Sanità, in Italia in un anno persi 10mila infermieri: pochi neolaureati e stipendi bassi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I dati realativi alla situazione della sanità italiana continuano a spaventare i professionisti del mestiere e tutti i cittadini. Il numero di infermieri dipendenti che lasciano volontariamente il posto di lavoro è in aumento dal 2016, con una vera impennata nel 2022 ascolta articolo La crisi della sanità italiana sembra continuare: in Italia si perdono 10mila infermieri l’anno. È il report della Fondazione Gimbe grazie ai dati sulla professione infermieristica presentati al terzo Congresso Nazionale Fnopi che si è chiuso pochi giorni fa a Rimini (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre fonti
TRENTO. Sono pochi, sono pagati molto meno rispetto alla gran parte delle nazioni europee, sono mediamente anziani, visto che tantissimi andranno in pensione a breve. Ancora: il lavoro è poco attrattivo, considerato che i posti a disposizione nelle Università non vengono coperti, ma è estremamente richiesto, in virtù anche delle novità che porterà il Pnrr. (l'Adige)
Una professione, quella infermieristica, che risulta purtroppo poco attrattiva, con trattamenti economici tra i più bassi in Europa, turni massacranti, aggressioni fisiche e verbali che aumentano ovunque sul territorio. (Milano Finanza)
In Umbria per colpa del payback hanno già chiuso aziende storiche, con un impatto sull’occupazione e la competitività del territorio già molto preoccupante”. (Il Giornale d'Italia)
Beukema Inter, il difensore del Bologna spegne le voci sui nerazzurri: le sue parole sulla possibilità di restare a lungo in rossoblù (InterNews24.com)
Nel 2022, la retribuzione annua lorda di un infermiere italiano, a parità di potere d’acquisto, era di 48.931 dollari (circa 45.331 euro), ossia 9.463 dollari in meno rispetto alla media Ocse (58.394 dollari). (Qui Salute)
Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)