Comandante colpito da un malore: caos e disagi all'aeroporto di Orio al Serio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Prima Bergamo INTERNO

Un'emergenza medica a bordo di un aereo Ryanair proveniente da Dublino ha costretto alla chiusura temporanea dell'aeroporto di Orio al Serio nella serata di ieri, martedì 22 aprile, causando il dirottamento di dieci voli e numerosi ritardi. La ricostruzione Intorno alle 20:30 si è verificato un improvviso malore che ha colpito un uomo di 47 anni, identificato come il comandante del velivolo. Come riportato da L'Eco di Bergamo, nonostante l'indisposizione, le procedure di atterraggio sono state completate regolarmente. (Prima Bergamo)

La notizia riportata su altre testate

L’aereo è atterrato poco prima delle 21, dove ad attenderlo erano già presenti ambulanza e personale sanitario, oltre ai vigili del fuoco in via precauzionale. Il blocco è stato causato da un’emergenza sanitaria che ha coinvolto il pilota di un volo proveniente da Dublino, colto da malore. (VareseNews)

Emergenza in serata all’aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo: il pilota di un volo Ryanair in arrivo da Dublino ha accusato un malore durante il viaggio ed è stato soccorso appena è atterrato nello scalo lombardo. (L'Unione Sarda.it)

Attimi di paura all'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo). Nella serata di ieri, un pilota Ryanair in arrivo da Dublino ha accusato un malore poco prima dell’atterraggio. (Sky TG24)

Emergenza scattata martedì sera intorno alle 20:20. Mattinata di graduale ritorno alla normalità, ma si registrano ancora ritardi (Il Fatto Quotidiano)

Per un aereo fermo in mezzo alla pista dell'aeroporto di Orio al Serio diversi voli in arrivo questa sera (martedì 22 aprile) sono in ritardo, oppure sono stati dirottati verso altri scali, soprattutto a Malpensa. (Corriere Bergamo)

Voli regolari questa mattina all'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo), dopo che ieri sera dieci aerei sono stati dirottati verso gli scali di Malpensa e di Verona. La pista è stata infatti chiusa per circa un'ora per consentire di soccorrere il comandante di un volo Ryanair proveniente da Dublino che si era sentito male. (Leggo.it)