Scommesse, trema la Serie A: indagati 12 calciatori

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Nerazzurro SPORT

Un’inchiesta della Procura di Milano scuote nuovamente il mondo del calcio italiano. Un milione e mezzo di euro è stato sequestrato, cinque richieste di arresti domiciliari sono state presentate, e una dozzina di calciatori di Serie A risultano indagati nell’ambito di un giro di scommesse illegali con base in una gioielleria milanese. Il sistema: orologi di lusso come copertura Secondo quanto ricostruito dal Corriere della Sera, le indagini si sono concentrate su un sistema ingegnoso e illecito: numerosi calciatori avrebbero scommesso su piattaforme illegali online coprendo i propri debiti con bonifici tracciabili verso una gioielleria, come se stessero acquistando Rolex e altri preziosi. (Il Nerazzurro)

Ne parlano anche altri media

La Procura di Milano, diretta da Marcello Viola, trasmetterà gli atti dell'inchiesta sul giro di scommesse illegali su poker on line ed eventi sportivi, ma non partite di calcio, alla Procura federale della Figc per quanto riguarda i profili sportivi e eventuali sanzioni disciplinari. (Tiscali Notizie)

A scrivergli è uno dei gestori della piattaforma di scommesse illegali sventata oggi dalla Procura di Milano. «Nico, te li… penso che te li faccio fare da un’altra parte nel caso, unica roba è che qua mi serve per forza la foto del bonifico e una roba fatta bene, cioè, quello che ti dico di scrivere scrivi, una roba precisa, perché è gente con cui faccio le cose da poco». (Domani)

Secondo quanto riportato dall'edizione online del Corriere della Sera ci sono infatti 12 giocatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano, con un milione e mezzo di euro sequestrati e cinque richieste di arresti domiciliari. (FC Inter 1908)

Nicolò Fagioli è uno dei calciatori maggiormente coinvolti nel caso scommesse illegali. Nella giornata di venerdì, però, la Procura di Milano ha aperto una nuova inchiesta sulle scommesse illegali online di ben 12 calciatori di Serie A tra i quali è compreso anche l'ex Juventus. (Il Messaggero)

Nell'inchiesta milanese dei PM Filippini e Amadeo e della Guardia di Finanzia sul giro di scommesse illegali, in particolare sul poker on line, è stato accertato che Nicolò Fagioli, ex giocatore della Juventus e attula ecentrocampista della Fiorentina "per far fronte al pagamento dei debiti di gioco, si sia avvalso, oltre che delle proprie disponibilità, di prestiti in denaro concessi da altri", tra cui Federico Gatti, difensore della Juventus e suo ex compagno di squadra e che non è indagato. (Tutto Juve)

“Il fenomeno delle scommesse su circuiti illegali rappresenta una minaccia pericolosa per l’integrità dello sport e per la tutela degli atleti, in particolare dei più giovani. È urgente intervenire subito”. (Il Giornale d'Italia)