allo sport, non solo a visitare ma anche a scegliere di vivere nella nostra città». (L'Unione Sarda.it)

Sbalzi termici estremi, lunghi periodi di siccità e temperature che superano facilmente i 34°C: Benevento è una delle città italiane più difficili dal punto di vista climatico. Secondo l’Indice di Vivibilità Climatica 2024, elaborato da Corriere della Sera e IlMeteo. (NTR24)