Ue, l’eco di Ventotene arriva a Bruxelles e Meloni incassa il sostegno di Salvini: “Totale fiducia”

Ue, l’eco di Ventotene arriva a Bruxelles e Meloni incassa il sostegno di Salvini: “Totale fiducia”

(Adnkronos) – Dalla bufera sul Manifesto di Ventotene ai distinguo nel governo sul piano di riarmo europeo. Le polemiche italiane inseguono Giorgia Meloni fino a Bruxelles, dove è in corso il Consiglio europeo su difesa, competitività e Ucraina. E le parole con cui ieri, alla Camera, la presidente del Consiglio ha stigmatizzato il testo di Altiero Spinelli, considerato uno degli atti fondativi dell’Unione europea (“non è questa la mia Europa”), continuano a risuonare non solo nei palazzi istituzionali di Roma, ma anche in quelli della capitale belga. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

Le tensioni e le divisioni all’interno della maggioranza di governo sul Piano di riarmo europeo restano forti, anche oggi, mentre la premier Giorgia Meloni è impegnata al Consiglio Europeo con gli altri leader dei Ventisette. (Open)

Roma, 20 mar. - Il vice-premier Matteo Salvini si è detto contrario all'idea di un esercito europeo, che invece piace al ministro degli Esteri e vicepremier forzista Antonio Tajani: "L'esercito europeo oggi a guida franco-tedesca che fa va in guerra? No, sono d'accordo ad aiutare l'Europa a difendersi, ma oggi che garanzie avremmo?", ha detto il leader della Lega, a margine dell'inaugurazione del ponte dell'industria a Roma. (Il Sole 24 ORE)

Il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito l'opposizione della Lega al piano di riarmo europeo rispondendo a una domanda sul Manifesto di Ventotene. "Il dibattito fascismo/antifascismo, Ventotene/Anti-Ventotene lo lascerei agli storici. (La Stampa)

Ue, Salvini: "Totale fiducia in Meloni, sinistra divisa e nervosa"

Quello che è certo è che, se fino a ieri ci hanno detto che non potevamo fare neanche 10 euro di debito per investire nella sanità, nelle scuole e nelle strade, adesso che qualcuno si svegli e mi dica che possiamo spendere 800 miliardi per comprare armi è qualcosa che non mi convincerà mai": lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini a margine dell'inaugurazione del Ponte dell'industria a Roma. (Tiscali Notizie)

Sicuramente i padri fondatori non pensavano all'Europa che si riarma: hanno creato la Comunità Europea per evitare nuove guerre, non per fomentare nuove guerre", ha detto Salvini. Il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito l'opposizione della Lega al piano di riarmo europeo rispondendo a una domanda sul Manifesto di Ventotene. (la Repubblica)

Roma, 20 mar. – “Il dibattito fascismo-antifascismo, Ventotene o contro Ventotene, lo lascerei agli storici. (Agenzia askanews)