Biennale, Buttafuoco: è l'opera d'arte a contemplare e ascoltare noi

Venezia, 27 mar. I tre festival della Biennale dedicati a Musica, Teatro e Danza "sono delle porte regali e uso apposta l'immagine che Pavel Florensky adotta per raccontare attraverso l'icona il ribaltamento di prospettiva. Cioè non siamo noi a osservare, ad ascoltare, a contemplare l'opera d'arte, ma è l'opera d'arte a osservare, a contemplare, ad ascoltare noi per tramite di cielo. E questa Biennale di danza, musica, teatro affidata a Caterina Barbieri, a Wayne McGregor e a William Dafoe è un attraversamento". (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

«Progetti ricchi di stratificazioni concettuali e spunti innovativi, con la volontà di espandere categorie e ridefinire paradigmi»: così il Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco ha introdotto ieri la presentazione dei programmi di Danza, Musica e Teatro dei tre Festival Internazionali della stagione della Biennale di Venezia (il Giornale)

E’ la nuova edizione della Biennale delle arti performative, teatro, danza e musica, che si tiene questo anno nella città lagunare dall’ultimo giorno di maggio ad ottobre avanzato con un programma allettante di eventi da non perdere in ogni suo ramo. (GLI STATI GENERALI)

La poetica di Biennale Teatro 2025 Willem Dafoe chiarisce subito la natura non soltanto promozionale del suo ruolo di direttore artistico del Settore Teatro della Biennale di Venezia: “Sono conosciuto soprattutto come attore cinematografico ma lavoro in teatro da cinquant’anni e non ho mai smesso. (Artribune)

L’esordio di Willem Dafoe alla guida di Biennale Teatro: «Sono conosciuto come attore cinematografico, ma la mia carriera sul palco è cominciata 50 anni fa»

Dal 31 maggio al 1° giugno 2025 Lamezia Terme ospiterà per la prima volta Restart – Festival del Gaming, un evento unico nel suo genere all’insegna della tecnologia e della cultura pop, riservato a gamer, sviluppatori e appassionati. (Corriere di Lamezia)

Venezia, 28 mar. - "È stato incredibile per me scoprire che molti artisti si immergono nei miti del passato o creano nuovi miti del futuro, di un futuro speculativo. E ho pensato che sarebbe stato fantastico organizzare un festival che tenesse davvero insieme quel lavoro". (Il Sole 24 ORE)

LE GENERAZIONI Tre grandi artisti, di generazioni, provenienze ed esperienze diverse, incrociano le lo loro competenza alla Biennale per dare vita a un lungo carnet di appuntamenti che coinvolgerà l’intera città di Venezia, tra fine maggio e ottobre. (ilmessaggero.it)