Tim torna al tavolo del risiko. E Iliad invia segnali di fumo

Ascolta ora 00:00 00:00 Acquisizioni, conversione delle azioni risparmio e cessione di partecipazioni. L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, è sempre più grintoso mano a mano che si avvicinano le firme (l'1 luglio) sulla storica cessione della rete fissa al consorzio guidato dal fondo americano Kkr. Il numero uno della tlc, ospite a Italia 360 Summit, ha confermato l'anticipazione del Giornale sulla possibile conversione delle azioni risparmio, specificando che su questo fronte verrà fatto «un passo alla volta». (il Giornale)

Su altri giornali

Il closing dell’operazione di Tim com Kkr annunciato per il 1 luglio dall’Ad Pietro Labriola ha di fatto aperto la nuova era di Tim: ai dipendenti l’amministratore delegato ha detto che “con una struttura finanziaria più solida”, l’azienda “potrà essere protagonista nei nuovi scenari tecnologici e di business”. (CorCom)

È questo il nome del veicolo partecipato dal fondo americano Kkr (insieme con Abu Dhabi investment authority e Canada pension plan investment board). Giunti a questa fase, il processo è irreversibile. (QuiFinanza)

Enterprise è la nuova Tim post cessione di Netco. LA LINEA Occhi puntati anche sul closing dell’operazione di Tim con il fondo Kkr per la cessione di NetCo, atteso per il primo luglio. (ilmessaggero.it)

Rete Tim, 1° luglio la vendita e Ferraris dice sì alla Netco

Sullo sfondo, l'interesse del Governo per satellite, cavi sottomarini e quantum. Bene la separazione della rete Tim dai servizi, ma ora è il momento di investire in vista di un consolidamento sempre più auspicabile. (Key4biz.it)

Il primo luglio di quest’anno Tim vende a una finanziaria statunitense di nome Kkr l’intera rete, ossia la struttura sia primaria sia secondaria, delle linee telefoniche e dei cavi di fibra ottica per la trasmissione dati del nostro Paese. (Altreconomia)

Il fondo Usa è a capo di una cordata comprendente alleati italiani ed internazionali. (ilmessaggero.it)