Milano, sequestrato cantiere ‘Scalo House’: abusi edilizi su studentato e torri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La guardia di finanza di Milano sta sequestrando in questi minuti il cantiere del maxi progetto ‘Scalo House’ di Greenstone Funds in via Lepontina 4 angolo via Valtellina 38, nei pressi di scalo Farini a Milano, nel quartiere Isola. Il gip Mattia Fiorentini ha accolto la richiesta di sequestro dei pm Marina Petruzzella, Mauro Clerici e Paolo Filippini e l’aggiunto Tiziana Siciliano in una delle 14 inchieste per abusi edilizi aperte dalla Procura di Milano sulle regole urbanistiche della città. (B-Lab Live!)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Una lucrosa attività privata, considerando i 122 posti letto sul mercato, che poggia su una convenzione fra il Comune di Milano e Green Stone Sicaf Spa (l’amministratore delegato Domenico Cefaly è tra gli indagati) del 7 luglio 2022, data della firma davanti a un notaio. (IL GIORNO)
Tra le truffe online periodicamente ricorrenti c’è quella che riguarda false convocazioni giudiziarie che sfruttano il nome del Capo della Polizia, che nella versione che sta circolando in questi giorni in Rete viene indicato come direttore del Reparto cybercrime. (Frosinone News)
Questa mattina, mentre venivano messi i sigilli al cantiere di via Lepontina/Valtellina per una serie di contestate irregolarità urbanistiche l’avvocata Ada Lucia De Cesaris, già assessore all'Urbanistica ed ex vicesindaco del Comune di Milano, poi tornata a lavorare nel privato proprio come consulente in materia urbanistica, è stata perquisita, come “terza” non indagata: ma in un differente fascicolo riguardante il possibile nesso - in alcuni progetti edilizi sotto la lente della Procura - tra le nomine di tecnici professionisti graditi e l’andamento più o meno generoso delle relative pratiche urbanistiche in Comune. (Corriere Milano)
Nuovo duro colpo dei magistrati al «modello Milano» nell'urbanistica. Ieri il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf ha sequestrato un altro cantiere sotto inchiesta per presunti abusi edilizi. (il Giornale)
Il sindaco Giuseppe Sala evita ogni commento. Nel frattempo la questione si allarga al Salva Milano e sulla Giunta milanese nonché sul Pd arriva il fuoco (amico?) del Movimento Cinque Stelle, contrario al decreto con il quale si intende chiarire le norme e sanare le situazioni al centro dell’inchiesta e dei sequestri che ormai da mesi stanno mettendo in stallo i progetti immobiliari del capoluogo e agitando la politica cittadina. (IL GIORNO)
La grande inchiesta di sistema della procura di Milano sullo sviluppo e riqualificazione immobiliare nel capoluogo lombardo si arricchisce di un altro capitolo doloroso per i costruttori. (MilanoToday.it)