«Vittorio Sgarbi è depresso, non si alza dal letto e non mangia più»: dai problemi di salute a quelli legali, tutti i motivi che lo hanno fatto sprofondare nel buio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it SALUTE

Da dieci giorni Vittorio Sgarbi, 72 anni, noto critico d'arte e personaggio pubblico dal temperamento infuocato, è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Questa volta, però, non si tratta di una delle sue consuete battaglie dialettiche o polemiche pubbliche, ma di una lotta ben più dura: quella contro la depressione. La malattia lo ha colpito in modo severo, portandolo a non alzarsi più dal letto e a rifiutare il cibo, rendendo il ricovero inevitabile. (leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

Il programma è iniziato senza sigla con il conduttore che, commosso, si è rivolto prima al pubblico parlando di Sgarbi e poi direttamente al critico d'arte. Ti si vuole bene". (Adnkronos)

Rispondendo a Caterina Balivo su come avesse trovato il padre, al quale ha fatto visita questa mattina al policlinico Gemelli, Evelina Sgarbi ha detto: "Molto male. Non pensavo fosse così grave la situazione, infatti mi ha un po’ scosso vederlo così. (Adnkronos)

«Voglio fargli gli auguri più fraterni, lo considero un amico e tutta la famiglia Sgarbi è a me cara». Celebre quella al Maurizio Costanzo Show in cui volò anche uno spintone - Vittorio Sgarbi e Giampiero Mughini sono amici. (leggo.it)

Il sindaco Gianluca Latini, insieme all’assessore delegato e ai colleghi sindaci di Torre Cajetani e Guarcino, alla dirigente scolastica dell’IC di Guarcino, Stefania Giammaria, al Comandante dei Carabinieri del distaccamento di Sabaudia del reparto Biodiversità, il luogotenente Giuseppe Stolfa, al parroco di Trivigliano, don Rosario Vitagliano, e al Comandante della stazione Carabinieri del nucleo Forestale di Fiuggi, il Maresciallo Gianluca Ionta, ha messo a dimora “l’albero del giudice Falcone”. (Frosinone News)

“Anche una persona iperattiva come Vittorio Sgarbi può cadere nella depressione, rifiutarsi di vivere e lasciarsi andare. Il ricovero si è reso necessario anche perché, tra le ricadute dello stato depressivo, c’è ora anche il rifiuto di alimentarsi. (Il Fatto Quotidiano)

"La depressione è una cosa seria, è una sofferenza grande e le parole di Vittorio Sgarbi lo testimoniano. Così all'Adnkronos Salute la psicologa Angela Maria Quaquero, componente esecutivo del Consiglio nazionale ordine psicologi (Cnop) interviene sulla sindrome depressiva che da tempo affligge Vittorio Sgarbi e per la quale da giorni è ricoverato al policlinico Gemelli (Tiscali Notizie)