San Pietro in 3D, da Microsoft un gemello digitale per la Basilica

(Adnkronos) – Il Vaticano abbraccia l’innovazione tecnologica per offrire al mondo un’esperienza unica nel suo genere: la Basilica di San Pietro, cuore della cristianità, è stata ricostruita in un modello 3D dettagliato e accessibile a chiunque, ovunque nel mondo. Grazie alla collaborazione tra la Fabbrica di San Pietro e Microsoft, il progetto “La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience” sfrutta l’intelligenza artificiale per creare un “gemello digitale” della Basilica, permettendo di esplorare ogni angolo, anche quelli normalmente inaccessibili al pubblico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altri media

Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo in cui ci rapportiamo al patrimonio culturale e architettonico. Tra visite virtuali e controllo dei danni, un esempio straordinario di questa evoluzione è l’introduzione del gemello digitale della Basilica di San Pietro. (MisterGadget.Tech)

Per tre settimane droni, fotocamere e laser hanno catturato all'interno della Basilica oltre 400mila immagini ad alta risoluzione che sono state poi utilizzate per creare un modello 3D ultra-preciso, noto come "digital twin". (la Repubblica)

Il primo Giubileo ai tempi dell'Intelligenza Artificiale permetterà a chi non se lo potrà permettere di viaggiare virtualmente. (ilmessaggero.it)

Verso il Giubileo Grazie all’intelligenza artificiale Microsoft ha realizzato un “gemello virtuale” di San Pietro in vista del Giubileo. (la Repubblica)

Di Redazione Città del Vaticano , lunedì, 11. novembre, 2024 16:00 (ACI Stampa). (ACI Stampa)

Attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, tra cui l’intelligenza artificiale, è stato creato un gemello digitale della Basilica, una replica virtuale estremamente precisa che permette di effettuare una vera e propria visita virtuale per esplorare ogni angolo, anche quelli solitamente inaccessibili al pubblico. (Tech Princess)