Meno male che Omar Sy c'è, ma 'Lupin' ha ancora qualcosa da dire?

All’inizio della nuova stagione di Lupin (dal 5 ottobre su Netflix), un paio di reporter discutono sul modo migliore per coprire la “saga di Assane Diop”, il ladro dei ladri, che ormai è diventato una celebrità, un eroe di culto in Francia. Mentre i due ripercorrono la sua storia fino a quel momento – la serie ha debuttato nel 2021 ed è stata da subito popolarissima – uno di loro suggerisce che, dopo così tanti colpi di scena, “non c’è più niente da dire”. (Rolling Stone Italia)

Su altri giornali

Nei sette nuovi episodi Assane (che è interpretato da Omar Sy) si trova in clandestinità, deve imparare a vivere lontano dalla moglie e dal figlio e torna a Parigi con un piano folle, che però viene sconvolto da alcuni ritorni inattesi. (Libero Tecnologia)

Advertisements Omar Sy è nato a Trappes, nella regione de l’Ile-de-France, il 20 gennaio 1978. (L'Argomento Quotidiano)

Nella parte 3 dello show, Assane Diop (interpretato da Omar Sy) si è ritrovato costretto a uscire allo scoperto dopo aver finto la propria morte. (GQ Italia)

Dopo due anni di attesa, Lupin, la serie francese Netflix più apprezzata al mondo è tornata per una terza stagione (qui il trailer della terza parte). Lupin parte 3, sempre con Omar Sy come protagonista, dal suo debutto a oggi sulla piattaforma ha sempre occupato la prima posizione della Top Ten Netflix. (Movieplayer)

Dopo due anni di attesa il ladro gentiluomo è di ritorno in una terza stagione che non manca di exploit e di charme. Icona inalterabile, Lupin si impone ancora e sempre nell’immaginario collettivo a colpi di furti epici sullo sfondo dei monumenti storici parigini. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Abbiamo quindi preparato una selezione di Film di Guardie e (Soprattutto) Ladri, ispirata proprio a Lupin e, più in generale, all’idea che rubare una cosa dà più soddisfazione se lo si a con stile, magari con una spruzzatina di vendetta. (BadTaste.it Cinema)