Biancaneve è pro-Palestina e la Regina cattiva israeliana: polemiche sul film Disney con Gal Gadot
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TEL AVIV – È soltanto un film della Disney, ma è già stato trasformato in una guerra. Perché la sua protagonista è l’attrice israeliana più famosa al mondo, Gal Gadot. E perché l’uscita della pellicola, Biancaneve, è avvenuta nel mondo pochi giorni fa (anche in Italia) durante una guerra vera, quella tra Israele e il movimento palestinese Hamas, su cui Gadot si è in qualche modo espressa. Cosa pe… (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Le polemiche sul live-action di Biancaneve non si placano. Dopo le critiche rivolte a Rachel Zegler, protagonista del film, l’attore Pedro Pascal ha deciso di esprimere pubblicamente il suo sostegno alla collega. (Orgoglionerd)
Rachel Zegler interpreta Biancaneve nell'ultimo live-action di Disney e fin dall'annuncio del suo casting è stata duramente attaccata. Ecco cosa ha scritto sui social. (ComingSoon.it)
Mentre i numeri che arrivano dal botteghino domestico degli Stati Uniti e soprattutto a quello internazionale suggeriscono che Biancaneve avrà molti problemi a raggiungere un risultato economico positivo, il live-action Disney può consolarsi sapendo che è ancora primo nella classifica degli incassi al box office italiano. (bestmovie.it)
Lo stravolgimento della favola di Biancaneve e l'attrice protagonista Rachel Zegler - nata negli Stati Uniti da una famiglia di origini colombiane e polacche -, mandano su tutte le furie i giovani della Lega che trascorrono la domenica pomeriggio davanti al cinema di Brescia per sensibilizzare la cittadinanza contro la cultura woke. (Corriere Brescia)
Si può criticare un film senza odiarlo? Si può evidenziare un problema senza sparare a zero e senza criterio? A guardarsi intorno oggi diremmo di no, che non è possibile, che le dinamiche social ci costringono a opinioni polarizzate, a essere divisivi, a puntare l'indice e far fuoco senza pensare. (movieplayer.it)
Stando ai dati al 30 marzo scorso, sono stati incassati 143,1 milioni nel mondo, di cui 67 milioni sul mercato nordamericano. E’ questo il bilancio della seconda settimana di proiezione di Biancaneve, la versione politicamente corretta di Walt Disney che sta ricevendo un’ondata di critiche dal pubblico. (Investireoggi -)