Disagio giovanile: oltre 2,7 milioni di ragazzi soffrono, ma 1 famiglia su 2 non ricorre a cure specialistiche

Disagio giovanile: oltre 2,7 milioni di ragazzi soffrono, ma 1 famiglia su 2 non ricorre a cure specialistiche Di Un’indagine di Facile.it, condotta in collaborazione con mUp Research e Bilendi, rivela che oltre 2,7 milioni di giovani tra i 10 e i 20 anni manifestano disagi psicologici come isolamento, difficoltà relazionali, apatia e attacchi di panico. Dalla pandemia, ben 4 ragazzi su 10 hanno sperimentato una o più problematiche di questo tipo, con un’impennata di casi. (Orizzonte Scuola)

La notizia riportata su altri giornali

Di questi, 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni sono ragazze. In Italia sono circa 2 milioni – 1 su 5 – gli adolescenti tra i 10 e i 19 anni che soffrono di un problema di salute mentale diagnosticato. (Romasette.it)

Tra i malesseri più diffusi, l’isolamento nella propria stanza (20,3%, pari a più di 1,2 milioni di ragazzi) seguiti dalle difficoltà nel relazionarsi con i propri coetanei (17,1%) insieme a diverse forme di apatia (11,7%). (Tecnica della Scuola)

Autolesionismo, agitazione e disturbi alimentari Il motivo più frequente che richiede l'intervento neuropsichiatrico è l'autolesionismo, oppure l'agitazione, che rende violenti i ragazzi e non permette di gestirli a domicilio, oppure i disturbi alimentari. (RaiNews)

In Europa i minori che soffrono di un problema di salute mentale sono più di 11 milioni, in Italia sono circa 2 milioni. I giovani e le malattie mentali: i consigli degli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù ai genitori. (Radio Roma Capitale)

Disturbi d'ansia, ritiro sociale e isolamento, la propria stanza come unico luogo sicuro, un mondo estremamente instabile. Per ovviare a questi fenomeni nasce il progetto Giovani 2.0, avviato nell'Usl Umbria 2 come sperimentazione già dal gennaio 2019, attraverso un finanziamento regionale. (RaiNews)

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un disturbo mentale diagnosticato. (Today.it)